Cerca

Pulcini B

Idee chiare e consapevolezza nei propri mezzi: piccoli orchetti crescono

Il progetto ben avviato e l'esperienza negli istruttori consente ai ragazzi della società biancoblù di svolgere bene il percorso formativo

Idee chiare e consapevolezza nei propri mezzi: piccoli orchetti crescono

SCUOLA CALCIO IVREA • I Pulcini 2015 del Vallorco, quest'anno allenati da Johnny Luciani

Nel panorama sportivo e calcistico canavesano, una delle poche società con più di 100 anni di storia è sicuramente il Vallorco: una realtà desiderosa di mantenere vivo e consolidato l'impegno nel settore giovanile ponendosi anche come obiettivo la realizzazione di un percorso formativo improntato sui migliori programmi di insegnamento e sulla competenza dei propri istruttori. Focalizzandoci sul settore della scuola calcio, in particolare sui Pulcini B, nello scorso weekend gli orchetti hanno ottenuto la prima vittoria in campionato con un 8-1 contro gli Orizzonti grazie alle doppiette di Matteo Bianchetta e Filippo Caresio e alle reti di Damiano Leone, Francesco Giambrone, Federico Marchetto e Stefano Val.

OBIETTIVI STAGIONALI

Sui principali obiettivi stagionali, proprio in termini di tutto il settore scuola calcio, l'allenatore Johnny Luciani si è così espresso: «I nostri Pulcini dell'annata 2015 sono un bel e grande gruppo di 26 ragazzi. Premesso che come prima regola o almeno quella più importante durante gli allenamenti e nelle partite del weekend è quella di divertirsi, l'obiettivo principale è il percorso formativo e la crescita di ogni singolo ragazzo, sia di chi parte con una buona base sia di chi parte da zero. Chiaro, comunque, che la formazione mediante il divertimento è alla base per poter imparare e amare questa disciplina, concetto valido sia per i nostri giovani calciatori, che per noi mister, dirigenti e membri dello staff. Se non ti diverti, il gioco finisce».

GESTIONE ALLENAMENTI

Riguardo alla metodologia d'allenamento, all'incoraggiamento e alla partecipazione di tutti i bambini, sempre bilanciando divertimento e crescita tecnica, l'istruttore biancoblù dichiara: «Insieme al nostro direttore tecnico Marco Moro e all'aiuto della federazione, durante gli allenamenti stiamo cercando di ottenere per tutta la scuola calcio un metodo di lavoro che ci consenta di evitare tempi morti e la creazione di lunghe file, di tenere sempre tutti in movimento mediante situazioni di gioco e giochini formativi, per far sì che tutti possano far tutto e che ciascun ragazzo possa imparare qualcosa indipendentemente dal livello in cui si trovi. L'impegno e la volontà vista in questi due primi mesi di stagione mi rendono molto contento e penso proprio che questo team possa togliersi delle belle soddisfazioni continuando a lavorare e giocare insieme».

MISSION E VALORI

Nel proprio panorama giovanile la filiera giovanile conta più di 200 ragazzi iscritti regolarmente e indirizzati verso un percorso formativo stilato in stretta collaborazione tra i vari livelli permettendo così ai giovani atleti, fin dai primi calci, di crescere per gradi, supportati e coadiuvati da personale disponibile e preparato, capace di indurre le loro qualità ad emergere. Come riportato sul loro sito web, la mission di questa associazione sportiva dilettantistica è: «L'ASD Vallorco abbina un brand storico e centenario ad una moderna gestione societaria, senza mai dimenticare la valenza sociale ed educativa del proprio impegno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter