Cerca

Pulcini

La ricetta vincente dei gialloblù: rispetto e amicizia

Sotto la guida del nuovo istruttore Alessandro Carlino il Leinì cresce e punta alla vittoria

La ricetta vincente dei gialloblù: rispetto e amicizia

PULCINI TORINO • Le due squadre guidate dall'allenatore Alessandro Carlino

I due gruppi del Leinì seguiti da Alessandro Carlino quest’anno stanno portando grandi soddisfazioni alla società, non solo per i risultati ottenuti dalla squadra del girone H, ma in generale sul comportamento e il miglioramento dei ragazzi. «Sono molto soddisfatto dal lavoro che sta svolgendo l’allenatore, i ragazzi migliorano sempre di più ogni settimana e sono costantemente attenti e pronti ad imparare a giocare al meglio» queste sono le parole del dirigente Diego Cibin sul lavoro dell’istruttore Alessandro Carlino.


ANCORA NON HAI VISTO IL NOSTRO GIORNALE DIGITALE?

LA TROVI QUI E SULLE APP IOS E ANDROID


GLI ALLENAMENTI

In settimana l’allenamento è svolto interamente utilizzando la palla e insegnando ai ragazzi più tecnica possibile per prepararli al meglio non solo per le partite nei weekend, ma anche per il gioco a nove a cui dovranno approcciare dal prossimo anno. Durante le sessioni di allenamento i ragazzi sono sempre tutti presenti e motivati a dare il massimo, motivazione data dal rapporto che i calciatori hanno con l’allenatore: «Da subito entrambi i gruppi hanno apprezzato le nuove idee di allenamento proposte da Alessandro Carlino e gli hanno dato massima fiducia» così Diego Cibin descrive il rapporto tra i ragazzi e l’istruttore. L’atteggiamento positivo del tecnico ha aiutato i due gruppi a mettersi in gioco e migliorare con l’obbiettivo di unire le due squadre il prossimo anno e riuscire a dare il massimo anche giocando a nove. Nonostante ci siano due gruppi, il metodo di insegnamento non si differenzia e l’allenatore punta a raggiungere, con il gruppo N, gli stessi obiettivi raggiunti quest’anno dal gruppo H, riuscendo ad insegnare al meglio ai ragazzi le basi del gioco del calcio e riuscire ad affrontare al meglio una partita. La caratteristica che rende le squadre del Leinì così affiatate in campo è sicuramente il forte legame di amicizia e rispetto reciproco che porta all’assenza di litigi durante gli allenamenti e in partita, entrambe queste due qualità spiccano particolarmente anche in partita, infatti i ragazzi non contestano mai nulla e rispettano sempre gli avversari, focalizzandosi solamente sul gioco e sulla loro prestazione. Un altro elemento importante per la crescita calcistica dei ragazzi è l’approccio che l’allenatore ha nei confronti dei risultati delle partite, infatti una volta terminato il match Alessandro Carlino si focalizza su gli obiettivi raggiunti e sulle tecniche da migliorare e mai sulla vittoria e la sconfitta, questa mentalità tiene alto l’umore e l’impegno dei ragazzi facilitando così le sessioni di allenamento successive alla partita.

OBIETTIVI

Tra gli obiettivi per questa stagione c’è sicuramente quello di mantenere alto l’umore e continuare a dare il massimo per migliorare il più possibile, per il gruppo del girone H l’obiettivo è quello di continuare a vincere e riuscire a portare a casa la vittoria del campionato, mentre per il gruppo del girone N l’obiettivo è quello di imparare al meglio la tecnica e riuscire a crescere per dare il massimo in partita. Entrambe le squadre grazie alla guida del loro allenatore e alla loro forza di gruppo riusciranno sicuramente a raggiungere i propri obiettivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter