Cerca

Scuola Calcio

Partiti dall'oratorio, terminano il loro primo campionato in FIGC senza nemmeno una sconfitta

Dalla parrocchia di San Bernardo allo storico club cittadino di Cesano Maderno: i Pulcini di Pozzi e Di Monte hanno fatto qualcosa di grande

Un Trionfo Imbattuto: Il Viaggio Straordinario di una Squadra di Giovani Talenti

PULCINI: Tempo di festeggiare in casa Cesano Maderno

Chi avrebbe mai immaginato che un gruppo di ragazzi, partito dall'oratorio, potesse concludere il suo primo campionato FIGC da imbattuto? Eppure, è esattamente ciò che è successo alla squadra di Pulcini del Cesano Maderno guidata dagli allenatori Alessandro Pozzi e Alessandro Di Monte. Un viaggio che non è solo una serie di partite vinte, ma una lezione di vita su perseveranza, pazienza e sacrificio.


DAL CSI ALLA FIGC: UN SALTO DI QUALITÀ

Era un giorno come tanti altri quando la squadra decise di fare il grande passo: iscriversi al campionato FIGC di categoria, dopo aver militato fino a quel momento nel campionato CSI. Un cambiamento che avrebbe potuto spaventare molti, ma non questi ragazzi. La transizione non è stata solo un cambio di sigle, ma un vero e proprio salto di qualità, che ha visto la squadra affrontare avversari più preparati e campi più impegnativi. Il campionato si è concluso con un record invidiabile: nessuna sconfitta. Ogni partita è stata una battaglia, un cammino che ha visto la squadra imporsi con un gioco collettivo, dove il singolo non è mai stato protagonista, ma parte di un ingranaggio perfetto. E sebbene la partita contro il Lissone non si sia mai disputata, a causa della loro mancata presentazione, il percorso resta immacolato.

TUTTI I RISULTATI

Vedano-Cesano Maderno 1-2
Cesano Maderno-Campagnola 3-0
Limbiate-Cesano Maderno 0-4
Cesano Maderno-Lissone ND
Cesano Maderno-Fonas 4-0
CGB - Cesano Maderno 0-4
Cesano Maderno-Robur Rugginello 3-0
Nuova Usmate-Cesano Maderno 2-3


I VALORI AGGIUNTI DI UN GRUPPO AFFIATATISSIMO


In un gioco di squadra notevole, dove è il collettivo a fare la differenza, ci sono sempre delle individualità che aggiungono quel pizzico di magia in più. Maffi, Pozzi, Rozza e Boutaib sono alcuni dei ragazzi che maggiormente hanno saputo mettere il loro talento al servizio della squadra, esaltando le giocate corali con tocchi di classe e azioni decisive.

Come si arriva a un risultato del genere? La risposta è semplice: lavoro di gruppo. Un progetto iniziato due anni fa in oratorio, che ha visto crescere questi ragazzi non solo come giocatori, ma come persone. La perseveranza, la pazienza e il sacrificio sono stati i pilastri su cui si è costruito questo successo. E ora, con 14 bambini in squadra, c'è la voglia di allargare il gruppo, guardando al futuro e al passaggio al gioco a 9.


I PROTAGONISTI IN CAMPO


La squadra è composta da giovani talenti che hanno saputo fare bene in ogni ruolo. Tra i pali, Gabriele Santoro e Christian Cozzolino hanno garantito sicurezza e prontezza. In difesa, Gabriele Di Monte, Mattia Pozzi, Mattia Barresi, Loris Berzoini e Alessandro Colombo hanno formato una linea invalicabile. A centrocampo, Mattia Maffi, Yassir Saadaou, Leonardo Rozza, Adam Otay e Amir Boutaib hanno orchestrato il gioco con maestria. In attacco, Tommaso Bozzato e Anas Boutaib hanno saputo finalizzare il lavoro di squadra con gol decisivi.

La stagione si è conclusa, ma il viaggio di questi ragazzi è appena iniziato. Con l'obiettivo di allargare la squadra e prepararsi al passaggio al gioco a 9, il futuro si prospetta ricco di nuove sfide e opportunità. E se la storia ci ha insegnato qualcosa, è che con la giusta dose di impegno e passione, nulla è impossibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter