Tornei
05 Ottobre 2024
TURIN TROPHY PULCINI • Giulio Ambrosino, tra i migliori per l'Olympic nella gara contro il Giaveno
Continua con gol ed emozioni il Turin Trophy di casa Skillstar. In un intenso pomeriggio di semifinali, la prima a passare con parecchi marcatori sul tabellino è il Dorina. I gialloneri si impongono sulla Bruinese, portando a casa il ghiotto risultato di 7-1. In doppietta vanno Alessandro Libutti, Daniel Tocetta e Tommaso Carteri. A segno, con una rete, anche Alessandro Pettinato.
La seconda semifinale vede sfidarsi due formazioni molto agguerrite. Una è il Giaveno, e l'altra è l'Olympic Collegno di Mario Bizzocco. Il match parte subito con grande ritmo. A farsi notare c'è Gabriel Buda, che corre veloce verso la porta cercando immediatamente la prima rete, ma il tiro non crea particolari problemi al portiere rossoblù. Notevole, per la sponda Giaveno, Scardigno, che non solo si fa vedere per l'ottima fase offensiva ma è molto efficiente anche nel recupero palloni. Bella l'intesa e interessante l'azione tra Pignatiello e Sveryda, che però non riescono ancora a portare in vantaggio la squadra. Poco dopo anche Gabriele Gambino tenta la giocata, ma per un tocco di troppo l'azione sfuma sul sfondo. Gli arancioneri però sono coesi e agguerriti, senza intenzione di spostarsi dalla zona d'attacco. Così, un minuto dopo, ci riprova Sveryda, con tiro che però finisce troppo alto sopra la traversa. Da premiare, in mezzo a tutte queste azioni pericolose, il difensore del Giaveno Bergeretti, bravissimo negli anticipi. Al 14' è però Christian Lombardi che ruba palla al portiere e non si fa scappare l'occasione di segnare un gol strepitoso, portando in vantaggio i suoi. Un minuto dopo Buda fa lo stesso, siglando un ottimo raddoppio. Nemmeno il tempo di esultare che, al 16' Lombardi firma la sua bellissima doppietta personale, regalando ai suoi un comodissimo e ampio vantaggio al termine della prima frazione di gioco.
Il secondo tempo si apre nuovamente con un Olympic che non ha intenzione di fermarsi. Lorenzo Radic dribla e salta uomini in area di rigore, arrivando molto vicino a siglare il poker in apertura. Al 7' è Bergeretti che punta la porta in velocità. Qui, però, è da premiare il perfetto e provvidenziale intervento difensivo di Giulio Ambrosino. Radic, al 9', ci riprova: calcia forte, ma l'estremo difensore avversario fa un miracolo, salvando tutto. All'11' il Giaveno si fa sentire e, con un bellissimo tiro di Minervini, segna la prima rete di giornata. Il tempo ormai è poco, ma i rossoblù non sembrano volersi dare per vinti. Dall'altra parte però, c'è un Olympic che continua a macinare bel gioco e a creare occasioni da gol, dunque niente da fare. La partita termina sul risultato di 3-1 e i ragazzi di Mario Bizzocco di distinguono per grandi azioni, sia in fase offensiva che difensiva, accompagnata da un meritevole gioco corale e grande intesa di squadra.