Cerca

News

Una stagione di ricostruzione, ora è pronta una nuova consacrazione: gli azzurri pensano in grande

Doppio gruppo per ogni categoria e la creazione di un'alchimia straordinaria tra società, tesserati e famigli

Chieri

SCUOLA CALCIO CHIERI • Dopo una stagione di ricostruzione, gli azzurri ripartono per tornare ai fasti del passato

È stata una stagione di ricostruzione per il Chieri, conclusa con una grande festa di fine anno che ha rappresentato un momento molto particolare: «Un’iniziativa nata dall’idea di un genitore e alla quale hanno collaborato molte famiglie - racconta il Responsabile Scuola Calcio, Enrico Marzullo -. Questo fa capire la sinergia che si è creata tra la società e i tesserati, la voglia di stare insieme e condividere gli spazi. Se penso al 15 luglio di un anno fa, quando ho iniziato quest’avventura, mi vengono in mente tantissime cose, e ringrazio il Direttore Francesco Marinaccio e il Presidente Claudio Bello per l’opportunità dopo 8 anni da allenatore. Ci tengo poi a dire un grazie particolare anche a Marco Brazzo, Responsabile Scouting che è stato fondamentale nel lavoro di reclutamento. Dopo una stagione di lavoro molto intenso, ora è tempo di un po’ di vacanza, e personalmente voglio ringraziare anche mia mogie e i miei figli per la pazienza, si meritano che dedichi un po’ di tempo solamente a loro».

Il Responsabile Scuola Calcio, Enrico Marzullo, con il Responsabile Scouting, Marco Brazzo

ORGANIGRAMMA

Prima del meritato break estivo, c’è stata comunque occasione per delineare il parco istruttori per la stagione appena iniziata, che vedrà nuovamente due gruppi per ogni categoria. Partendo con gli Esordienti 2012, ecco che troveremo sicuramente Alessandro Cosola, ex PSG, mentre sui 2013 è confermatissimo Matteo Bianco con l’aggiunta di Ryan Belchuk dal Mezzaluna. Pulcini 2014 affidati invece a Faisal Youssef (ex Villafranca) e il rientrante Fabrizio Gregnol: per i 2015 ci sono invece Luca Melotti e Francesco De Corte (dal Duomo). Chiudiamo con Primi Calci e Piccoli Amici: l’esperienza di Giacomo Stella per i 2016, Federico Roasio e Luca Bosco ai 2017. Chiudono il quadro Luca Bragagnolo e Filippo Canu per i 2018-19.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter