Pulcini B
13 Ottobre 2024
PULCINI B TORINO • Thomas Silvestri, Mattias Timofte, Thomas Peracchione, Zeno Camperi
Il momento è arrivato: è calcio d’inizio anche per il campionato Pulcini 2015. Nel girone M, il Borgaro di mister Bavuso ospita la Virtus Accademia allenata dall’istruttore Scardicchio.
Il primo quarto di gara è caratterizzato da tante palle contese e conclusioni deboli terminate sul fondo: al minuto 8’ Lorenzo Todaro si procura un calcio d’angolo, batte e la palla attraversa tutta l’area scheggiando la traversa e terminando sul fondo. Al termine del primo tempo, al minuto 14’ su una mala respinta del portiere avversario, Zeno Camperi lo scarta e a porta praticamente vuota mette fuori di un soffio; ma, un minuto dopo, ha subito occasione di rifarsi, dopo aver riconquistato palla in zona offensiva, il numero 6 gialloblu tira forte sopra le braccia del portiere e insacca la prima rete dell’incontro portando avanti gli ospiti.
Pronti via e all’inizio del secondo tempo arriva il raddoppio dei gialloneri con la firma di Thomas Silvestri che insacca con la punta del piede dopo esser stato lanciato in profondità con un passaggio proveniente dalla difesa. Al minuto 8’ Rayan Piombino crea scompiglio: dribbla diversi avversari lungo la fascia destra e conclude verso la porta dove trova la buona respinta dell’attento Andrea Angioni. Al 9’ minuto della seconda frazione i padroni di casa accorciano il risultato con Mattia Marongiu che mette a segno una rete magnifica dal limite dell’area scavalcando il portiere avversario. Allo scadere del secondo quarto, dopo un’ottimo dai e vai fra Andrea Delvecchio e Gabriele Cassatella, la palla arriva sui piedi del numero 2 gialloblu che spedisce alto.
L’inizio del terzo quarto è una fotocopia di quello precedente, al 3’ minuto Thomas Peracchione, imbucato dal compagno numero 3, di suola salta il portiere e sigla a porta vuota la terza rete della Virtus Accademia. Cinque minuti dopo il goal effettuato dai suoi, Gabriele Mari recupera palla in mezzo al campo, punta la porta e, con un tiro dal limite dell’area, sbatte lievemente contro la traversa e la palla conclude fuori. Al minuto 7’ Riccardo D’Urzo rimette la palla in gioco fornendo Gabriele Cassatella che centra la porta trovando prima la parata del portiere avversario e poi il palo evitandogli così di riaccorciare il risultato. Passano pochi minuti e al 9’, con una palla proveniente dalla rimessa laterale, dal centro destra della metà del campo Mattias Timofte tira forte verso la porta e insacca spettacolarmente sotto la traversa calando il poker per i suoi compagni.
Nell’ultimo quarto di gara, al minuto 12’ Mattia Marongiu recupera palla, effettua un dribbling, si sposta la palla sul sinistro e con un tiro forte a giro trova solamente la traversa. Al 13’ minuto, questa volta dal centro sinistra, Alessandro Larivera sgancia un grandissimo destro che termina sotto l’incrocio e accorcia 2-4 per i gialloblu. Un minuto dopo, poco prima del fischio finale, la Virtus cala la manita grazie alla doppietta di Thomas Silvestri, che dopo aver ricevuto una palla dalla difesa, si trova da solo contro il portiere e con la punta mette a segno sul palo lontano.
Termina così il primo match relativo alla prima giornata. Il Borgaro, nonostante la sconfitta e qualche legno di troppo, porta con sé segnali molto positivi sotto l’aspetto dell’atteggiamento e della voglia con ottimi margini di miglioramento. La Virtus Accademia, invece, oltre alla vittoria, dimostra tecnica e qualità che sono abilità molto utili durante tutto il percorso.