Pulcini B
22 Ottobre 2024
PULCINI B TORINO • Gli strepitosi classe 2015 del Beiborg che hanno iniziato alla grandissima la stagione
Il Beiborg di Salvatore Iannone - da ormai due stagioni sulla panchina dell’annata 2015, prima come categoria Primi Calci e ora passati nel calcio a 7 come Pulcini primo anno - dopo aver concluso il torneo Grande Slam posizionandosi secondo nel suo girone di appartenenza e quinto nella classifica generale della manifestazione, non rallenta la sua corsa. La stagione è infatti iniziata nel campionato autunnale battendo con una prestazione ampiamente convincente il Rapid Torino all’esordio nel Girone H.
«Nelle ultime settimane la squadra si è anche ampliata dal punto di vista dei tesseramenti - esordisce l’allenatore - Con l’inizio di questa stagione possiamo infatti contare su ben cinque nuovi elementi in rosa, che vanno a rafforzare un gruppo che era già comunque di ottima qualità. A questo proposito sto cercando in questi giorni di allenamento di integrare all’interno del gruppo nel migliore dei modi possibile tutte le nuove individualità, grazie anche a sessioni specifiche composte da 10 minuti di gioco e 50 minuti di allenamento “più serio” nei quali vado a chiedere ai giocatori il massimo impegno, nonostante la giovanissima età, e punto ad insegnare al meglio le basi tecniche». È proprio questo ciò che Salvatore Iannone si aspetta da suoi ragazzi: durante le partite nel fine settimana o nei tornei, ogni singolo elemento della sua squadra deve cercare di conciliare il divertimento, che non deve mai mancare giocando a pallone, con l’impegno necessario per crescere non soltanto sul campo ma in generale come ragazzi.
«Per quanto riguarda la stagione da poco cominciata, la mia aspettativa principale è quella di continuare ad impegnarsi e riuscire a inserire al meglio i 5 ragazzi nuovi nel gruppo-squadra. Dopodiché non bisogna dimenticare che questi classe 2015 hanno alle spalle degli ottimi risultati nei tornei ai quali abbiamo preso parte nell’ultimo mese. Uno su tutti sicuramente il torneo Invincibili Kup, organizzato dalla Bekings, durante il quale abbiamo affrontato squadre di prestigio: abbiamo infatti avuto la possibilità di confrontarci con alcune dalle migliori squadre dilettantistiche della nostra zona come la Pro Eureka, fino ad arrivare a vivere l’indimenticabile esperienza di poter sfidare i ragazzi pari età di squadre come Manchester City o Real Madrid. Devo dire che questo tipo di manifestazione mi ha lasciato veramente soddisfatto, non soltanto per l’opportunità che hanno avuto i miei giocatori, ma anche per i risultati raggiunti. Abbiamo infatti concluso il torneo posizionandoci quinti nella classifica finale di categoria, riuscendo a superare anche alcune squadre veramente importanti. Si tratta però soltanto di un punto di partenza, perchè sicuramente come Beiborg saremo ancora ampiamente impegnati tra campionato e nuovi tornei. In ogni caso, per ora, l’unica richiesta davvero importante che voglio vedere esaudita dalla squadra è il fatto che ci mettano tutti il massimo impegno in modo tale da riuscire a raggiungere altri ottimi risultati e soprattutto mette sul campo buone prestazioni» conclude Iannone.