Esordienti
02 Novembre 2024
Enea Rubino e bomber Filippo Pugliese tra i migliori nella vittoria del Chisola sull'Alpignano
Due big ferite. Una che ha dovuto abbandonare troppo presto il sogno poker al SuperOscar e che ha cominciato a rilento questo campionato e l'altra il cui sogno al torneo è svanito in semifinale, nel derbyssimo con il Lascaris. Sono ferite Chisola e Alpignano, ma restano pur sempre delle big, delle big che vogliono tornare in fretta al vertice. Il sabato mattina del Girone A, già ribattezzato la Super Champions degli Esordienti, mette in mostra proprio la sfida tra i biancoblu e gli alpicelesti. Match stupendo, intenso ed equilibrato per 2 tempi, poi i padroni di casa prendono il largo e si guadagnano i primi 3 punti dell'invernale.

Si dice che esistano più partite nella stessa partita. Tutto vero. Il 1° tempo di Chisola-Alpignano ne è la dimostrazione: una prima parte fatta di noia e paura, ed una seconda in cui le due formazioni si danno battaglia a viso aperto e danno spettacolo. Dopo i primi minuti di studio, le due compagini mostrano tutto il loro repertorio in 5' di fuoco: al 15' passano avanti i vinovesi con il tiro cross di Carlo Cianci, pareggiano gli alpicelesti al 17' con il sinistro di Edoardo Artusio e ad un 1' dalla fine Enea Rubino riporta avanti i padroni di casa.
La ripresa parte con lo stesso spirito con cui si sono conclusi i primi 20'. Il Chisola va subito a centimetri dal 3-1 con Filippo Pugliese il cui destro al volo su assist di Jacopo Solenne si stampa contro la traversa. L'Alpignano risponde ma, a differenza dei biancoblu, lo fa gonfiando la rete: sgasata sulla fascia di Edoardo Artusio e sinistro all'angolino per il 2-2. Buon momento per gli ospiti che sembrano più in palla del Chisola. Tuttavia, i vinovesi si difendono accorti, non rischiano mai di subire il 2-3 e anzi, in 2' si portano sul 4-2. Sale in cattedra Filippo Pugliese: il bomber sigla 2 gol (bellissimo il 1° su punizione) e il Chisola vola.

Le 2 reti incassate nel proprio miglior momento e il risultato che si è portato sul 4-2 non aiutano l'Alpignano, che entra in campo per il 3° tempo con la testa giusta, ma che deve battersi anche contro la malasorte. Al 1', Miracolo di Samuele Di Spoto sulla testata di Thiago Lefont, sul rimpallo è sfortunatissimo Alessio Pullara che infila la palla nella propria porta. Il 5-2, preso soprattutto in questa maniera, taglia le gambe ai ragazzi di Davide Balma, che lasciano mentalmente la gara. Il Chisola ne approfitta, gioca sul velluto e tra la fine del 3° tempo e il 4° segna ancora: Thiago Lefont, Simone Ucci, Jacopo Solenne e Edoardo Dellaferrera portano il risultato sul 9-2. Vincono i vinovesi, che possono festeggiare i primi 3 punti del proprio percorso. Sconfitta dolorosa per l'Alpignano, che però deve ripartire dai primi 40' giocati molto bene.
CHISOLA-ALPIGNANO 9-2
RETI (2-1, 2-1, 3-0, 2-0): 15' Cianci (C), 17' Artusio (A), 19' Rubino (C), 2' st Artusio (A), 12' st Pugliese (C), 13' st Pugliese (C), 1' tt aut. Pullara (A), 15' tt Lefont (C), 18' tt Ucci (C) 3' qt Solenne (C), 18' qt Dellaferrera (C).
CHISOLA: Lomagistro, Pirajno, Cianci, Restivo, Ucci, Rubino, Carpanese, Pugliese, Solenne, Lefont, Dellaferrera, Grasselli. All. Baston - Atzori Langiu. Dir. Rubino.
ALPIGNANO: Di Spoto, Allemandi, Comorio, Dieye, Benedetto, Sulceni, Garino, Cerullo, Bordonaro, Artusio, Gallocchio, Puglia, Pullara, Ferri. All. Balma. Dir. Benedetto - Pullara.