Esordienti B
13 Ottobre 2024
ESORDIENTI B TORINO • Il Caselette di Iguera festeggia in casa Pro Collegno
All’Arturo Bendini si affrontano Pro Collegno e Caselette, in quella che è la prima gara stagionale per quanto riguarda la categoria esordienti, girone N. La partita è stata diretta dal signor Nagliati della sezione di Collegno. La squadra di Nardozzi si presenta con Carini tra i pali, Festini, Vestri, Cavallo e Piccinnini a curare la fase difensiva e il quartetto, Righi, Marino, Piazza e Di Benedetto, per quanto riguarda l’attacco. Iguera, invece, schiera Di Virgilio in porta, aiutato davanti da Scozzafava, Olivieri e Mercante; a seguire Mattei, Oria, Mussino, Pisano e Rinaldi, alternandosi tra centrocampo e attacco.
La partita rivela sin da subito il suo anime spumeggiante ed è il Caselette a prendere in mano la situazione con un’azione sviluppata sull’out di sinistra e conclusa a rete con il diagonale vincente di Mercante, che porta i suoi in vantaggio di una rete a zero. Caselette continua ad esprimere un buon gioco di squadra, mentre la Pro cerca di tamponare come può, provando a far male nelle ripartenze. Proprio allo scadere di questa prima frazione di gioco, arriva il lampo di Rinaldi, che con un tiro forte e teso sul palo lontano, insacca alle spalle del portiere avversario, portando il risultato sullo 0-2.
Il secondo tempo è stato quello più ricco di emozioni, soprattutto per il pubblico presente e vi sono delle sostituzioni da parte dei due tecnici. A esordire sono stati Trentadue, El Ataoui e Turinetto per i padroni di casa, mentre Ferrero, D’Addea, Tartaglia e Isabello a favore degli ospiti. Al 2’ il subentrato Ferrero recupera un pallone vagante nella trequarti avversaria e lascia partire una conclusione che buca il portiere della Pro, realizzando il gol del momentaneo 0-3. La Pro Collegno non ci sta e decide di reagire subito: aumenta l’intensità dei suoi passaggi e si procura un corner. Da lì Piazza effettua un cross sul palo più lontano su cui si avventa Turinetto, che comodamente appoggia in rete, riaprendo la partita e segnano il gol dell’1-3. La controrisposta non si fa attendere; Isabello passa in mezzo a due col pallone, arriva a tu per tu con Trentadue e deposita in rete il quarto gol del Caselette. Prima della fine, c’è ancora una reazione da parte della Pro, che lotta su ogni pallone, riuscendo anche a far sbagliare la difesa avversaria e permettendo a Piazza di segnare il 2-4, dopo aver approfittato di uno svarione della retroguardia.
Il terzo tempo non delude e le due formazioni non si risparmiano. Al 5’ minuto Carini compie una parata prodigiosa in uscita, sull’assalto di Mattei, deviando il pallone in corner. 5 minuti più tardi da un altro corner destro, il pallone giunge in centro area, esattamente sui piedi di Ferrero, che tira di prima intenzione, segnando il gol del 2-5 a favore del Caselette. Ferrero entra sempre di più in partita e in seguito ad un pallone allontanato, lascia partire una botta da fuori area realizzando un golazo che vale il 2-6. Il Caselette comincia a giocare con più tranquillità mentre la Pro fatica ad uscire. Al 13’ Scozzafava riesce a recuperare un pallone servitogli dai compagni e si invola verso la porta avversaria, dove realizzerà la rete del 2-7.
Mentre tutti si aspettavano un quarto tempo più leggero, dal punto di vista fisiologico, ecco che le due squadre smentiscono quest’aspettativa e danno tutto per il forcing finale. Al primo minuto Ferrero riceve un pallone da fuori area e senza pensarci due volte, scaraventa la sfera in fondo alla rete avversaria, realizzando una splendida tripletta che porta il risultato sul 2-8. Il Caselette dilaga e due minuti più tardi realizza anche il 2-9 grazie a un tap-in vincente di Ferrero, dopo il rigore calciato centrale da Mattei e neutralizzato da Trentadue. Gli ospiti non si accontentano e mettono a referto anche la rete del 2-10, realizzata da Rinaldi, che dopo aver ricevuto il pallone dalla destra, concretizza l’azione dell’ultimo gol del Caselette. C’è ancora tempo per prendersi gloria e così al 15’ Piazza realizza una gran doppietta, grazie al suo bolide dalla distanza, su cui D’Addea non può intervenire. La partita si conclude quindi 3-10 e vede assegnare i primi 3 punti stagionali al Caselette, mentre la Pro lavorerà sodo per preparare al meglio la prossima gara contro la Virtus Accademia.