Cerca

Esordienti

È una Masseroni da capogiro! Va in svantaggio, rimonta e segna 6 gol spettacolari

Cozzi trova una doppietta sensazionale, un ispiratissimo Orofino non basta alla Lombardia Uno

Martini, Huqi, Cozzi, Colombo e Caminiti

ESORDIENTI MASSERONI • Martini, Huqi, Cozzi, Colombo e Caminiti, i 5 marcatori nella sfida con la Lombardia Uno

È uno spettacolo per gli occhi. La sfida fra Masseroni e Lombardia Uno è un otto volante di palpitazioni, rimonte, traverse, rigori parati e, soprattutto, gol sensazionali. Il primo tempo vede primeggiare la Lombardia Uno, che, per l'appunto, porta a casa i primi 20' grazie a un rasoterra chirurgico di Longo. Il secondo tempo, invece, se lo aggiudica la Masseroni con il tandem Cozzi-Caminiti; con però la rete di Barbuto a rendere il parziale meno amaro. Nella terza frazione gli ospiti pagano una distinta corta e le maggiori forze fresche della Masseroni hanno la meglio. Cozzi trova la seconda rete della sua partita e ad archiviare la pratica ci pensano Martini, Colombo e Huqi, con delle reti una più bella dell'altra. Anche qui c'è un sussulto finale della Lombardia Uno, con la rete del Diez rossonero Domenico Orofino, uno dei migliori in campo.

VANTAGGIO ROSSONERO E RIGORE PARATO

La gara si infiamma immediatamente con un iniziale squillo di Gencarelli, a cui rispondono in dialogo Orofino e Galuppo. Gli animi sugli spalti sono caldissimi, perché Masseroni e Lombardia Uno attaccano da una parte e dall'altra senza risparmiarsi un secondo. Orofino sembra uno degli uomini più in forma fra le fila rossonere, non solo perché regala giocate individuali di livello, ma perché spesso e volentieri riesce anche a trovare filtranti insidiosi per i propri compagni. Si inventa prima un sombrero, per saltare la pressione avversaria e poi, imbecca Rieza, che in spaccata trova soltanto una conclusione sull'esterno (6'). Longo a destra è ispiratissimo, ma quando riesce ad arrivare al tiro per la prima volta si trova di fronte a una grande risposta di uno strepitoso Morosi (12'). Poco male, perché neanche un minuto più tardi lo stesso Longo, questa volta, opta per un rasoterra vincente e manda in delirio il suo pubblico. 0-1 per la Lombardia Uno (13'). 

La Masseroni regge alle imbarcate rivali e non concede alla Lombardia Uno di allungare il parziale. Capitan Fasanella tuona la carica ai suoi che, nonostante la forte pressione rossonera, riescono anche a mostrarsi pericolosi. Addirittura a 2' dalla fine la Masseroni potrebbe trovare il pareggio. Martini si inventa un'azione in solitaria e mette dentro un cross velonoso. Colombo ci arriva con la coscia e la palla si stampa sulla traversa. La sfera torna in campo e rimane in possesso dei padroni di casa, che conquistano un calcio di rigore. Vicario si incarica della battuta, ma, nonostante un rigore angolato, Albini ne legge le intenzione, mostrandosi superlativo, parandogli la conclusione e regalando ai suoi il primo tempo.

TANDEM COZZI-CAMINITI E FRECCIAROSSA

La Masseroni rialza immediatamente la testa e dopo 40'' trova la via del gol. La palla arriva a un Cozzi leggermente dimenticato dalla difesa rivale: controllo con la coscia da capogiro, corsa in conduzione e pallonetto dolce per firmare la rete del vantaggio: 1-0 Masseroni (1'). Orofino si incarica di una buona punzione guadagnata nella metà campo rivale. Si potrebbe pensare a una battuta a cercare la testa o il tocco di un compagno. Nulla di più sbagliato. Il Diez della Lombardia Uno vuole lo specchio. La sua conclusione rimbalza proprio di fronte a un Lopopolo che non si aspetta un simile effetto. Il portiere della Masseroni è comunque strepitoso e devia in corner (15'). 

La Masseroni sa che non può rischiare e cerca in tutti i modi di allungare il vantaggio. Iurlano è on fire e riesce a trovare una conclusione dalla sinistra a incrociare. Di Dedda lo aspetta e all'ultimo si tuffa neutralizzando la prima minaccia. Sì, perché sulla ribattuta si fionda Caminiti e la palla finisce in porta. 2-0 per la Masseroni (18'). Poco prima del finale Frecciarossa Barbuto recupera in difesa un buon pallone e, allargandosi sulla fascia - la sua zona di comfort - riesce a mostrare tutte le sue qualità in corsa, saltando due avversari e presentandosi da solo in area di rigore, dove con un piatto destro glaciale trova la rete del 2-1 (19'). 

Marcatori: Barbuto, Longo e Orofino, i 3 firmatari delle reti del Lombardia Uno

POKER E SUSSULTO

Nel terzo tempo salta fuori il nocciolo della questione: la Lombardia Uno è corta. Con solo 13 giocatori in rosa i cambi a disposizione sono pochi, rispetto ai 18 ragazzi convocati dalla Masseroni, almeno. I rossoneri cadono quindi sotto le continue imbarcate dei padroni di casa. Cozzi riceve un cross dalla destra e, dopo un primo controllo in area di rigore, schiaccia meravigliosamente il pallone per la rete dell'1-0. (1'). Più tardi Martini parte in accelerazione buca nuovamente la porta rivale, guadagnando così il 2-0. (7'). La trivela con cui Colombo porta il risultato sul 3-0 è il gioiello del terzo tempo (12'). 

La Lombardia Uno ha comunque un sussulto d'orgoglio e riesce a ricompattarsi: Orofino serve Nuzzi, ma quest'ultimo trova soltanto una conclusione centrale (16'). Pochi attimi più tardi anche i rossoneri si guadagnano un'occasione dal dischetto. Ovviamente c'è il Diez in battuta, ma Morosi è di ghiaccio e para la conclusione di Orofino (18'). Con un punizione dai 20 metri, battuta in maniera spettacolare, Hugi trova lo spazio fra la mano del portiere rivale e la traversa, mandando così i suoi sul 4-0 (19'). Fierza non ci sta e regala a tutto il pubblico in azione in serpentina, saltando tre uomini e servendo un Orofino che converte una meritata rete. Sul 4-1 arriva quindi il triplice fischio.

IL TABELLINO

Masseroni-Lombardia Uno 6-3
RETI (1-0, 2-1, 4-1): Longo 13' pt (L), Cozzi 1' st (M), Caminiti 18' st (M), Barbuto 19' st (L), Cozzi 1' tt (M), Martini 8' tt (M), Colombo 12' tt (M), Hugi 19' tt (M), Orofino 20' tt (M). 
MASSERONI: Lopopolo, Marafioti, Riccardi, Caminiti, Huqi, Fasanella, Cozzi, Iurlaro, Vicario, Sartori, Martini. A disp. Morosi, Filiberti, Ferrario, Gencarelli, Russo, Colombo, Enrichetti. All. Bettini.
LOMBARDIA UNO: Albini, Antonuccio, Barbuto, Chesi, Di Dedda, Fierza, Galuppo, Longo, Nuzzi, Orofino, Ronca. A disp. Villa. All. Rodà.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter