Pulcini B
30 Ottobre 2024
SCUOLA CALCIO TORINESE • I Pulcini 2015 sotto la guida dello staff tecnico
Grandi cambiamenti in casa Torinese: è in fase di costruzione un progetto competitivo e ad ampio respiro, con protagonisti i ragazzi all’inizio del loro percorso sportivo. Pietro D’Arienzo, responsabile Scuola Calcio, racconta il lavoro che giornalmente viene svolto nella società e il grande impegno di tutti per promuovere e accrescere la realtà della Torinese: «Si procede tutti nella stessa direzione, finalizzata alla crescita personale dei ragazzi che si avvicinano al mondo del calcio. La nostra priorità è quella di promuovere lo sviluppo personale di ogni giocatore allo scopo di costruire gruppi coesi e affiatati anche fuori dal campo».
Continua D’Arienzo: «Da quest’anno è cambiato tutto, abbiamo dovuto affrontare una vera e propria ripartenza. Alcuni ragazzi sono andati via e il nostro principale limite adesso è proprio la partecipazione numerica. Per questo abbiamo costruito un sistema per promuovere la nostra società e per farci conoscere: è nata una collaborazione con il Torino, organizziamo i tornei dell’Academy, partecipiamo a incontri periodici nelle loro strutture, supportati dagli stessi tecnici del Torino e i ragazzi sono entusiasti di questo. Il 3 Novembre assisteremo insieme ai ragazzi alla partita del Torino e la domenica successiva prenderemo parte ad una sfilata all'interno dello stadio del Toro. Queste iniziative promozionali sono fondamentali per dare risalto all’intera società».
Parlando poi delle sue avventure precedenti, D’Arienzo ha intrapreso il ruolo di responsabile organizzativo della Scuola Calcio da inizio stagione: «Appena arrivato sono subito stato travolto dall’energia dei ragazzi, dal loro impegno durante gli allenamenti e dalla soddisfazione che scaturisce in ognuno di loro quando la domenica in partita riescono ad eseguire correttamente un passaggio studiato durante la settimana. Lavorare all’interno di un ambiente sereno è indispensabile per poter dare sempre il massimo».
Sul proprio percorso personale invece aggiunge: «La scorsa stagione lavoravo alla Druentina ma poi si è concretizzata l'occasione di far parte di questa nuova società da settembre. Per me è indispensabile proporre ai ragazzi programmi di lavoro tecnici e che offrano continuità nel tempo. Io stesso ho sempre giocato a calcio sin da piccolo, dalle esperienze nella Scuola Calcio fino alle prime squadre. Ho avuto quindi compagni che mi hanno trasmesso tanto, così come gli allenatori con i quali ho giocato. Questo bagaglio mi ha permesso di fondare l’"Accademia del Calcio“, un percorso di formazione rivolto a bambini e adolescenti che vogliono avvicinarsi al calcio. Contiamo per adesso solo un paio di collaboratori ma sono fiero di questo percorso intrapreso. Il nostro motto è quello che ripeto sempre anche ai ragazzi della Scuola Calcio della Torinese: è indispensabile sviluppare la tecnica individuale a sostegno del gioco collettivo».