Esordienti
16 Novembre 2024
ESORDIENTI: Rogledi, Ferrante, Specogna
Quando cala la nebbia su Milano, la mente va al capolavoro letterario di Italo Calvino "Marcovaldo ovvero le stagioni in città". Questa volta ci si immedesima nella novella "La fermata sbagliata". In quel racconto, il protagonista Marcovaldo sogna di fuggire dalla monotonia della città e, inseguendo questo proposito, esce di casa ma, tradito da una nebbia fittissima, sbaglia fermata e sale sull'autobus sbagliato che lo porta a vivere innumerevoli avventure, tutte diverse tra loro. Stavolta invece, la nebbia di Milano ha portato ad assistere ad un'avvincente avventura sportiva che ha visto l'Iris 1914 ospitare la Virtus Abbiatense per un match pomeridiano davvero appassionato.
Primo fischio e l'avventura comincia con l'Iris che prova a creare le prime palle gol, con Rogledi che sfiora il vantaggio per due volte: la prima volta con un colpo di testa a lato, e la seconda con un bel tiro da fuori area. Non passa molto tempo e l'Iris si ripropone in fase offensiva trovando questa volta il gol dell'1-0 con Fedeli che sorprende il portiere con un tiro dalla distanza. Sul finire del primo mini tempo, arriva anche il secondo gol con Spinetti grazie a un tiro preciso all'incrocio dei pali. Nel secondo tempo l'avventura prosegue e, come ogni storia che si rispetti, c'è sempre spazio per il colpo di scena: infatti, arriva il gol della Virtus Abbiatense con Bbosa che accorcia le distanze con un tiro ben calibrato. Tuttavia, come dicevamo, ogni avventura degna di questo nome mantiene sempre un ritmo sospinto e quindi ecco arrivare l'ennesimo colpo di scena con Specogna che riporta avanti l'Iris sfoderando un gran tiro da fuori area preciso. La partita rimane molto vivace fino allo scadere del tempo quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo ancora l'Iris si porta in vantaggio con il tap-in vincente di Esposito.
Se il terzo tempo ha visto entrambe le formazioni dare vita ad una partita molto vivace, equilibrata e terminata senza gol, il quarto tempo, invece, presenta altri quattro colpi di scena che corrispondono a quattro nuovi gol dell'Iris. Ad aprire le marcature è Matricardi, a seguire è ancora Rogledi, a proseguire è Yasser e, infine, a chiudere è Concia. Al finire del quarto e ultimo tempo, Marco (a differenza di Marcovaldo) termina l'avventura quotidiana e lascia il campo, felice di aver assistito ad una grande prova da parte di entrambe le squadre e grato a quella nebbia che lo ha fatto fuggire dalla monotonia della città (esattamente come Marcovaldo).
Iris-Virtus Abbiatense: 8-1
RETI (2-0, 2-1, 0-0, 4-0): Fedeli, Spinetti, Bbosa, Specogna, Espostito, Matricardi, Rogledi, Yasser, Concia.
IRIS: Bardozzo, Longo, Concia, Galli, Matricardi, Galluzzi, Esposito, Specogna, Rogledi, Spinetti, Fedeli, Sottocorno, Yasser, Youssef, Ferrante. All. Veneziani.
MARCO ROGLEDI
IRIS
RICCARDO MARIA FERRANTE
IRIS
JACOPO PIERI
VIRTUS ABBIATENSE
TRAVIS RAPHAEL BBOSA
VIRTUS ABBIATENSE