Pulcini
10 Novembre 2024
Splendida vittoria esterna del Siziano Lanterna brillantemente allenato da Volpe, sull'ormai ex co-capolista Real Basiglio di Falduto. I giovani ospiti trasportati dall'enorme talento di Troisi faticano a trovare la porta per più di metà gara, ma sono proprio le magie del 10 a ribaltare totalmente le sorti della sfida. prova eccellente anche per il roccioso centrale Missineo, ed eccellente la freschezza generale mostrata dalle fasce, con Tagliaferri, Schettini, Tirendi ed Abdel. Ai padroni di casa, costretti a cedere alla distanza, non bastano tre tempi di encomiabile solidità, un Guccione vivace e il fosforo in mediana di Falduto e Viglione, per resistere alle offensive di Volpe.
Gara che promette scintille per agonismo ed intensità sin dai primissimi giri di lancette, con le due formazioni appaiate, a punteggio pieno, in testa alla classifica del girone. Il primo a rompere il ghiaccio è il centravanti biancorosso Guccione, bravissimo ad accelerare e a scappar via alla marcatura, dopo appena 50 secondi, il suo destro costringe alla parata bassa dell'attento Carfora. Gli ospiti, per nulla intimoriti, rispondono istantaneamente con la prima di una serie innumerevole di iniziative sulla trequarti di Troisi, ma il suo sinistro volante si alza troppo e termina sul fondo sopra lo sguardo di Macaluso. è lo stesso Troisi ad alzare i giri del motore, aumentando la velocità delle giocate sulla trequarti, scegliendo, come al 5' la conclusione personale. Macaluso neutralizza il tentativo del fantasista, che nell'azione successiva sceglie quindi di premiare il taglio profondo di Schettini, ma ancora una volta è l'estremo difensore di Falduto a vincere il duello. E sono proprio i giovani campioncini del tecnico appena citato ad avere l'occasione più ghiotta del primo quarto d'ora capita sul destro di Guccione, ancora in contropiede, e , ancora liberatosi con un grande movimento da rapace. Il numero 9, nonostante la potenza, stringe troppo la conclusione, e Carfora può tirare un profondo sospiro di sollievo.
Il Siziano comincia a cercare con maggior convinzione il pareggio, caricando a testa bassa e spingendo con insistenza, in particolar modo affidandosi al mancino vellutato di Troisi. Macaluso si supera nuovamente deviando in corner l'ennesimo tentativo del 10, ma la granitica fase difensiva di Falduto comincia a scricchiolare, e dopo 5 minuti dall'inizio del terzo quarto è proprio, e finalmente, Troisi a crepare le mura del castello biancorosso: il trequartista legge alla perfezione la traiettoria del rinvio lungo di Carfora, si invola verso Macaluso e lo trafigge con un destro potente e ravvicinato che piega i guanti di quest'ultimo. La risposta dei basigliesi è affidata alla tagliente punizione di Viglione, ma la posizione proibitiva permette a Carfora di controllare la traiettoria del destro, lasciandola terminare sul fondo. Sul ribaltamento di fronte è ancora Troisi ad inventare, e questa volta a rifinire, per lo scatto di Taga: il lancio è perfetto, così come il controllo del numero 8, che giunto dinanzi a Macaluso sceglie erroneamente di provare a piazzare il destro, troppo leggero per impensierire a dovere il numero 1. Tocca quindi nuovamente a Troisi inventarsi in totale autonomia, la maga che regala il vantaggio a tempo praticamente scaduto: il giovane fuoriclasse controlla il rimbalzo sulla trequarti e scarica un fendente mancino strepitoso che si insacca all'angolino basso, senza alcuna possibilità di essere neutralizzato.
Altri 120 secondi a cavallo tra gli ultimi due tempi, e Troisi esagera, scegliendo di chiudere addirittura i conti, con una rete ancor più meravigliosa delle precedenti. Veronica "zidaniana" in mezzo ai difendenti biancorossi e destro imparabile che in un colpo spegne la fiducia dei padroni di casa e sugellando una tripletta personale con tracce di onnipotenza. L'ennesima meraviglia del ragazzo di Siziano fa virtualmente calare il sipario sulla contesa, il Basiglio si sgretola emotivamente permettendo allo sconforto di avere la meglio su una prestazione dimostratasi più che solida per la grande abbondanza della gara. Al 9' Tirendi si iscrive ai marcatori sfornando un meraviglioso pallonetto, dopo aver sfruttato una mischia a centroarea e un minuto dopo anche il vivacissimo Tagliaferri trova la gioia personale con un'azione praticamente fotocopia, ma scegliendo la botta mancina come metodo di finalizzazione. Nel finale c'è tempo e spazio anche per la pregevole spaccata di Schettini, bravo a prendere il tempo alla difesa e a chiudere, sul secondo palo, il tabellino odierno.
Real Basiglio-Siziano Lanterna 1-6 (0-0, 1-0, 0-2, 0-4)
Reti: 8' st Guccione, 5' tt Troisi, 15' tt Troisi, 2' qt Troisi, 9' qt Tirendi, 10' qt Tagliaferri, 15' qt Schettini.
Real Basiglio: Macaluso, Bianco, Volpe, Sheata, Vai, Guccione, Viglione, Di Nicoli, Silvestri, Falduto. All. Falduto
Siziano Lanterna: Carfora, Manfrini, Tagliaferri, Missineo, Noto, Taga, Schettini, Troisi, Abdel, Tirendi, Rizzardi. All. Volpe