Esordienti B
16 Febbraio 2025
Lombardia Uno Esordienti B • Da sx Rigamonti, Manunta, Morescanti e Pasulo, i grandi protagonisti della vittoria rossonera.
Due capolavori su punizione, uno per parte. Uno slalom gigante concluso in rete. Un gol all'incrocio da posizione difficile. Sul piano dello spettacolo non si poteva sperare in qualcosa di più, probabilmente. I padroni di casa vincono ma si impongono in maniera decisiva solo nel quarto e ultimo tempo, con la Frog Milano a corto di energie e fiato.
Se a quest'età hai già una falcata del genere, sei un'arma letale al servizio della squadra. Morescanti ha questo, e molto altro. Lo dimostra fin da subito, facendo su e giù per la fascia destra mille volte. Il primo tempo, però, è quello più tattico, combattuto ed equilibrato: Manunta guida i suoi compagni con la voce e con il carisma, ma i ragazzi di Castelgrande M. rispondono con una quadratura degna di una squadra avanti nel percorso di crescita. 'Bomber' Greco cerca di fare da boa, mentre Castelgrande N. si fa sentire il suo carattere forte. Bafumi, tra i rossoneri, è quello che cerca più spesso la giocata da solista, grazie ai suoi dribbling ubriacanti, ma a volte troppo frenetici. La gara si sblocca al 5' del secondo tempo, con un tiro sul palo lontano da posizione defilata di Morescanti. I gialloverdi provano a reagire soprattutto con gli sprazzi di Farassi, abile nel toccare il pallone con entrambi i piedi. A un minuto dal termine del secondo quarto, però, gli ospiti perdono palla a ridosso dell'area e Rigamonti, scaltro, li punisce, raddoppiando e mettendo fine alla prima metà di gara.
Lo chiamano 'speedy', compagni e staff. Basta il soprannome per capire la migliore caratteristica del 10 rossonero: rapidità e agilità lo rendono imprendibile e imprevedibile. Prima che indossi il mantello da supereroe, però, Diodati riapre l'incontro con una rete meravigliosa, direttamente da calcio di punizione. Gli ospiti sfruttano bene ogni calcio piazzato a disposizione grazie a diversi schemi preparati in allenamento. La Frog ci crede, e alza il suo baricentro, cercando di crearsi la chance di combattere fino all'ultimo. Ma i ragazzi di Napolitano, dopo qualche errore di troppo sotto porta, suggellano la partita con la rete, in contropiede, di Rigamonti, che trafigge l'ottimo Carciotto. I gialloverdi crollano e Pasulo, dopo essere uscito nel terzo tempo per un infortunio particolare, slalomeggia tra la difesa avversaria e la piazza all'angolino. Rimane solo il tempo, nel finale, perché Rigamonti si porti a casa il pallone. Punizione dal limite. Napolitano incarica 'speedy' alla battuta. Risultato: gol all'incrocio e tripletta completata. La Frog Milano offre una buona prova dopo la vittoria nella prima giornata, ma cede nel finale a una Lombardia Uno che carbura e dà il suo meglio nella seconda metà di gara.
Lombardia Uno-Frog Milano 5-1
RETI: 5' st Morescanti (L), 19' st Rigamonti (L), 19' tt Diodati (F), 8' qt Rigamonti (L), 18' qt Pasulo (L), 20' qt Rigamonti (L).
LOMBARDIA UNO: Saccomano, Morescanti, Elhelw, Tognoli, Manunta, Longoni, Bafumi, Rizzo, Saggese, Rigamonti, Pasulo. All. Napolitano.
FROG MILANO: Cappa, Monteleone, Albo, Mariani, Barbati, Farassi, Fragiacomo, Castelgrande N., Carciotto, Diodati, Greco. All. Castelgrande M.