Esordienti
14 Dicembre 2024
ESORDIENTI• Mosiello, Villa e Antenucci decisivi per il Sempione
Per vincere un campionato o per battere un grande avversario non serve essere in assoluto più forti. Spesso bastano grinta, agonismo, spirito di gruppo e voglia di andare oltre i propri limiti. Il Sempione scrive una bella pagina di calcio, segnando sei gol all'Inter femminile e vincendo il girone 14 a pari merito con la Lombardina. Ma soprattutto i ragazzi di Sperduti divertono e si divertono. Viene davvero difficile scegliere un migliore in campo tra i gialloblù. Non si può fare a meno di citare Antenucci che con la doppietta odierna arriva a 20 gol stagionali: attaccante vero, numero 9 vero con un senso della posizione e del gol degni di Pippo Inzaghi. Ma anche il muro difensivo appare formidabile a partire da Mosiello e Villa. Poi i due portieri, Trallo e Tomasi, che giocano due tempi per uno, prendono un gol a testa ma ne salvano almeno altri dieci con degli interventi spesso clamorosi. E infine anche la potenza e l'astuzia di Vallao, l'eleganza e il piede magico di Paulucci, la velocità di Spagarino e la grinta di Abou El Atta. Tutta la squadra è realmente protagonista.
Pronti via i padroni di casa partono a mille. E il pressing di Vallao si rivela subito decisivo: il portiere dell'Inter sbaglia il rinvio e regala palla al numero 11 che deve solo ribadire in porta. 120 secondi dopo sale in cattedra Paulucci. Il 10 lascia partire un tiro a giro (alla Del Piero) che scende dolcemente all'incrocio facendo esplodere di gioia il pubblico di Via Aldini. Poi piano piano le nerazzurre vengono fuori: giro palla preciso, velocità di esecuzione e verticalizzazioni immediate per Giovannini e Molinari. Le due centravanti ospiti iniziano ad assediare l'area avversaria sbattendo su un Trallo invalicabile in almeno tre occasioni. Nel secondo tempo il Sempione riparte ancora fortissimo. Il destro di Paulucci è ancora magico: stavolta il portiere dell'Inter respinge, ma sulla ribattuta arriva come un falco Spagarino per il 3-0. Altri centoventi secondi dopo i gialloblù calano il poker con Villa su un angolo al bacio di Brandi. Il party però non può finire senza la firma del bomber. Altri tre minuti e tocca ad Antenucci che detta la profondità e salta l'estremo difensore per l'incredibile "manita". Da quel momento però l'Inter riprende in mano il gioco complice il comprensibile calo del Sempione e accorcia subito con un bel destro di Nodari.
Gli ultimi due tempi sono meno emozionanti con solo due gol segnati, ma la partita resta viva fino all'ultimo. Il Sempione resiste strenuamente agli assalti delle nerazzurre che martellano soprattutto con Zarpellon e Molinari, autrice del gol del 5-2. Ma a chiudere i conti arriva lui, Yuri Antenucci. E chi se non lui? Altra verticalizzazione, altra palla in buca d'angolo, ventesimo sigillo personale. La festa del Sempione può cominciare.
Finita la prima parte di stagione in casa Sempione è tempo di bilanci. Il club di Via Aldini quest'anno, per quanto riguarda gli Esordienti, ha messo in piedi un progetto di crescita ben strutturato anche in ottica futura. Oltre al gruppo vincitore del girone 14 ce ne è un altro che ha chiuso il girone 7 al quinto posto ed è considerata come "squadra A" dalla società. Ma il responsabile scout del Sempione Youssef Ouaja non ama definirla così: «Noi preferiamo chiamarle squadra Blu e Gialla. Ad inizio stagione abbiamo formato un gruppo di 40 giocatori. Tranne sei o sette ragazzi del "vecchio Sempione" per il resto abbiamo preso giocatori da società di alto livello come Alcione, Aldini, Club Milano e Rhodense. Come Sempione vogliamo crescere e far crescere. Non siamo una società che pensa a "fare cassa". Poi certo quest'anno abbiamo creato le due squadre tenendo conto dei valori tecnici. La squadra blu, un gruppo completamente nuovo e inserito in un girone tosto, è quella principale per questa stagione. Nella squadra gialla invece ci sono anche ragazzi che erano già qui, l'amalgama è stata più facile. L'anno prossimo puntiamo a fare ancora due squadre Under 14, sia a livello regionale che provinciale. E a quel punto chi ora è nella squadra gialla può benissimo andare nel gruppo principale e viceversa a seconda anche di ciò che valuteremo in questa stagione».
Sempione-Inter 6-2 (3-1)
RETI: (2-0, 3-1, 0-1, 1-0) 2’ Vallao (S) 4’ Paulucci (S), 6’ st Spagarino (S), 8’ st Villa (S), 11’ st Antenucci (S), 13’ st Nodari (I), 2’ tt Molinari (I), 11' qt Antenucci (S)
SEMPIONE: Abou El Atta, Antenucci, Bolognesi, Brandi, Fantauzzo, Hussein, Macri, Mosiello, Paulucci, Spagarino Francesco, Tomasi, Trallo, Vallao, Villa Edoardo. All. Sperduti.
INTER: Barlassina, Bosio, De Martino, De Negri, Dedi, Dominelli, Giovannini, Molinari, Nodari, Sabino, Sasselli, Steri, Zarpellon, Gerandi, Fiorentino. All. Bersini.
MANUEL MOSIELLO • SEMPIONE
YURI ANTENUCCI • SEMPIONE
EDOARDO VILLA • SEMPIONE
ELENA NODARI • INTER