Cerca

ESORDIENTI IVREA

Il trampolino verso il settore giovanile è alle porte, i piccoli gialloblù si preparano

Presto si matura, i bambini della Bosconerese vengono accompagnati nel passaggio verso le categorie agonistiche

Il trampolino verso il settore giovanile è alle porte, i piccoli gialloblù si preparano

ESORDIENTI IVREA • Gli esordienti 2012 della Bosconerese all'ultimo anno di scuola calcio

Prima dell'inizio della stagione si era parlato della rivoluzione in ambito dirigenziale per alzare l'asticella e continuare a puntare sul forte senso di appartenenza da parte di tutti, ora la stagione è nel vivo e il percorso della Bosconerese è ben avviato in tutte la categorie. In questa occasione, è tempo di porre il focus sulla scuola calcio, in particolar modo a coloro che, a partire dal prossimo anno calcistico, intraprenderanno la strada del settore giovanile, ovvero gli Esordienti classe 2012 presenti nel girone B del comitato di Ivrea.

OBIETTIVI STAGIONALI

Su dove porre la lente d'ingrandimento in questa stagione e su come proiettarsi in vista delle prossime categorie adolescenziali, l'allenatore Aldo Carlucci si è così espresso: «I principali obiettivi di questa annata calcistica sono particolarmente sia la preparazione fisica che quella mentale, al fine di rendere meno traumatico l'ingresso nel settore giovanile: ambiente in cui cambiano radicalmente le situazioni inerenti al risultato, anche perché non ci saranno più le sostituzioni obbligatorie e illimitate, non si potrà più uscire e rientrare, cambiano alcune regole come l'introduzione del fuorigioco e si comincerà a considerare maggiormente il tabellino finale. Molte circostanze cambieranno e contribuiranno al variare totalmente gli incontri». In merito all'argomento, è intervenuto anche il dirigente Pietro Di Pasquale, insieme ai ragazzi da ben tre anni: «I ragazzi vanno e vengono ma fortunatamente molti di loro sono insieme da anni, hanno condiviso la scalata della scuola calcio e anche fuori dal campo li lega una forte amicizia. Quest'anno mi aiuta Massimo Chiappero, altro dirigente dei ragazzi. Nostre solite buone abitudini sono quella di iniziare la stagione con un ritiro di tre giorni per fare gruppo e quella di concludere l'anno con un torneo fuori porta, ad esempio l'anno scorso siamo andati a Viareggio, mentre quest'anno andremo a Loano».

QUESTIONE DI EQUILIBRIO

Su come bilanciare il divertimento e la crescita tecnica, tattica e mentale dei bambini durante gli allenamenti e in vista del prossimo futuro, l'istruttore gialloblù dichiara così in merito: «A partire dal prossimo anno calcistico, le sedute di allenamento cambieranno e bisognerà cominciare ad integrare e ad effettuare sessioni ed esercitazioni sia atletiche che tattiche, senza tralasciare quelle tecniche che rimangono sempre molto importanti. Durante gli allenamenti, per i ragazzi ci saranno delle nuove difficoltà mentali da superare e dovranno dosare il divertimento con una nuova mentalità al fine di alzare i ritmi delle sedute e di gioco per alimentare la competizione, il livello di agonismo e la voglia di migliorare».

RESPONSABILITÀ E VIRTÙ

Focalizzandosi sulle difficoltà che si possono incontrare nel lavorare con ragazzi così giovani e a quali valori si cerca puntualmente di trasmettere, l'esperto tecnico continua: «La categoria Esordienti rappresenta la fine della scuola calcio e il trampolino verso un calcio più realistico con campo regolamentare, porte più grandi, maggior peso al risultato e tanti altri fattori che ne conseguono; quindi, bisogna lavorare principalmente sulla mentalità dei ragazzi cercando di valorizzare al massimo le loro proprie caratteristiche, di agevolare il salto di categoria rendendolo meno sconvolgente e di trasmettere loro il valore della sportività nei confronti degli avversari, del rispetto verso l'arbitro, altra novità, e senza tralasciare l'educazione, elemento basilare sia nella crescita sportiva che in quella formativa di ciascun ragazzo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter