TURIN TROPHY PULCINI B
29 Settembre 2024
TURIN TROPHY PULCINI B · Stevezzoli, Esposito, Pagliuca e Spennati autori delle reti nella vittoria sul San Maurizio
Il mese di settembre sta per volgere al termine e i campi dell'Olympic Collegno di Via Tampellini ospitano la quarta giornata del "Turin Trophy". Nella categoria Pulcini primo anno (2015), la Bruinese di Fiore, il San Giorgio guidato da Shaimi e il San Maurizio sotto la direzione del duo Marino - Magrì si sono sfidate in cerca di punti preziosi per avvicinarsi alla seconda fase e, in particolare, alle semifinali della competizione.
Le prime squadre a scendere in campo sono da un lato il San Maurizio e dall'altro il San Giorgio, pronte a dare il via all'incontro. Si parte con il botto! Appena un minuto dopo il fischio d'inizio il San Maurizio sorprende portandosi in vantaggio. Geninatti scatta in contropiede, serve D'Orsi in area, che con un tocco preciso batte il portiere avversario con un tiro centrale. Il San Giorgio non ci sta e reagisce immediatamente: Lamesta, ben posizionato, prova la conclusione, ma il portiere biancoblù respinge con prontezza. Il San Maurizio continua a salire con D'Orsi che allarga per Bellini, ma la sua azione viene intercettata e mandata in fallo laterale. La reazione del San Giorgio è fulminea. Al 4', Faccenda approfitta di un'imprecisione di Cafarelli, che scivola, e si ritrova con la palla tra i piedi, non perdonando: segna il gol che riporta il punteggio sul pari. Trascorrono solo tre minuti e Faccenda si ripete, siglando così una doppietta. In area di rigore, riesce a smarcarsi con abilità, trovando lo spazio necessario per battere nuovamente il portiere. Nei minuti successivi il San Maurizio prova a farsi vedere con Sorrentino, il cui tentativo termina alto sopra la traversa. Sul finale, Rhannam ci prova dalla distanza, ma Cafarelli para senza difficoltà, facendo ripartire i suoi. Infine, un interessante scambio tra Lamesta e Chianese, ma la conclusione di quest'ultimo viene bloccata in extremis.
Il secondo tempo ha inizio con le squadre pronte a riprendere la sfida. La prima chance del San Giorgio si sviluppa attraverso uno scambio molto interessante tra Rhannam e Chianese, ma proprio sul più bello quest'ultimo scivola non riuscendo a concludere. Continuano a premere i ragazzi di Shaimi, con Faccenda, Chianese e Ruci che tentano di costruire un'azione offensiva. Tuttavia, la conslusione derivante da questo triangolo termina alta e si perde sul fondo. Il San Maurizio cerca di farsi sentire, ma il San Giorgio mantiene la situazione sotto controllo, riuscendo a contenere le offensive avversarie. All'11 di gioco si presenta un'occasione importante per i biancoblù con una punizione al limite dell'area: l'incaricato è D'Orsi, ma il suo tentativo colpisce l'esterno della rete, lasciando il punteggio invariato. I viola risponde con insistenza, creando ulteriore pericolo in area avversaria. Negli istanti finali, Chianese si rende protagonista, mettendo a segno un gol su una ribattuta conseguente a un calcio d'angolo, sigillando così la vittoria. Il fischio finale dell'arbitro sancisce il successo del San Giorgio di Shaimi, che esce vincente dall'incontro appena concluso.
Concluso il primo incontro, per il San Maurizio è il turno di confrontarsi con la Bruinese di Fiore. I biancazzurri partono con grande intensità, lanciandosi in un pressing offensivo per sorprendere gli avversari, che però riescono a contenere le loro manovre. I minuti scorrono con una lotta serrata in mezzo al campo, mantenendo un equilibrio apparente che, però, si rivela solo temporaneo. A rompere gli schemi ci pensa proprio la Bruinese: all'8', Stevezzoli colpisce con precisione e porta in vantaggio i suoi. Reagendo allo svantaggio, il San Maurizio crea due situazioni potenzialmente pericolose: prima con una punizione di Palmer, brillantemente parata da Plano, e poi con una conclusione di Geninatti, anch'essa fermata dal portiere. Il San Maurizio non si dà per vinto e cerca di riequilibrare le sorti della sfida. Cherubini, ben posizionato e defilato, prova a concludere, ma Cafarelli si fa trovare pronto, bloccando il pallone in due tempi.
Il secondo tempo riprende con l'atteggiamento giusto da parte delle squadre. Subito, al primo minuto, il San Maurizio riesce a pareggiare: Geninatti si fa trovare pronto e con un tiro preciso a incrociare mette a segno l'1-1. La Bruinese non ci sta e risponde immediatamente con Esposito, ma Cafarelli, attento tra i pali, compie un doppio intervento decisivo, parando prima il tiro di Esposito e poi la ribattuta. Poco dopo, Pagliuca tenta la sorte con un tiro, ma non riesce a inquadrare lo specchio. Al 5', però, i biancazzurri tornano in vantaggio: Esposito trae beneficio dal magnifico assist di Pagliuca, colpendo con un potente destro che si insacca in rete. Non passa un minuto che le parti si invertono: questa volta è Esposito a servire Pagliuca, che sigla la terza rete per la Bruinese con un tiro molto preciso. Poco più tardi, Terrone sfiora il gol, ma il suo tentativo finisce di poco a lato. Intorno al decimo minuto, i biancazzurri confezionano il poker: Pagliuca, inarrestabile, approfitta di un'uscita avventata di Cafarelli, intercetta il pallone e, con un tocco mirato, firma la doppietta. Al 14', i biancoblù conquistano un calcio piazzato dal limite dell'area, trasformato nella rete del 2-4, che riaccende le speranze. Mentre ci si avvia verso il termine, la Bruinese continua a spingere, cercando di ampliare il divario, ma il San Maurizio si difende con grinta e cerca in tutti i modi di ripartire in contropiede. Proprio allo scadere, al 19', arriva la quinta ed ultima rete dei biancazzurri: Spennati colpisce un gran destro che scheggia il palo e termina in rete. Con il fischio finale la partita termina e la Bruinese di Fiore può festeggiare il meritato passaggio alla fase delle semifinali.