Cerca

Esordienti

Spinetti accende l'arcobaleno, Gavioli e l'Arca trovano la "pentola del tesoro"

Ottimo inizio Iris, ma il terzo tempo dei ragazzi di Chiara Vaiani è strepitoso, e vale la vittoria

Fossali, Gavioli e Grava: autori dei quattro gol dell'Arca

Esordienti Arca

Secondo l'antica mitologia greca, la dea Iris (o Iride) era la messaggera degli dei, colei che calava dall'alto sulla Terra scivolando dolcemente sull'arcobaleno per annunciare agli esseri umani il ritorno del sole, della luce e, simbolicamente, l'avvento della speranza e della positività. In effetti, similitudini a parte, il sole si è disteso illuminando di luce anche il rettangolo verde dove proprio l'Iris 1914 ha ospitato l'Arca per quattro tempi di gioco molto vivaci ed emozionanti.

UN TEMPO A TESTA

Pronti e via, alla prima grande occasione i ragazzi dell'Iris passano in vantaggio, con la conclusione precisa di Spinetti che deposita il pallone in rete. Da qui in poi, fioccano parecchie altre occasioni per la formazione di Veneziani, ma l'estremo difensore dell'Arca non si fa sorprendere. Nel secondo tempo, invece, sale in cattedra l'Arca, desiderosa di trovare il gol in grado di riaprire la partita. I ragazzi di Chiara Vaiani, infatti, cominciano a macinare gioco e a rendersi più pericolosi sottorete con numerosi tentativi e con una grande perseveranza che alla fine si traduce nel gol del pareggio con Gavioli

TERZO TEMPO, ARCA IN VANTAGGIO

Si apre il terzo tempo, ricchissimo di emozioni. Infatti, dopo una gara tendenzialmente equilibrata che ha visto le due formazioni esprimere un calcio vivace in fase offensiva ma allo stesso tempo prudente in fase difensiva, ecco che l'Arca trova il gol del vantaggio con Grava, lesto ad intercettare un rimpallo favorevole, a stoppare di petto e a calciare dritto in porta. Tuttavia, l'Iris non si scompone, anzi si lancia all'attacco mantenendo allo stesso tempo il giusto equilibrio fra i reparti e sfiorando il gol del pareggio con Fedeli. Nella seconda metà di tempo, invece, è l'Arca ad impensierire maggiormente la difesa avversaria sfiorando il terzo gol con Ulisse. Passano pochi minuti e, sugli sviluppi di un cross basso, ancora Gavioli ribadisce in rete il pallone che vale l'1-3. Pochi minuti dopo, è Fossali a realizzare un gol di pregevole fattura: tiro di collo dalla distanza, preciso e forte quanto basta per entrare in rete.

É TEMPO DI QUARTO TEMPO

Non finisce qui la partita, poiché c'è il tempo per un quarto tempo da 10 minuti. E, anche in questo tempo, le emozioni e i gol non mancano. Scorrono i primi minuti ed è ancora Ulisse a sfiorare il gol con una conclusione che carambola sulla traversa fino al gol dell'Iris che riapre la partita, siglato da Bagnasco. Scorrono gli ultimi minuti di gioco e con esso scorre anche questa giornata di sole verso il triplice fischio, come se la dea Iris avesse decretato la fine di questa giornata di calcio, risalendo dolcemente sull'arcobaleno da cui era scesa e volgendosi di nuovo in direzione Olimpo, lasciando a noi amanti di calcio un arcobaleno di grandi emozioni e di grande positività.

IL TABELLINO

Iris-Arca 2-4
RETI: 1' Spinetti, 6' st Gavioli M., 5' tt Grava, 10' tt Gavioli M., 13' tt Fossali, 8' qt Bagnasco.
IRIS: Bardozzo, Longo, Youssef, Galli, Bagnasco, Campagnoli, Fedeli, Specogna, Spinetti, Galluzzi, Sottocorno, Concia, Bertola, Ferrante, Yasser, Matricardi. All. Veneziani.
ARCA: Gavioli, El Gharabay, Martucci, Gavioli, Pedrazzini, Grava, Totaro, Fossali, Montini, Ulisse, Scudieri. All.Vaiani.

Iris 1914 Esordienti A

Arca Esordienti

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter