Cerca

Pulcini

La partita più importante del campionato, per un giorno come campioni del mondo

Uno scontro senza pari tra triplette e poker, l’Ausonia fa sognare, la capolista se ne va

Mazzucato Federico, D’argenio Stefano, Riboli Edoardo - Ausonia

PULCINI: L'Ausonia festeggia il primo posto

Quella che raccontiamo è una grande storia, una storia destinata a riecheggiare nel tempo, come il tifo dei ragazzi dell’Ausonia che, con una stupenda vittoria, si sono guadagnati il titolo di campioni. Tutto inizia sabato, sul campo della Forza e Coraggio. L’Ausonia si scontra con i ragazzi del FatimaTraccia. Non c’è bisogno di ricordare ai giocatori quanto questa partita sia importante: lo sanno, lo percepiscono, e sono pronti a dare il massimo.

COME TUTTO È INIZIATO

 

Tutti sono al loro posto. Suona il fischio d’inizio, e per Federico Mazzucato quel suono è un richiamo alla rete, come le sirene per Ulisse. Il primo tempo non è ancora terminato e Federico ha già siglato una tripletta per l’Ausonia. Certo, ci sono stati anche degli imprevisti, come un piccolo autogol che può sempre capitare. Il Fatima non resta certo a guardare, e sicuramente non lo fa Riccardo Di Pentima, che al minuto 11 segna e ristabilisce gli equilibri. Il primo tempo si chiude così, con un leggero vantaggio per i biancozzurri, accompagnato dalle straordinarie parate di Michele Caccialanza, che in più occasioni salva la porta da gol che sembravano certi. La partita prosegue con diversi tentativi in attacco, come quelli di Dominic Episcopo per l’Ausonia e Giacomo Colombo per il Fatima. Forse ispirato dalla grinta del fratello Paul, Dominic riesce a segnare, seguito a ruota da Francesco Marchese pochi minuti dopo. È una vera raffica di gol per l’Ausonia che lascia tutti senza parole. In risposta, Samuele Zingaro del Fatima attraversa la metà campo avversaria, si avvicina alla porta, e per un soffio non segna. Rimane in ginocchio, in un attimo di silenzio che dura poco, perché si rialza subito con uno sguardo ancora più determinato.

COME SI È CONCLUSO

 

Il terzo tempo si apre sul punteggio di 5-2. La stanchezza si fa sentire, ma i ragazzi rimangono concentrati: sanno quanto sia importante questa partita. Maxime Rugnetta, il portiere dell’Ausonia, è semplicemente straordinario, con mani che sembrano ventose. È l’uomo ragno di questa storia, e le sue parate resteranno nella memoria di tutti. Dopo numerosi tentativi neutralizzati dalla difesa del Fatima, Gabriele Massimelli tira in porta e segna, chiudendo il terzo tempo con grande stile. La partita, però, non è ancora finita: restano gli ultimi quindici minuti. La tensione è altissima e il tifo cresce sempre di più, tra trombette e un piccolo incidente con i fumogeni. Questo tempo è coronato da una serie di incredibili gol che tengono tutti con il fiato sospeso. Il primo arriva già al minuto 4, segnato da Stefano D’Argenio su assist di Giovanni Berardinelli. Stefano non si ferma più e segna altri tre gol per la sua squadra. Anche Francesco Marchese lascia il segno per l’Ausonia. Il Fatima, dal canto suo, non si arrende e realizza altri due gol: il primo al minuto 9 con Samuele Zingaro e subito dopo con Andrea Albanese.

La partita si conclude così, con una raffica finale di gol che porta il risultato sul 10-5. È un trionfo per l’Ausonia, che conquista la vittoria del campionato e la gloria del momento.

 

IL TABELLINO 

Ausonia-FatimaTraccia 4-0 (10-5)
RETI (3-2,5-2,6-2,10-5) 4' Mazzucato, 6' Mazzucato, 10' Sogni, 11' Di Pentima, 13' Mazzucato, 9' st Marchese, 12' st Episcopo, 6' tt Massimelli, 4' qt D'Argenio, 7' qt D'Argenio, 8' qt D'Argenio, 9' qt Albanese, 10' qt D'Argenio, 12' qt Marchese, 13' qt Zingaro.
AUSONIA: Rugnetta, Santi, Manfredini, Sogni, Muz, Episcopo, Massimelli, Episcopo,  D'Argenio, Mazzucato, Riboli, Bearadinelli, Romano, Marchese.
FATIMATRACCIA: Caccialanza, Giussati, Errico, Daldello, Di Pentima, Colombo, Albanese, Toso, Zingaro.

Stefani D’argenio • Ausonia

57%

Federico Mazzucato • Ausonia

31%

Samuele Zingaro • Fatima

8%

Andrea Albanese • Fatima

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter