Cerca

Pulcini B

Capolavoro della Viola Academy: un campionato vinto da "outsider" con numeri da primato

Crescita costante di una società che vuole continuare a stupire

Capolavoro della Viola Academy: un campionato vinto da "outsider" con numeri da primato

PULCINI B PINEROLO • I 2015 del Piobesi che hanno subito trionfato in campionato

Un girone invernale chiuso in testa con 7 vittorie su 8, miglior attacco e miglior difesa: lo Sportinsieme Piobesi si conferma come una realtà in grande crescita nel territorio pinerolese, una realtà nata nel 2007, ma che in pochi anni è stata capace di ottenere risultati importanti, come ad esempio l'affiliazione con la Fiorentina nel 2021, unica "Viola Academy" presente sul territorio piemontese.

LA SQUADRA

Il gruppo 2015 capitanato da Raffaele Tenca ha stupito in positivo tutti, ma come detto dallo stesso tecnico, questo è solo l'inizio: «Questo è il mio primo anno qui, il gruppo che ho preso era un gruppo che si conosceva già, quindi non ci sono stati problemi di amalgama o di ambientamento generale tra i ragazzi. Come livello di base ho trovato un gruppo ben amalgamato che aveva già dei valori ottimi, valori che cerchiamo di migliorare col lavoro quotidiano. Personalmente mi concentro sulla conoscenza del pallone, del "mezzo" se così vogliamo chiamarlo, è fondamentale avere dimestichezza con la palla ed essere in grado di saperla trattare, poi da questo derivano anche la cura del gesto tecnico e le capacità essenziali che a quest'età devono essere sviluppate al meglio».

ASPETTATIVE

Un gruppo che è subito stato capace di adattarsi ad un campo più grande e non ha patito il salto di categoria verso i Pulcini, stupendo così anche chi probabilmente non li dava come favoriti alla griglia di partenza. Sulle aspettative e gli obbiettivi futuri Raffaele Tenca si è espresso così: «Il nostro obbiettivo primario è chiaramente quello di fare un bel campionato in toto, siamo contenti di esserci riusciti in questo girone invernale e puntiamo a ripeterci nel primaverile. Non sarà facile perché chiaramente non siamo più la "sorpresa" che eravamo a inizio anno, ora anche gli avversari hanno imparato a conoscerci e si muovono di conseguenza, dobbiamo essere bravi nel continuare il nostro percorso. Avevamo iniziato bene con la partecipazione al "Palio dei Quartieri" il confronto con realtà torinesi rinomate e di livello ci è servito per crescere e ci ha anche ridimensionato in un certo senso, ma è giusto così, fa capire un po' a tutti che la strada da fare è ancora lunga».

ESPERIENZE

Si chiude con le esperienze personali dell'istruttore dei 2015 e la scelta che l'ha portato ad abbracciare un progetto nuovo e ambizioso come quello della Viola Academy: «L'esperienza personale più vicina geograficamente al Piobesi è stata quella col Garino, dove ho trascorso 9 anni. La recente collaborazione tra le due società mi ha portato ad avvicinarmi sempre di più a questa realtà per poi intraprendere la decisone di muovermi qui in maniera definitiva. Questi saranno gli ultimi anni da allenatore per me, quindi c'è sicuramente la volontà di chiudere facendo qualcosa di positivo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter