Cerca

Pulcini

I gemelli del gol decidono lo scontro diretto con una tripletta a testa

Nonostante l'emergenza, ragazzi di Evangelista si conquistano la vetta del girone con una splendida prova di squadra

I gemelli del gol decidono lo scontro diretto con una tripletta a testa

PULCINI: Giglio e Guido, coppia gol dell'Assago

Con un vero e proprio trionfo di reti i giovani padroni di casa dell'Assago vincono lo scontro al vertice con la sorprendente Milanese di Matera. Nonostante il limitato numero di calciatori, Evangelista tiene altissimi il livello di intensità e concentrazione dei propri 8 gialloblù e si prende la testa della classifica con una prova di grande autorevolezza. Quasi superfluo specificare l'enorme qualità messa in mostra dai gemelli del gol Giglio-Guido, a parlare per loro sono le rispettive triplette. Benissimo anche la fase difensiva composta a rotazione da Livrieri, Di Pietro e Sansavini, e la fluidità sulle fasce garantita da Terramagra e La Viola. L'acume di Camozzi e la freddezza di Lombardo rendono meno amaro il passivo per gli ospiti, costretti a cedere il passo ad una formazione probabilmente più pronta.

Ed è subito grande pressione Assaghese, in particolare con capitan Terramagra ad insistere nel cercare a ripetizione i pali difesi da Peschechera. Il numero 9 riesce spesso ad incunearsi tra le maglie difensive ospiti ma le sue conclusioni vengono neutralizzate con sicurezza dal capitano opposto. Ci vuole, dunque, una grande combinazione al minuto 3 per scardinare la fase difensiva ermetica dei giovani di Matera: Giglio riceve in posizione centrale e pesca una traccia filtrante per lo scatto sulla fascia di La Viola, con quest'ultimo a mettere in mezzo un cross basso verso il dischetto; ed è proprio il numero 10 a chiudere in maniera perfetta l'azione, con controllo d manuale e destro all'angolino basso per il vantaggio. Da qui in avanti Giglio sembra scatenare tutto il suo talento, diventando la principale fonte di pericoli per la difesa biancorossa. Il giovante fantasista coglie un palo appena 5 minuti dopo, tentando di anticipare l'uscita di Peschechera e rubandone il tempo della possibile parata; e successivamente, lanciato a rete, vede il suo tentativo sbattere nuovamente sul corpo del giovane portiere, eccezionale nel posizionamento del corpo e nel chiudere lo specchio di porta sul finire di quarto.
L'inizio della seconda frazione vede Matera rifondare interamente la formazione, alla ricerca di nuove energie e probabilmente di un atteggiamento ed un approccio diversi da quelli iniziali. Per i gialloblu, giunti in emergenza al campo, appena 8 arruolabili, il cambio è scontato e vede l'ingresso di Guido. L'inizio sembra quantomeno promettente per gli ospiti, con Camozzi, vicinissimo alla rete del pareggio con un destro sottomisura che chiama Di Nuzzio ad una notevole risposta. Lo spavento scuote i giovani di Evangelista, che trovano il modo di colpire al 6': progressione straripante di Giglio, il quale arrivato da solo dinanzi a Fontanella, serve con grande altruismo proprio Guido, ed è un gioco da ragazzi raddoppiare a porta sguarnita. Il karma positivo premia immediatamente il fuoriclasse gialloblù: l'indecisione difensiva collettiva degli ospiti si tramuta in occasione per il tris, ed il giovane Giglio non se la lascia scappare appena 60 secondi più tardi. Come se non bastasse anche il talento di Guido comincia ad emergere nitidamente, e non un caso che un'altra manciata di minuti più tardi sia proprio il numero 11 a sparare sotto l'incrocio anche la propria doppietta personale. Appena prima dello scoccare del 15' c'è spazi anche per la pregevole conclusione di contro balzo al centro dell'area del duttile Sansavini, che chiude le marcature di una prima metà di gara ricca di marcature.

Molto più equilibrato appare senza dubbio il terzo quarto, anche se le premesse sembrano, ancora una volta, pendenti verso la compagine padrona di casa. Filtrante stupendo di Guido a beneficio del taglio centrale di Giglio, con il numero 10 a salta con innata eleganza l'uscita di Peschechera e deposita in rete la tripletta personale, confermando la bontà della chimica tra i due. 120 secondi più tardi si assiste finalmente al primo vero moto d'orgoglio ospite, con un azione praticamente i fotocopia a quella sopracitata, solamente a maglie invertite: Lombardo è glaciale a pareggiare il parziale con un destro all'angolo su cui Di Nuzzio non può davvero opporsi. I biancorossi hanno addirittura l'occasione di ribaltare il risultato 5 minuti più tardi, ma Camozzi non riesce ad abbassare a dovere a conclusione volante a tre metri dalla porta, e la traiettoria si perde sul fondo.
L'ultima parte di gara comincia con la rete più bella dell'intero match: Di Pietro alleggerisce la pressione e serve una palla stupenda sulla sinistra per l'accorrente Guido. Il numero 11 prende la mira e spara all'incrocio un interno destro che lascia meravigliati i presenti, oltre ad essere la maniera perfetta di coronare la propria scintillante tripletta. Anche La Viola trova la meritata gioia personale al 8', quando con caparbietà si getta sulla respinta di Fontanella, autentico protagonista di frazione con le sue parate, ed infila l'ultima perla di una collana ricchissima di talento e meritevole della primissima posizione del girone. Note di merito finali per il solito Guido, che spacca la traversa con una punizione spaventosa, e per Lombardo, in grado di chiudere il tabellino con un'onorevole doppietta, realizzata con una splendida acrobazia a mezz'aria su cross perfetto di Camozzi.

IL TABELLINO


Assago-Milanese 8-2
RETI (1-0, 4-0, 1-1, 2-1): 3' Giglio, 6' st Guido, 7'st Giglio, 10' Guido, 15' st Sansavini, 2'tt Giglio, 4'tt Lombardo, 3' qt Guido, 7'qt La Viola, 13' qt Lombardo
Assago: Di Nuzzio, Livieri, Di Pietro, Nonelli, La Viola, Terranegra, Giglio, Guido, Sansavini. All. Evangelista.
Milanese: Peschechera, Amoruso, Sparro, Giacalone, Viscardi, Paradiso Andrea, Paradiso Riccardo, Camozzi, Strajescu, Staffi, Lombardo, Fontanella, Solorzano, Della Pietra. All. Matera.

Thomas Giglio (Assago)

72%

Matteo Camozzi (Milanese)

21%

Christian Lombardo (Milanese)

6%

Matteo Guido (Assago)

1%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter