Cerca

PULCINI

Tris di doppiette a siglare la doppia cifra rossoblù: Chiambretti, Costanzo e Savino a segno con due reti ciascuno

A completare il bottino di gol ci pensano Insalata, Nichita, Pianelli e Quattrocchi. Nonostante il risultato, applausi al portiere pianezzese Di Stefano per gli ottimi interventi e la resistenza tra i pali.

Tris di doppiette a siglare la doppia cifra rossoblù: Chiambretti, Costanzo e Savino a segno con due reti ciascuno

GASSINO • Chiambretti, Costanzo, Insalata, Nichita, Pianelli, Quattrocchi e Savino in gol nella trasferta sul campo del Pianezza

A far calare il sipario sulla quinta giornata di campionato, nel Girone N, sono il Pianezza guidato da Federico Brutti e il Gassino San Raffaele sotto la direzione di Simone Uras. Dopo i risultati dal riscontro opposto conseguiti dalle due nello scorso fine settimana, le squadre sono pronte a sfidarsi sui campi di Via Ferrari per agguantare i tre punti messi in palio.

La gara prende avvio e la squadra ospite mostra fin dai primissimi istanti di gioco un atteggiamento decisamente offensivo, con una pressione costante e travolgente. In un primo momento la squadra di casa riesce ad allontanare i tentativi del Gassino, ma il pressing alto di questi ultimi dà i suoi risultati permettendogli di passare in vantaggio sul Pianezza al 6’. A sbloccare il risultato è Costanzo, che, servito perfettamente da Chiambretti e Gualco, mette a segno una grande rete: ricevuta palla dai compagni si sposta verso sinistra e calcia a incrociare piazzando il pallone nell’angolino opposto. Nei minuti successivi, ancora qualche occasione per la banda di Uras, i protagonisti sono Quattrocchi e Chiambretti con una conclusione al volo di sinistro e un tiro molto potente, ma i tentativi non vanno a buon fine. A farsi notare, sul fronte opposto, è indubbiamente Di Stefano, che sventa più volte azioni di potenziale pericolo con degli interventi davvero miracolosi. Proprio quando il primo tempo sta per volgere al termine, al 12’ il Gassino raddoppia grazie alla rete messa a segno da Pianelli. Allo scadere, torna a farsi vedere Costanzo, che, trovandosi il pallone tra i piedi, approfitta della distrazione avversaria in area per buttarlo in rete con un tocco estremamente veloce.

Si torna in campo per la seconda frazione e per il Gassino si presenta subito un’occasione pericolosa con Nichita che sfiora il gol con un tiro a incrociare che si spegne sul fondo. Qualche minuto più tardi è ancora il gruppo in maglia blu ad avere la possibilità di segnare, ma il prodigioso intervento di Montefusco salva il pallone sulla linea di porta respingendo la minaccia avversaria. Nonostante il Pianezza faccia il possibile per allontanare, il Gassino continua a pressare e al 5’ alla lista marcatori si aggiunge anche Chiambretti, che, lasciato solo in area, si mostra pronto e con estrema precisione mette a segno la 4ª rete. Sulla scia dell’entusiasmo, due minuti più tardi, anche il capitano Savino, servito in area, piazza un destro al volo e conclude con una palla alta e forte su cui il portiere non può arrivare. Trascorrono altri due minuti e la squadra ospite modifica ancora una volta il risultato con un gol strepitoso che porta la firma di Nichita: carica dalla distanza, tira con potenza puntando il secondo palo e il risultato è una rete incredibile. Nonostante il risultato e le reti subite, continua ad essere ottimo il lavoro di Di Stefano tra i pali, attento a proteggere con interventi di spessore. Esattamente come nel tempo precedente, allo scadere arriva un altro gol. A siglarlo è Chiambretti, autore così della seconda doppietta della partita.

Ci sono ancora due tempi a disposizione delle due compagini, e il Pianezza prende coraggio e prova a salire con Chiariello, che però non riesce a stoppare il pallone in tempo per concludere. Sono svariate le occasioni per il Gassino tra punizioni e scambi interessanti, e la ricerca del gol viene premiata con la realizzazione di altre 3 reti: ad apportare il loro contributo sono Quattrocchi, che con una finta riesce a distrarre Di Stefano, Insalata, con un tiro forte su ribattuta e, infine, Savino, che mette la firma su una doppietta grazie all’asti perfetto di Chiambretti. La partita volge al termine in doppia cifra per il Gassino di Uras, che può ritenersi più che soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi in questa trasferta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter