Cerca

Tornei

Calcio e Coriandoli, via alla fase 2: PSG e Vanchiglia staccano il pass per la Champions League

Ottime prove per i padroni di casa del Venaria che da sottoleva regalano spettacolo

Calcio e Coriandoli, via alla fase 2: PSG e Vanchiglia staccano il pass per la Champions League

Amin Elshenawi e Alaa Joine gli autori dei gol con cui il Vanchiglia batte il Mirafiori

Archiviata la fase 1,  la 18ª edizione del Calcio e Coriandoli passa alla decisiva fase 2. L'innovativo format di casa Venaria, che propone 6 gironi da 3 squadre e una superclassifica per determinare le compagini che accedono alla Champions League (dalla 1ª all'8ª) e all'Europa League (dalla 9ª alla 16ª), entra nel vivo. Dopo i match del 2° gironcino PSG e Vanchiglia si assicurano il posto nelle fantastiche 8.

GIRONE 6 - PSG, CASELLE, ATLETICO CBL

Doppia vittoria e passaggio in Champions League praticamente certo per il PSG. I ragazzi di Teo Spinelli conquistano 6 punti nel 2° gironcino grazie al 2-0 al Caselle e al 1-0 all'Atletico CBL. Contro i rossoneri il PSG fa la partita e nei primissimi minuti va più volte vicino al vantaggio, ma il portierone del Caselle risponde presente. Per sbloccare il punteggio serve il solito Alessandro Fregolent che è glaciale sotto porta. L'1-0 rimane inchiodato, il PSG gioca meglio, va anche a centimetri dal raddoppio, ma il punteggio resta in equilibrio e al 28' il Caselle trova il pari ma è tutto fermo per la posizione di offside di Fabio Girardi. Nel finale i ragazzi di Pino trovano il 2-0 con la gran botta di Lorenzo Ribaudo.

Anche contro il CBL ha tenere il pallino del gioco è il PSG. Tuttavia la banda di Teo Spinelli non è fortunata e, tra salvataggi sulla linea e miracoli del portiere, il punteggio rimane bloccato sullo 0-0. Nel finale di gara i ragazzi di Alessandro Togni si rendono più pericolosi, ma nel proprio momento migliore subiscono gol: rinvio sbagliato del portiere che centra in pieno Riccardo Nocerino che fa 1-0.

Andrea Veronese (PSG) tra i grandi protagonisti nelle due vittorie dei suoi

Nonostante la sconfitta patita negl'istanti finali, l'Atletico CBL approccia molto bene l'ultimo incontro del gironcino. Gli aquilotti nei primi minuti indirizzano il match con le reti dei gemelli La Valle (Andrea e Stefano) e il siluro di Federico Pozzo. I rossoneri provano a tornare nella sfida, ma nel finale i biancocelesti chiudono i conti con la rasoiata di Denis De Michele e la doppietta di Federico Pozzo che inchiodano il punteggio sul 5-0.

GIRONE 4 - VENARIA, VANCHIGLIA, MIRAFIORI

4 punti frutto di un pari per 1-1 contro il Vanchiglia e del 5-0 al Mirafiori per i padroni di casa (sottoleva) del Venaria. Gli arancioverdi contro i granata di Matteo Ricceri vanno subito sotto, grazie alla combinazione Diego Demontis-Matteo Antonucci che porta al gol quest'ultimo. Ma poi reagiscono e all'11' trovano il pareggio: punizione battuta corta da Gabriele Piga per Davide Viano che controlla e calcia all'incrocio dei pali. L'1-1 persiste fino al termine del match, nonostante il forcing del Vanchiglia che sbatte però contro le manone dei portiere di casa Denis Jigau.

Le paratone di Denis Jigau non scoraggiano il Vanchiglia, anzi. I granata nel 2° match contro il Mirafiori proseguono con il loro calcio fatto di pressione e qualità nel fraseggio, ma soprattutto, a differenza della sfida con il Venaria, di incisività sottoporta. Servono 4 gol per portare 3 punti in Via Ragazzoni e staccare definitivamente il pass per la Champions League. A segno per i granata: Alaa Joine, uno sfortunato autogol gialloblu e due volte Amin Elshenawi

Nell'ultimo match del gironcino il Venaria si prende di forza la vittoria contro il Mirafiori e da sottoleva chiude la giornata da imbattuta. I classe 2013 di Antonio De Simone partono forte e dopo 10' vanno a centimetri dal vantaggio, ma la conclusione di Gabriele Pigau si stampa contro la traversa. Poi, dopo il timeout gli arancioverdi trovano il modo di sbloccare il punteggio, si sciolgono e non si fermano più. 5-0 che porta le firme di Alessandro Solej, Gabriele Piga, Davide Viano, Riccardo Iezzi e Lorenzo Infantino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter