Pulcini B
29 Ottobre 2024
PULCINI B TORINO • La Virtus Accademia di Andrea Aviano che è partita col piede giusto in questa stagione
«Il mio obbiettivo come allenatore nella Scuola Calcio è trasmettere la passione e soprattuto la tecnica, i miei ragazzi alla fine della stagione lasceranno sicuramente il segno, non solo per le doti calcistiche, ma soprattutto per l'educazione e il gruppo unito che dimostrano di essere». Esordisce così l’istruttore, Andrea Aviano, parlando del suo lavoro all’interno della Virtus Accademia e della sua squadra. Prima degli ultimi tre anni nel ruolo di allenatore - che hanno portato anche alla vittoria di due campionati tra girone autunnale e girone primaverile 2023-2024 - Andrea Aviano si è formato come calciatore nella Pro Vercelli. Costretto poi a mollare a causa di un infortunio non ha rinunciato alla sua passione iniziando ad allenare nelle categorie del settore scolastico, riuscendo a trasmettere il suo amore per questo sport e la sua competenza creando gruppi molto uniti e preparati.
Oggi la sua Virtus Accademia 2015 si prepara alle partite e al campionato con sessioni di allenamento da un'ora e mezza durante la quale i ragazzi sono concentrati e si impegnano particolarmente, consapevoli di poter arrivare ad avere la capacità di sostenere una partita al meglio, come visto, per esempio, nel recupero dello scorso weekend contro il Sant' Ignazio e nel Girone B in casa dell’Alpignano. Per Andrea Aviano la Virtus Accademia e i suoi ragazzi sono come una famiglia e vede giorno dopo giorno una grande crescita, i suoi ragazzi hanno margini di miglioramento molto ampi dovuti particolarmente all'attenzione che l’istruttore riserva loro: «Nonostante in allenamento richiedo grande attenzione e impegno, il mio amore per questo sport mi ha portato a riflettere su quanto fosse bello e facile il calcio quando si era bambini, quando si andava a giocare al campetto e l'unica cosa di cui ci si curava era di giocare a calcio e divertirsi con altri ragazzi, senza nessuno che ti dicesse cosa fare e come farlo». Anche grazie alla visione che ha sempre avuto riguardo al gioco del calcio, l’allenatore è riuscito a far tornare i ragazzi un po' indietro nel tempo, in particolare facendo provare loro il suo Soccer Camp Aviano, un’idea da lui presentata nel 2023 che ha subito riscosso un gran successo tra i ragazzi: «L’obbiettivo è riportare il vecchio calcio, mettendo in primo piano la passione e la possibilità di esprimersi senza critiche o giudizi». Il camp è organizzato in modo tale che i ragazzi abbiano più tempo libero possibile, infatti è previsto solo un allenamento al giorno di un'ora e mezza dopodiché i ragazzi sono lasciati totalmente liberi di poter giocare con il pallone come meglio credono, l'unica regola su cui il mister non transige è il divieto dell'utilizzo dei telefoni. Aviano sicuramente riesce a trasmettere la sua passione ai ragazzi che si mettono in gioco e si impegnano non solo perché lo richiede l'allenatore ma perchè sono spronati a dare il massimo e a mostrare a tutti quanti che il calcio è ciò che li appassiona. Non è certo un caso se nelle ultime due stagioni, i suoi gruppi della Virtus hanno raggiunto i traguardi che tutti stiamo imparando a conoscere.