Esordienti
02 Novembre 2024
ESORDIENTI LEONE XIII • ravaglini, Pratolongo, Ballabio e Piazzoli, i quattro marcatori nella vittoria con la Freccia Azzurra
La partenza è subito di quelle da 0 a 100. Non c'è tempo da perdere e il Leone XIII di Laudicina lo sa bene. Lo dimostrano gli iniziali 20' dei padroni di casa, che portano l'inerzia della partita dalla loro, segnando 4 gol nella prima frazione. Pratolongo si incarica poi di completare la manita poco più tardi. L'altro grande protagonista è Esposito che, sfortunato, porta sì a casa la vittoria con i suoi compagni, ma anche due traverse colpite. La Freccia Azzurra ingrana con il passare dei minuti e nel finale riesce anche a regalarsi una spettacolare rete su punizione con capitan Guagliardo.
Gugliardo prova immediatamente a spaventare il Leone XIII, con una punizione velenosa, su cui poi viene fischiato un fuorigioco a Rivetta (2'). Successivamente lo stesso Rivetta, su corner, trova una buona incornata che scambia uno sguardo ravvicinato con il palo alla destra di Mondini (3'). Il Leone risponde pochi attimi più tardi, con Esposito che viene lanciato in profondità, vincendo il duello con Soldani e presentandosi davanti a Pogliaghi. Il suo tiro, però, è debole e il portiere della Freccia lo ferma facilmente (4'). Travaglini inventa un pallonetto sensazionale volto a cercare Ballabio. Il centravanti di casa controllo e, una volta in area, trova il riflesso sul primo palo di Pogliaghi. L'azione continua e, questa volta, dal limite, Ballabio lascia partire un tiro sotto al sette imprendibile. 1-0 per il Leone XIII (6'). Guagliardo e Chiarel provano ad imporsi in due occasioni sulle mareggiate rivali (9' e 11'). Sempre Chiarel si trova coinvolto in un contrasto con Esposito. Il pallone carambola fra i piedi di Travaglini che non ci pensa un secondo e con un destro chirurgico benedice il palo interno alla sinistra del portiere. 2-0 per il Leone XIII (11'). D'Amore scocca, ma Pogliaghi è attento (14'). Rivetta se la ritrova bene in area dopo un buon dialogo con Liuzzi, ma se l'allunga troppo (15'). Odino regala al suo pubblico una spazzata in rovesciata (17'). Con una palla a rimorchio Piazzoli viene trovato fuori dall'area e la sua conclusione rasoterra è imprendibile per Pogliaghi: 3-0 per il Leone XIII (18'). Viene fischiata una punizione di seconda in area. Travaglini tocca per Ballabio: missile violento in buca ad angolo. 4-0 per il Leone XIII (20'). C'è spazio per un'ultima emozione. Travaglini al termine di un'azione gloriosa pesca Esposito che colpisce bene, forse troppo, stampando la traversa (21').
C'è subito un tiro di Pratolongo che viene prontamente murato dalla difesa della Freccia (2'). Gugliardo, poco dopo, alza nuovamente il muro azzurro (4'). Pullano vince un buon contrasto con Catozzo e prova a improvvisarsi motorino, ma non riesce ad arrivare per poco sul pallone, prima che questo si perda sul fondo (6'). Pratolongo trova da fuori area la rete che completa la manita, con un golazo di mancino che picchia fortissimo contro l'angolo più basso alla sinistra di un incolpevole Grassi. 5-0 per il Leone XIII (8'). Ballabio si avventura in un'azione personale ma Grassi risponde bene a terra (10'). Azzolini non lascia passare nulla. C'è un ottimo intervento di Fede Fattori in recupero su Gogna (12'). Pagani corre lungo tutto il campo andando sempre in copertura, e dall'altra parte anche Catozzo fa buona guardia. Soldani protegge il pallone e si guadagna una buona punizione a metà campo, che fa rifiatare i suoi (17'). Odino oggi non trova il feeling con la porta, ma sì con le giocate perché adesso regala una veronica (18'). Ale Fattori è attento e chiude su Ballabio (19').
Pullano arriva sul fondo e impensierisce Mondini, costringendolo a un rapido intervento a terra (4'). Viene battuto un corner dalla sinistra in favore del Leone. Si presenta all'appuntamento Esposito, che di testa colpisce la seconda traversa della sua giornata (7'). C'è un altro cross di Pullano velenoso dalla destra, ma Mondini si dimostra nuovamente una sicurezza (8'). Fileccia davanti alla difesa non delude. Rivetta trova Liuzzi totalmente da solo in area ma la difesa recupera e lo mura (9'). Fileccia si esibisce con ottimo intervento su un Ballabio sempre attivo e pronto a scappare (11'). Gogna conduce egregiamente sulla sinistra e trova Pratolongo, ma ne esce un tiro di facile prede per Grassi (14'). Barabino apre per Ballabio largo a destra. Il centravanti del Leone si inventa un tiro potente, ma Grassi è preparato e Fileccia lo aiuta spazzando (14'). Liuzzi prova a lanciare Rivetta e il risultato sarebbe pericoloso, se solo non fosse per un Azzolini sempre attento a che anche in questo caso ferma tutto (15'). Ballabio dalla destra trova una trama interessantissima e mette dentro un rasoterra preciso su cui arriva puntualmente Gogna, ma Grassi non si fa trovare disattento e con un po' di fortuna evita il gol del Leone (18'). Rivetta parte palla al piede e ne salta uno dietro l'altro, arrivando in area e provando a mettere un cross su cui però non arriva nessuno (20').
Pratolongo sulla sinistra è disarmante. Crossa e lotta senza timore alcuno (3'). D'Amore combatte lungo la fascia (7'). Barabino prova a inventare con un buon pallonetto, ma si rivela un nulla di fatto (8'). Pagani entra in area, seminando il panico e successivamente Liuzzi guadagna un corner (11'). Ecco il raggio di sole azzurro. Guagliardo dalla sinistra, su punizione, calcia in maniera potente e la sua conclusione è chiaramente imprendibile per Mondini. Una freccia che si spegne dolcemente sotto la traversa (13'). Prova ad iscriversi alla festa anche Odino, con un colpo di collo esterno da brividi, che costringe Pogliaghi all'intervento più bello del match: un volo plastico e respinta con i pugni. Ballabio vorrebbe una rovesciata, ma, nonostante la buona coordinazione, non arriva ad impattare il pallone (15'). Poco più tardi si capisce quanto il gruppo ci tenga ad Esposito. Ballabio dalla sinistra mette dentro un cross velenoso, su cui proprio Esposito non riesce a girare di testa per pochissimo. Tutto il Leone XIII casca a terra simultaneamente. Tutti speravano nel gol del loro numero 9 (18'). Esposito ha anche un'occasione nel finale, ma le manone di Pogliaghi gli dicono nuovamente di no (21').
LEONE XIII-FRECCIA AZZURRA 5-1
RETI (5-0, 5-1): Piazzoli (L), Ballabio (L), Ballabio (L), Travaglini (L), Pratolongo (L), Guagliardo (F).
LEONE XIII: Mondini, Azzolini, D'Amore, Catozzo Giulio, Giudici, Piazzoli, Gogna, Barabino Giacomo, Esposito, Ballabio, Travaglini. A disp. Pratolongo, Odino. All. Laudicina.
FRECCIA AZZURRA: Grassi, Fattori Alessandro, Fattori Federico, Fileccia Mirko, Giannetta, Chiarel, Guagliardo, Liuzzi, Pagani, Rivetta, Pullano. A disp. Pogliaghi, Santagostino, Soldani. All. Restelli.
Pietro Guagliardo: marcatore della Freccia Azzurra