Cerca

Esordienti B

Il figlio del "Cuchu" è il top player 2013 della settimana: «Un attaccante che ama far segnare i compagni»

Gioca nell'Accademia inter e sente il campo anche senza vederlo: Dante Cambiasso vince il sondaggio MVP davanti a Valendino e Papino

Dante Cambiasso

ESORDIENTI 2013: Dante Cambiasso

Sembra paradossale, ma i primi gol in campionato di Dante Cambiasso, di professione attaccante, sono arrivati all’ultima giornata. Una doppietta decisiva. Ma il peso di una punta passa davvero solo dai gol che segna?

LA CENTRALINA ELETTRONICA DELL' ATTACCO

«Dante è fondamentale nell’economia della squadra. Non è il finalizzatore, è un rifinitore, uno che gioca molto di più per l’assist» spiega Dario Barcaccia, allenatore degli Esordienti 2013 dell’Accademia Inter. «Noi giochiamo con due punte, lui dà il meglio di sé con un partner che occupi l’area di rigore. Gli piace giocare con i compagni, abbassarsi e smarcarsi per avere palla sui piedi». Quello che magari perde un po’ sotto rete lo compensa egregiamente con un’innata percezione del campo. «Trova sempre il compagno smarcato, a volte vede giocate che vanno oltre le possibilità tecniche di ragazzi di undici anni, che magari non gli riescono ancora, ma che prova comunque».

Viene aiutato da un’ottima capacità di posizionamento sul terreno di gioco; essere nel posto giusto al momento giusto ti rende più semplice trovare il compagno. «Come tutti i ragazzi del gruppo si mette molto a disposizione anche tatticamente. Afferra subito le indicazioni, che sia in allenamento o in partita, è molto sveglio e spesso e volentieri mi fa da eco nel guidare i compagni. Sembra una radiolina». E quando trova la via della rete, come nel caso della vittoria contro l’Alcione dello scorso weekend, diventa determinante. «Sul primo gol ha fatto un bel movimento in profondità alle spalle della difesa ed è stato premiato subito dal compagno. Sull’uscita del portiere è stato molto bravo ad anticiparlo e a segnare. La seconda, invece, è stata da attaccante vero. Era defilato sulla destra, ha perso l’attimo di servire il suo collega di reparto ma ha visto uno spiraglio e ha incrociato benissimo con un diagonale rasoterra».

Doppietta che, oltre ai tre punti, gli è di fatto valsa il premio di MVP della settimana. E vittoria conquistata per la sua Accademia Inter che chiude terza, lontana da un incontenibile Milan, nel girone 16. «In generale sono molto contento del lavoro dei ragazzi dall’inizio della stagione» racconta sempre Barcaccia «ho iniziato con loro di fatto da qualche mese e vedo dei progressi incredibili. Sono tutti molto umili, disponibili. Non è facile lavorare con una rosa molto ampia, ma sono fortunato perché danno tutti il loro massimo. Sono riuscito a portare dei cambiamenti tattici che si adeguassero alle loro caratteristiche, come il giocare a due punte, che valorizza tra gli altri proprio anche Dante.

Dopo aver fatto la prima parte dell’anno un grosso lavoro sulla difesa, ora iniziamo anche a saper gestire il ritmo della partita e imporre il nostro gioco». Un gruppo che lavora, uno spogliatoio molto unito. «Dante fa parte di quelli che si fanno più sentire nello spogliatoio, è un ragazzo solare, scherzoso, serio quando si deve essere seri. Un paragone per inquadrare il tipo di giocatore? Come visione di gioco spalle alla porta mi viene in mente Francesco Totti». Anche se lui avrebbe preferito venisse nominato il suo beniamino Diego Forlan.

CON DANTE SUL PODIO

Nel girone 22 il Cimiano chiude il suo calendario con una netta vittoria contro il Rogoredo, in cui si è sicuramente distinto Riccardo Valendino, che ha sfiorato il primo posto di qualche centinaio di voti, con una prestazione dominante condita da ben 5 gol. Sedici marcature totali, Riccardo ha chiuso il girone da capocannoniere! Medaglia di bronzo, invece, conquistata da Samuele Papino, portiere del Casorate che ha battuto nel girone 29 la Triestina. Ha parato un rigore? No. Ha salvato il risultato? Ha sicuramente fatto degli ottimi interventi. Ma il meglio lo ha fatto fuori dai pali. Si perché, nel quarto tempo, Samuele ha cambiato divisa ed è sceso in campo centravanti. Risultato? Primo gol in campionato!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter