Cerca

Esordienti

Un finale per cuori forti, tre gol nell'ultimo tempo per ribaltare completamente il risultato

Una partita che sembrava a senso unico, il cambio di ritmo e l'assalto finale: quante emozioni tra Viscontini e Cus Bicocca

Un finale per cuori forti, tre gol nell'ultimo tempo per ribaltare completamente il risultato

Bianchini, Farello e Compari protagonisti nella sfida tra Viscontini e Cus Bicocca

Quale miglior modo per aprire il girone, primaverile si fa per dire, se non con una partita così emozionante e piena di colpi di scena. La Viscontini ospita la Cus Bicocca per l'esordio del girone 6, in una giornata climaticamente complicata, che non impedisce però alle due formazioni di giocare una grande partita, seppur a fasi alterne. Se nel primo tempo, infatti, il dominio degli ospiti sembrava netto, nel secondo il ritmo è calato e si è rimasti in una situazione di equilibrio, pur ricca di occasioni. Nella terza frazione è successo invece l'imprevedibile.

PARTENZA A MILLE DEI BIANCONERI

Il primo tempo inizia subito forte, con gli ospiti che colgono quasi impreparati i ragazzi della Viscontini e iniziano ad attaccare senza sosta sin dai primi minuti. Nemmeno arrivati al quinto, dopo una bella azione palla a terra, Cozzetto ha tempo e spazio per prendere la mira dal limite dell'area e scaricare un destro rasoterra che lascia immobile e impotente il portiere. Uno a zero, prima occasione subito trasformata in rete. I padroni di casa, forse un po' intimoriti dalla partenza, subiscono il gioco degli avversari. Questa volta è Jungano, ala destra della Cus Bicocca, a libersarsi per vie centrali e scaricare il tiro verso la porta, ma a questo giro Fischetto vola e nega la gioia del gol all'attaccante numero 7. L'assalto, però, prosegue. Ancora Cozzetto, destro forte, ancora l'estremo difensore dei padroni di casa a respingere, ma questa volta sulla ribattuta si avventa Jungano che trova il meritato raddoppio. Sarà solo merito del giovane Fischetto se il primo tempo finirà con quel parziale.

Il vento sembra cambiare, però, e all'inizio della ripresa i padroni di casa entrano con il piglio giusto. Ippolito raccoglie un cross rasoterra e gira con il piattone verso la porta, ma la conclusione sfila a lato. Quanto basta, però, per dare un po' di coraggio alla Viscontini. Le occasioni, per gli ospiti, non mancano. Ancora Fischetto si trova a dover affrontare le occasioni avversarie e a neutralizzarle con grande efficacia, ma questa volta i compagni sono di grande aiuto, si difendono con ordine e organizzazione e lottano su ogni pallone in mezzo al campo. Anche un pizzico di fortuna, perché il solito Jungano per ben due volte trova il palo a interrompere la sua esultanza. Equilibrio, parziale, e finisce in parità.

IL CUORE OLTRE LE GAMBE

Su quella che era stata la scia del secondo tempo, nella terza frazione la Viscontini sale ulteriormente di ritmo. A centrocampo inizia una vera battaglia e i ragazzi di Cerrelli si spingono sempre più vicino alla porta degli ospiti. Intorno al quinto minuto, su un'azione prolungata, la palla transita sui piedi di Bianchini che non ci pensa due volte e prova il destro da lontano, lontanissimo. La palla vola, morbida, e si incastra all'incrocio, imparabile. Ora i padroni di casa ci credono, si percepisce dalla gioia nell'esultanza, dalla corsa a centrocampo. Ma gli ospiti non ci stanno, reagiscono, ma trovano una linea difensiva organizzata e combattiva. Pettorossi, fascia da capitano al braccio, è il più pericoloso dei suoi, ma il suo destro si spegne a lato della porta difesa da Fischetto. Passano i minuti, la Viscontini si avvicina ancora alla porta avversaria, questa volta con Farello, che tenta nuovamente il colpo da fuori e riesce a incastrare la palla alle spalle del portiere avversario. Parità ristabilita, ma nessuna delle squadre sembra volersi accontentare. La Cus Bicocca continua ad attaccare, ma trova un muro davanti a sé. Un muro invalicabile, supportato dai compagni del reparto offensivo che, instancabilmente, tornano a dare una mano e ripartono in contropiede. Ed è proprio da una ripartenza che, ancora una volta Bianchini, batte a lato e segna il definitivo terzo gol. A nulla vale l'assedio finale degli ospiti, i padroni di casa si difendono con le unghie e con i denti e portano a casa una rimonta incredibile.

IL TABELLINO

Viscontini - Cus Bicocca 3- 2
RETI (0-2, 0-0, 3-0): Bianchini (V), Bianchini (V), Farello (V), Cozzetto (C), Jungano (C).
VISCONTINI: Fischetto, Romano, Ruggieri, Mesfin Asmelash, Moustafa Youssef, Scorcia, Bianchini, Farello, Cenname, Vitale, Dias Dos Santos, Compari, Ippolito. All. Cerrelli.
CUS BICOCCA: Cattaneo, Cozzetto, D'Adamo, Dresti, Jungano, Lancini, Mainardis, Marino, Pettorossi, Quercia, Querques, Ton. All. Sorrentino.

Bianchini Morgan - Viscontini

62%

Fischetto Federico - Viscontini

35%

Cozzetto Leonardo - Cus Bicocca

2%

Jungano Alessandro - Cus Bicocca

1%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter