Esordienti B
27 Ottobre 2024
Timis, Serci, Callegari e Mattei • I migliori in campo
Il campionato è da poco iniziato, ma è tempo già di risposte importanti da parte del Segrate - che ospita il Melzo. I padroni di casa sono ancora a 0 punti e reduci da una sconfitta contro il Cinisello la scorsa giornata. Sarà dunque tanta la voglia di battere gli ospiti per vincere la prima partita stagionale. Il Melzo è invece attualmente in quarta posizione a 3 punti - reduci anche loro da una sconfitta casalinga contro il Sesto 2012 - non vorranno sicuramente abbassare la guardia e dunque proveranno senz'altro a fare male ai padroni di casa. In una partita emozionante e con tanti ribaltamenti di fronte è stato il Melzo ad averla vinta per 6-3.
La partita comincia con entrambe le squadre molto propositive. A segnare subito sono gli ospiti con il numero 9 Mattei che dopo una mischia partita da un corner, riesce a ribadire in rete con un tap in vincente. Il Melzo è più pericoloso e difatti il portiere dei padroni di casa Esposito è chiamato a rispondere su un bel tiro di Mangiafico, respingendo in calcio d’angolo. La prima occasione del Segrate la crea Mura - il quale - liberandosi con una finta tira subito da fuori area, prendendo la traversa piena. Subito dopo arriva il pareggio, firmato Serci su una bella imbucata del numero 18 Radov. Da qui la partita entra in una fase un po' confusionaria, con entrambe le squadre che non riescono a trovare la precisione in tanti passaggi. A mettersi in mostra è Callegari, 10 degli ospiti - che si dimostra molto bravo tecnicamente ma anche intelligente a livello tattico. Proprio allo scadere del primo tempo il Melzo riesce a segnare: su corner la difesa del Segrate si perde De Matteis che insacca in rete. Il secondo tempo non vede occasioni concrete né da una parte né dall'altra. Ci sono molte interruzioni e falli, simbolo di due squadre che hanno voglia di vincere. A segnare a sorpresa sono però i padroni di casa: Slavich riesce a liberarsi dal limite e a tirare col destro, portando i suoi avanti. Il secondo tempo termina dunque 1-0 a favore dei padroni di casa del Segrate.
L'ultimo e terzo tempo decisivo per la vittoria della partita, si apre con una magia di Callegari che dribbla un difensore e segna, portando i suoi avanti. Pochi minuti dopo arriva anche l’uno-due micidiale firmato Mattei, che dopo un corner si ritrova il pallone tra i piedi - ribadendolo poi in rete. Da qui il Segrate spinge per pareggiarla - ma Callegari se ne inventa un'altra delle sue: riceve il pallone, supera 3/4 avversari nello stretto e poi tira di piatto: è un grandissimo gol che porta gli ospiti sul 3-0. C'è poi anche spazio per la rete di Mangiafico che si smarca bene ed insacca in rete dopo un bel cross di Sylla. Segnano poi i padroni di casa con Radov - il quale - dopo un pallone vagante in area che la difesa avversaria non è riuscita a respingere, ha ribadito in rete. La partita è terminata dunque con una vittoria per 6-3 a favore del Melzo, nonostante una buona partita del Segrate.
Segrate-Melzo 3-6
RETI: Mattei (ME); Serci (SE); De Matteis (ME); Slavich (SE); Callegari (ME); Mattei (ME); Callegari (ME); Mangiafico (ME); Radov (SE).
SEGRATE: Esposito, Mura, Borali, Serci, Timis, Slavich, Cakoni, Basa, Cammisa, Mendez Di Carlo, Goseni, Radov, Sy Mohamed, Sy Idrissa. All. Napolitano.
MELZO: Callegari, Carenzi, Castillo, De Matteis, Drafat, Fenani, Mangiafico, Mattei, Palilla, Radaelli, Sylla, Tayb, Tomasi. All. Lomazzo.
La squadra messa in campo da Napolitano
La squadra schierata da Lomazzo
Il Segrate, nonostante sia una squadra in costruzione, ha comunque dimostrato grande voglia e carattere - come detto dall'allenatore Napolitano: «Siamo una squadra in costruzione, ma ce la siamo giocata comunque e sono contento per i ragazzi».
Il Melzo - che veniva da una sconfitta casalinga contro il Sesto 2012, ha meritato la vittoria di oggi come ha affermato Lomazzo: «Sono felice per la vittoria e per i ragazzi, ma c'è ancora tanto lavoro da fare».