Pulcini B
26 Dicembre 2024
PULCINI B TORINO • La squadra del Beiborg guidata dall'istruttore Salvatore Iannone
Percorso tutto in crescendo quello intrapreso dal Beiborg in campionato e culminato nella vittoria del girone H. Il gruppo ha battuto il Chisola (secondo in classifica) nell'ultima giornata di recupero nella lotta per il primo posto. I gialloverdi hanno dato prova di ottime doti in difesa, contando solo 10 reti subite in tutte le partite disputate, frutto anche questo del lavoro congiunto delle nuove leve e dei ragazzi già presenti in squadra con alle spalle un anno di esperienza in più. Il gruppo infatti vede raddoppiare la rosa di giocatori presenti rispetto all'anno precedente, come racconta l'istruttore Salvatore Iannone: «Contiamo cinque nuovi ingressi da Nichelino e uno da La Loggia. I ragazzi sono stati accolti a braccia aperte e con grande entusiasmo, il gruppo è coeso ed educato. Ci sono ampi margini di miglioramento, soprattutto per chi ha meno esperienza. I bambini più avanti danno sempre una mano: si impara più facilmente seguendo l'esempio dei propri compagni».
Oltre a lavorare su tecnica e rapidità con il pallone è indispensabile costruire un' attitudine positiva in campo che consenta di reagire immediatamente di fronte ai momenti più difficili. Questo è uno dei punti di forza della squadra, come sottolinea Iannone: «I ragazzi sono tenaci, quando in partita subiscono un gol si compattano e cercano subito di rimediare senza incolpare nessuno. L'approdo al calcio a 7 ha rappresentato una difficoltà non indifferente, dai movimenti in campo, alle posizioni di gioco e alla gestione dello spazio. Sono convinto infatti che ogni ragazzo vada seguito nelle sue particolarità e nei suoi tempi di apprendimento: bisogna saper prendere ognuno di loro nel modo giusto. Io con il gruppo metto a disposizione ciò che so fare, quello che ho raccolto nel mio bagaglio di esperienze, sempre monitorando il feedback da parte della squadra. Lavoro con loro per farli crescere e sviluppare una forte empatia, è un modo per velocizzare il processo e goderci il percorso».
La squadra, oltre al recente successo nel girone, ha alle spalle la partecipazione al Torneo di calcio giovanile BeKings che ha permesso il confronto con con tante altre società dilettanti e professionistiche per iniziare a costruire un solido bagaglio di esperienze: «Siamo arrivati sesti nel girone Oro davanti a squadre meritevoli come il Vanchiglia, per poi partecipare alla manifestazione e alla sfilata allo stadio del Toro con tutte le altre squadre. I ragazzi fanno tesoro di momenti come questi e i cambiamenti si notano a vista d'occhio. Per esempio, ad oggi sono impressionanti i miglioramenti dei centrocampisti con più allenamenti alle spalle come Apa o Tropea che sostengono la squadra e corrono molto giocando laterali. Le soddisfazioni sono tante e noi continuiamo ad allenarci senza ansie o pressioni. Un ultimo esempio a simbolo dell'impegno di tutta la squadra: l'anno scorso la società mi ha affidato i 2015 e intuendo le potenzialità del gruppo ho spinto sin da subito per giocare a 7, scelta che si è rivelata positiva grazie all'impegno e alla costanza da parte dei ragazzi negli allenamenti e in partita».