Pulcini B
20 Ottobre 2024
Pulcini B Torino • Damian Ruci, Luca Martisca, Gabriele Chianese, Andrea Faccenda, Viola Salzano e Samuel Lamesta
Partita all’insegna della grande pressione in attacco da parte dei padroni di casa quella giocata al San Giorgio contro una squadra ospite che non riesce ad esprimere a pieno le proprie qualità durante i quattro tempi giocati. L’Ardor San Francesco va vicino al gol solo in un paio di occasioni, la difesa regge agli assalti avversari grazie agli interventi di Rossello, Garziera e Fiore ma poi si arrende all’incontenibile San Giorgio che imprime il proprio marchio sulla partita con ben 12 gol.
La squadra di Younes Shaimi parte subito in attacco con Andrea Faccenda e Gabriele Chianese, quest’ultimo autore del primo gol al 1’ con un tiro da posizione avanzata che mette a segno con efficacia dopo il passaggio del compagno. Il San Giorgio non lascia un attimo di respiro agli avversari, tornando all’attacco e raddoppiando il vantaggio al 5’ con Samuel Lamesta che si ritrova proprio davanti al portiere e non ha difficoltà a mandare in rete. I primi tentativi di costruzione di gioco da parte dell’Ardor in questo primo tempo vengono invalidati dagli interventi difensivi dei giocatori del San Giorgio: lo stesso Chianese prova una rovesciata spettacolare al 6’, non riuscendo però a centrare la porta. Il 3-0 arriva con Lamesta che sfrutta un’occasione regalata da rimpalli sotto rete. Allunga il vantaggio Salzano al 12’ con un destro preciso dalla fascia destra.
Il secondo tempo si apre con un Ardor chiamato a riordinare le idee e fare qualcosa in più per ristabilire le sorti della partita. Non si fa attendere però l’intraprendenza di Lamesta del San Giorgio già al 3’ con il gol del 5-0, dopo lo sfortunato palo colpito del compagno Martisca nell’azione precedente. Dopo questa ennesima rete la difesa della squadra guidata da Rocchia prova a compattarsi, trovando un’opportuna chiusura sulla fascia destra con Riccardo Fasano. I viola continuano a collezionare gol grazie alle giocate di Chianese da lunga distanza e poi di Martisca al 12’ con un tiro da dentro l’area che pietrifica il portiere avversario, centrando l’angolo basso della rete. Inarrestabili, i viola continuano a macinare gol, questa volta su assist da sinistra: è Faccenda a tirare di prima, centrando in pieno la porta con una traiettoria imprevedibile e siglando l’8-0.
Il terzo tempo è contraddistinto dai tentativi dell’Ardor di allontanarsi dalla propria metà campo, ma i metri guadagnati servono soltanto ad arrivare a dei lanci lunghi e imprecisi che scavalcano il centrocampo. Il gol di Ruci del San Giorgio arriva proprio a ridosso del fischio d’inizio: il giocatore si fa trovare in area e può siglare il suo gol personale dopo aver intercettato un passaggio di Chianese, beffando il portiere con una giocata d’astuzia.