Pulcini
23 Dicembre 2024
PULCINI: Barca, Cavallotti e Cordaro tra i candidati
Il calcio è uno sport di squadra. Le vittorie sono figlie del lavoro di squadra. Si vince, e si perde, sempre insieme. Eppure, ogni squadra ha bisogno dei suoi leader, dei suoi trascinatori, di quei singoli che nei momenti di difficoltà diventano dei punti di riferimento per tutti i compagni. Prendete le grandi squadre della storia del calcio. Tutte avevano i loro uomini chiave. Che magari non erano necessariamente i più estrosi o talentuosi della squadra, ma erano i giocatori senza i quali - quella squadra - non sarebbe stata più la stessa.
Boboc, Boccaforno e Botros
Questo è lo spirito del mega sondaggio di Natale dedicato ai 2014: far votare l'MVP del campionato pescando da tutte le squadre che hanno vinto il campionato invernale, non per elevare il singolo al di sopra della squadra, ma per premiare chi si è distinto al servizio della squadra. Ed eccoli qua, allora, i nostri piccoli grandi Pulcini:
Dal girone 34 c'è Botros Cirillo per l'Aldini, autore del gol contro l'Enotria che di fatto ha deciso il campionato. Poi passiamo direttamente al 36 e al 38, entrambi gruppi vinti dal Sangiuliano City. Henry Brackley è il bomber della squadra, ultimo a mollare e traino per tutti i suoi compagni. Joel Osmani invece è difensore instancabile, costante in tutto il girone senza sbagliare una partita. Ci spostiamo al CG Bresso, nel girone 39, e questa volta troviamo un portiere, Davide Salvaderi, che dalle retrovie ha dato sempre grande sicurezza ai compagni. Dallo stesso girone, visto l'arrivo in parità, mettiamo nel sondaggio anche Federico Vitali, turbo centrocampista/esterno dell'Ardor Bollate. Daniele Villani, attaccante, ha trascinato l'Enotria nel girone 40, così come Alessassandro La Viola ha fatto per l'Assago nel gruppo 41.
Osmani, Gallini e Rovati
Grande prospetto, dal girone 42, quello di Pietro Cavallotti, perno difensivo di una squadra, l'Alcione Talent, ricchissima di qualità; dall'Ausonia del gruppo 43 c'è invece il goleador Stefano D'Argenio (tanta roba anche Massimelli della stessa squadra). Si torna in difesa con Daniel Zurzolo della Rhodense (Girone 44), poi di nuovo in zona gol con Stefan Boboc del Club Milano, sempre nel girone girone 44. Rientra in pieno nello spirito del sondaggio Andrea Boccaforno del Romano Banco (Girone 45) per la sua voglia e la sua cattiveria agonistica. Costante per l'intero campionato, pronto a fare gol nel momento giusto. La squadra senza di lui ha un altro volto. Luca Berbado Tuoro è il candidato per il Real Trezzano del girone 46, Filippo Corciulo rappresenta invece l'Accademia Inter (47), un mini-Barella che ha fatto subito grandi cose al suo primo anno in via Cilea. "Esterno destro carismatico" è la descrizione di Nicolò Cordaro della Baggese nel girone 48. "Arrivato quest’anno, cresciuto tanto tanto, diventando un leader silenzioso" è ciò che si dice invece di Daniel Barca, Aldini girone 49. Ultimi due nomi, entrambi dal girone 50 conclusosi a pari merito. Il primo è Mattia Gallini del Real Basiglio, esterno mancino di grande attitudine che si adatta a giocare su entrambe le fasce; il secondo è Luigi Rovati, difensore estremamente continuo che ha dato solidità al Casorate. A dimostrazione che il calcio non è soltanto di chi fa i gol.
La Viola, Brackley e Villani
STEFAN BOBOC • CLUB MILANO (Gir. 44)
STEFANO D'ARGENIO • AUSONIA (Gir. 43)
HENRY BRACKLEY • SANGIULIANO CITY (Gir. 36)
DANIEL ZURZOLO • RHODENSE (Gir. 44)
BOTROS CIRILLO • ALDINI (Gir. 34)
LUIGI ROVATI • CASORATE (Gir. 50)
DAVIDE SALVADERI • CG BRESSO (Gir. 39)
NICOLO' CORDARO • BAGGESE (Gir. 48)
DANIEL BARCA • ALDINI (Gir. 49)
PIETRO CAVALLOTTI • ALCIONE TALENT (Gir. 42)
JOEL OSMANI • SANGIULIANO CITY (Gir. 38)
ALESSANDRO LA VIOLA • ASSAGO (Gir. 41)
ANDREA BOCCAFORNO • ROMANO BANCO (Gir. 45)
MATTIA GALLINI • REAL BASIGLIO (Gir. 50)
DANIELE VILLANI • ENOTRIA (Gir. 40)
LUCA BERBADO TUORO • REAL TREZZANO (Gir. 46)
FILIPPO CORCIULO • ACCADEMIA INTER (Gir. 47)
FEDERICO VITALI • ARDOR BOLLATE (Gir. 39)