Scuola Calcio
24 Settembre 2024
UNDER 11: Il Milan conquista il Torneo Internazionale Città di Settimo
«Uno dei tornei internazionali più importanti e più celebri di tutta Europa», così è stato ribattezzato il 3° Torneo Internazionale Città di Settimo, gioiello di casa Pro Eureka. La manifestazione ha regalato diverse novità quest’anno, infatti è cambiata, innanzitutto, la casa e la sede di tutti i match disputati, con le partite che sono andate in scena nel nuovissimo e bellissimo campo di via Torino, degno della nomea delle squadre presenti al torneo, quali PSG, Ajax, Milan, Porto, Roma e Atletico Madrid, per citarne alcune, e degno soprattutto dello spettacolo offerto in campo dai fenomenali baby calciatori, e sugli spalti dai numerosissimi genitori-tifosi che si sono trasferiti per qualche giorno nei pressi di Torino per regalare un tifo che non ha avuto nulla da invidiare alle maggiori tifoserie europee.
La competizione è andata in scena da venerdì 20 settembre fino alla domenica, con le squadre classe 2014 in campo a divertirsi. Il podio finale è stato composto da PSG, Ajax e Milan rispettivamente dal terzo al primo posto con, in particolare, la partita finale disputata tra Milan e Ajax che è stata una vera goduria per gli occhi e uno spettacolo per tutti gli appassionati del calcio. Tutti i bambini hanno regalato momenti di gioia e di felicità agli organizzatori, ai genitori e agli allenatori, oltre che a loro stessi, ai quali è stato permesso di mettersi alla prova e sfidare le più grandi potenze europee.
Oltre l’aspetto calcistico, ciò che ha colpito in questo torneo è il lato umano e sociale. Alcuni esempi di tutto ciò sono stati il tifo da parte degli altri partecipanti per le due squadre che combattevano per la finale, oppure i numerosi "cinque" scambiati da tutti i giocatori che si sono fermati per guardare la finalissima, con quelli che l’hanno disputata: vincitori e vinti. Si è dunque respirato un clima disteso e di vera festa, nonostante la posta in palio fosse importante, e questa è stata sicuramente la vittoria più bella di tutta la competizione. Anche quest’anno, perciò, gli organizzatori e tutti i membri della società Pro Eureka possono ritenersi estremamente soddisfatti e orgogliosi dell’incredibile vittoria ottenuta dentro e fuori dal campo.
I diavoletti rossoneri, vincitori del torneo, hanno giocato in tutto 8 partite, tutte disputate 7 contro 7 su due tempi da 20 minuti. La prima vittoria per il Milan è arrivata sui finlandesi dell'FC Honka, per 2-0, poi è arrivata la goleada (14-0) contro gli inglesi dello Street 2 Pro London. 4-0 allo Slavia Praga nel terzo incontro, prima dell'unica sconfitta arrivata per 3-1 dalla Stella Rossa. I 2014 del Vismara però si sono ripresi subito, battendo il Football Boys 2017 (2-0), l'Atletico Madrid (3-2) e pareggiando 0-0 contro il Paris Saint Germain. In ultimo la finalissima, un match dal fascino sempre speciale contro gli olandesi dell'Ajax. 3-2 per il Milan: un grande successo alla vigilia di una grande stagione.
Edwin Agbonghikpapka
Jamal Bangagne
Taha Barhoumi
Federico Boriani
Elia Gavino Campus
Daniele Casati
Nicola Colasuonno
Cristiano De Chiara
Esimo Junior Esiemoghie
Mattias Focacci
Tommaso Gionchetta
Riccardo Guerci
Riccardo Ilardi
Francesco Palotta
Alessandro Portanova
Francesco Palotta
Christian Sartori
Alessandro Zaza
Allenatore: Mattia Proserpio
Viceallenatore: Lino Marzorati
Preparatore portieri: Alessandro Vanini
Preparatore atletico: Andrea Moscovini
Dirigenti accompagnatori: Piercarlo Ceriotti e Stefano D'Ambrosio
Fisioterapista: Samuele Bosisio