PULCINI IVREA
25 Dicembre 2024
I 29 Pulcini classe 2014 della Rivarolese raffigurati assieme allo staff al termine della prima metà di stagione
Partendo dall'inizio di settembre caratterizzato dalla presentazione "all'americana" di tutte le squadre sul nuovo impianto sportivo, si è già giunti alla fine della prima frazione stagionale, dove anche per la scuola calcio della Rivarolese il campionato invernale è terminato. Il focus è centrato sui Pulcini classe 2014 che, nel vivo del processo e prossimi alla categoria Esordienti B, si preparano costantemente per presentarsi nella migliore condizione al settore giovanile.
Al termine della prima metà di stagione, il responsabile della scuola calcio Micheal Adamo si è così espresso sul proseguo del percorso e sugli obiettivi dell'attuale annata: «L'obiettivo della società è quello di consolidare e diventare sempre più un punto di riferimento nella crescita dei ragazzi della scuola calcio sotto l'aspetto tecnico e comportamentale, in modo che siano preparati ad affrontare il settore giovanile al meglio, dove puntiamo ad avere tutte le categorie iscritte ai campionati regionali. Siamo molto contenti di come sono andati i ragazzi durante il torneo invernale, con il primo posto nel girone C e la seconda posizione nel girone A, ma soprattutto siamo contenti di constatare che abbiamo ragazzi educati, corretti e pronti ad apprendere tutto quello che noi istruttori proviamo a insegnare e a trasmettere».
https://www.sprintesport.it/scuola-calcio/2024/12/10/news/il-calcio-come-mezzo-educativo-e-formativo-strambinese-in-crescita-659194/
In merito al bilanciamento tra il divertimento e il miglioramento tecnico, tattico e mentale dei bambini durante gli allenamenti, l'istruttore granata dichiara: «Durante gli allenamenti utilizziamo tanto duelli e partite, sia a tema che classica, con delle scommesse per stimolare la competitività e la formazione del gruppo. Siamo un gruppo di 29 personalità differenti ma che crescono insieme allenamento dopo allenamento, partita dopo partita. Hanno un potenziale incredibile e spetterà a tutti noi dello staff metterli nelle migliore condizioni per tirarlo fuori».
https://www.sprintesport.it/scuola-calcio/2024/11/25/news/basi-solide-e-concrete-garantiscono-il-percorso-progrediscono-giovani-eporediesi-652185/
Rispetto a quali valori si cerca puntualmente di trasmettere, il coordinatore continua: «L'educazione e la scuola sono al primo posto, cerchiamo di collaborare con i genitori per far sì che i ragazzi imparino sin da subito a comportarsi nella maniera corretta e sappiano relazionarsi in un gruppo sportivo».