Turin Trophy Esordienti B
21 Settembre 2024
TURIN TROPHY ESORDIENTI B • Da sinistra, Tommaso Perez, Ziad Dinar, Lorenzo Perry e Andrea Montanarella, tutti in gol nella bella vittoria del Lucento sul Sant'Ignazio
Quattro gol meritati per la formazione del Lucento nella giornata di apertura del Turin Trophy 2013 contro il Sant'Ignazio. La squadra di Giuseppe Scutellà parte alla grande nella manifestazione, convincendo per tutti e 45 i minuti di gioco e dando segnali incoraggianti in vista dell'inizio dei campionati. La partita si è rivelata sempre in salita invece per i ragazzi guidati da Alessandro D'Orazio che hanno cercato di rimontare ad ogni occasione, non trovando però mai la via della porta.
Le due squadre sono schierate in campo quando il fischio d'inizio dà il via al primo tentativo offensivo nella metà campo del Sant'Ignazio, contenuto dalla difesa che non riesce però ad evitare il corner, battuto subito da Nicolò Lubes. Il tiro preciso dà l'opportunità ai propri compagni di squadra di tentare un colpo di testa verso la rete, in particolare di Mattia Messina, ma il pallone termina fuori alla destra del palo. Arriva poi il primo tentativo d'attacco su punizione anche da parte del Sant'Ignazio sulla fascia laterale, direttamente in area, ma respinto dai difensori avversari. Al 4' si lotta sulla trequarti: il Lucento è in attacco, Tommaso Perez ottiene un calcio di punizione e con sicurezza prova un tiro potente in area, parato splendidamente da Kevin Giaconella in tuffo sulla destra. Dopodichè il Sant'Ignazio guadagna subito la prima punizione: il tiro profondo di Antonio Corvino viene chiuso sulla sinistra in rimessa laterale dalla difesa del Lucento. Lo scontro è ancora equilibrato, i tentativi di entrambe le quadre vengono efficacemente neutralizzati, spesso con raddoppi da parte delle difese. Il Sant'Ignazio continua a collezionare un'altra punizione, ancora affidata alla maglia numero 8 al 7' che diventa la prima occasione da gol dalla lunga distanza, fuori di poco, con palla che termina alla sinistra del palo, controllata da Robert Andrei Antal, portiere con la maglia numero 1. Arriva quindi una risposta incredibile del Lucento: Nicolò Lubes trova un palo clamoroso e subito dopo Mattia Messina manda il pallone sulla traversa. La palla è ancora in campo sulla trequarti, e Tommaso Perez ha la possibilità di caricare un tiro da ottima posizione, che termina alto. Ottimo inizio del Lucento fino a qui. Il Sant'Ignazio si difende e cerca di ripartire negli ultimi minuti prima della fine del primo tempo.
Il secondo tempo vede il Lucento partire in attacco nella metà campo avversaria, con la prima azione del 10 Tommaso Perez che tira centrale in porta, parato in allungo da Edoardo Marchitelli, appena entrato e già in partita. Andrea Maggio del Sant'Ignazio su rimessa laterale dà l'opportunità di costruire un'azione a centrocampo, aprendo sulla destra con un passaggio lungolinea, con palla subito anticipata dal Lucento. Ne approfitta Alex Gorda, protagonista in questi minuti di secondo tempo, che prima scambia corto in triangolazione con i compagni e poi tira alto sulla traversa. È invece il compagno di squadra Lorenzo Scianò al 4' a battere su punizione, tiro respinto da Andrea Maggio in barriera. Finalmente arriva il primo gol della partita, segnato da Ziad Dinar del Lucento, appena entrato. È lui l'autore di una traiettoria velenosa per il gli avversari, con palla che si insinua nell'angolo basso della rete al 6' per lo 0-1. Cerca di rimediare il Sant'Ignazio che riesce dopo un disimpegno ad avvicinarsi all'area di rigore tanto da permettere a Matteo Cordero di tirare in porta da posizione centrale, un destro però sfortunato. Sempre Cordero al 13' ruba la palla a centro campo, si gira e prova a tirare in aerea di rigore, tentativo però neutralizzato. Il Lucento insiste ancora in attacco con Lorenzo Scianò, autore di un tiro centrale ma poco potente, chiuso facilmente da Matteo Cresto. A questo punto il Sant'Ignazio prova a reagire, e l'intervento provvidenziale di Mattia Messina è decisivo: chiude su Cordero in rimessa laterale in scivolata, interrompendo l'azione degli avversari che si stava sviluppando verticalmente in velocità. Finisce solo sullo 0-1 il secondo tempo, grazie alla qualità del portiere del Sant'Ignazio Marchitelli che non si è fatto trovare impreparato di fronte ai tanti tentativi da gol avversari.
Durante il terzo tempo il Sant'Ignazio deve cercare di recuperare: entra in campo con lo spirito giusto e costringe Andrea Montanarella a difendere su azione pericolosa. Il possesso palla è adesso dei ragazzi in maglia rossa a centrocampo ma il Lucento strappa la palla di forza, e Jacopo Fantolino prova un tiro in porta dalla fascia destra, centrale, controllato in due tempi dal portiere. Lubes al 5' ci prova ancora, avanza indisturbato con palla scoperta veloce sulla destra. Senza marcatori a pressarlo è libero di tentare un tiro e ottiene un calcio d'angolo: la palla viene battuta e in area piccola sono pronti Fantolino e Dinar che tentano il colpo di testa, ma non riescono ad indirizzare la palla in rete. Il Lucento prova a ricostruire e Portaluri è bravo a chiudere sulla trequarti. Il Sant'Ignazio prova ad essere più incisivo e Cordero tenta un tiro in porta dalla lunga distanza, un destro troppo morbido che finisce fuori, largo. Arriva a questo punto al 9' l'agognato gol del raddoppio per il Lucento firmato Lorenzo Perry, di testa su calcio d'angolo battuto dal capitano Lubes. Il portiere si allunga ma viene preso in contropiede dalla conclusione del numero 11 che approfitta della confusione in area di rigore. Gli avversari tentano di rispondere avvicinandosi alla porta del Lucento con Cordero che effettua un tiro debole verso la porta dalla sinistra. Dopo un solo minuto arriva invece il terzo gol del Lucento, inarrestabile: Montanarella segna dalla trequarti con un destro potente che spiazza il portiere. L'ultima opportunità per il Sant'Ignazio è per Cordero che si ritrova da solo davanti a Stefan Popa dopo un contropiede, ma il tiro non va a segno per l'ottima uscita bassa dell'estremo difensore. Gli ultimi istanti della partita si chiudono con il 4-0 di Perez, deciso a trovare un gol personale per rimarcare le proprie qualità e quelle dei compagni in campo.