Esordienti B
09 Novembre 2024
ESORDIENTI B TORINO • Diego Elia, Jacopo Comoli e Bisku Armand autori delle sei reti per il Chieri
80 minuti scanditi da ben 9 reti nel freddo sabato di Riva presso Chieri. Ospiti che portano a casa la vittoria con un'ottima partita, soprattutto un secondo tempo spaziale in particolare per merito di Jacopo Comoli. Psg che dopo una prima parte di gara che sembrava presagire una partita migliore, si perde nella parte centrale, ritrova la motivazione nel quarto tempo con due reti in soli due minuti, ormai troppo tardi pero per sperare in qualcosa di meglio. Chieri che sigilla il risultato con una rete nel finale e si prende la vetta del girone L al pari della CBS a 10 punti.
Match che esplode immediatamente con l’inizio del primo tempo, dopo soli 2’ minuti Diego Elia fa immediatamente esultare i propri tifosi sfruttando al meglio un errore difensivo avversario. Trovatosi in area deve solo mettere tutta la sua potenza nel tiro che porta il risultato sul 1 a 0. I padroni di casa non fanno passare molto tempo e anche loro trovano il modo di far festeggiare la tribuna; Tommaso Bossi dopo una lunga cavalcata deve solo alzare leggermente il pallone per superare il portiere e centrare la rete. A vedere i primi minuti sembra prospettarsi una partita abbastanza equilibrata ma dopo poco tutto cambia, il Chieri inserisce una marcia in piú e sbaraglia gli equilibri. Giá al 13’ minuto i ragazzi di Ivaldi si portano nuovamente in vantaggio con la seconda rete di Diego Elia che sfrutta al meglio la possibilitá di tiro dal dischetto a seguito di un tocco di mano di troppo in area. Il primo tempo si chiude con il pallone che finisce nuovamente in rete per il Chieri ma l’arbitro alza il braccio per segnalare l'annullamento della rete.
Secondo tempo che sicuramente mostra un avvio meno scoppiettante rispetto alla prima parte di gara ma che dal 11’ minuto in avanti regala spettacolo. A Jacopo Comoli bastano 5’ minuti per firmare la tripletta di giornata. Per le prime due reti grande merito va dato anche al suo compagno di squadra Bisku Armand che gli serve i palloni perfetti per mettere la firma sulla partita mentre per la terza rete gli è sufficiente alzare leggermente il pallone al limite dell’area e mettere tutta la sua potenza in un tiro eccellente. La formazione di Biancato sembra essere molto in difficoltà, sicuramente tre reti in soli cinque minuti non sono facili da metabolizzare per poi cercare di ripartire.
Terzo tempo piú tranquillo che mostra un Chieri sempre molto presente che prova, crea azioni interessanti e se necessario difende la propria area in maniera ottima, Psg che alza leggermente il ritmo e riesce a conquistarsi qualche azione interessante ma ancora non riesce ad avvicinare gli avversari nel parziale.
Quarto tempo che vede i padroni di casa entrare in campo diversi, in soli due minuti di gioco riescono con due ottime azioni ad avvicinare in maniera significativa il Chieri ormai convinto di avere la vittoria al sicuro. A rendersi protagonisti sono Lorenzo delle Rose che riesce a concludere una situazione di confusione in area con una bellissima rete e Orlando Bozzi che segna il 3 a 5. Per i ragazzi di Biancato l’entusiasmo dura poco, Bisku Armand al 4’ minuto sigilla un ottima partita in cui giá era stato super protagonista segnando la sesta rete di giornata per la formazione ospite. Smarcatosi dall'ultimo difensore avversario deve solo appoggiare la palla in rete.
Ottima partita per i ragazzi di Ivaldi che forse possono recriminarsi giusto le due distrazioni nei primi minuti dell’ultima parte di gara che hanno consentito al Psg di avvicinarsi pericolosamente. Per i padroni di casa da sottolineare l’averci creduto fino alla fine nonostante le tante reti subite.
PSG - CHIERI (3-6
RETI: 2'pt Elia (C), 4'pt Bossi (P), 13'pt Elia (C), 11'st Comoli (C), 12'st Comoli (C), 15'st Comoli (C), 1'qt Delle Rose (P), 2'qt Buzzi (P), 4'qt Armand (C).
PSG: Zhendehrazmi, Raviolo, Barchi, Delle Rose, Ruffo, Romano, Martino, Bossi, Puccia, Buzzi, La Bella.
Chieri: Ruccio, Marin, De Leo, Burin, Marzano, Comoli, Manzin, Esposito, Elia, Maglio, Marzullo, Lausi, Armand.