Cerca

Esordienti Misti

Due gol meravigliosi da centrocampo decidono una delle gare più combattute del weekend

Boscagli e Ulisse decidono una sfida agguerritissima per l'Arca fino all'ultimo secondo; cuore Bollatese

Ulisse, Boscagli e Muci dell'Arca

ARCA ESORDIENTI • Giovanni Ulisse, Tommaso Boscagli e Mattia Muci i tre protagonisti del successo di Via Varalli

Il pallone è più di un semplice oggetto, è il legame che unisce i sogni e le passioni. Nel pomeriggio di via Varalli, questa frase ha riecheggiato per tutti i quattro tempi fino al triplice fischio. Un’Arca da grandi occasioni si impone per 2-1 sulla Bollatese, in una sfida piena di ribaltamenti di fronte e colpi di scena inenarrabili. La squadra di casa ha tenuto il pallino del gioco creando tante occasioni per gonfiare la rete, viste svanire da un super Calamida, che con i suoi guantoni ha lottato per difendere la propria porta. Come non si può non menzionare la grande prestazione serrata della sua linea difensiva, fisica, robusta e impenetrabile, la quale è riuscita nonostante gli attacchi ben orchestrati dalle furie di Bollate a tenere saldo il risultato durante il quarto tempo.

L'ACUTO

Apre i giochi l’acuto di Boscagli dalla distanza, conclusione tesa e rovente che termina alle spalle dell’estremo difensore di Bollate e fa gioire i suoi al 10’. Lincetti e Vernuccio provano con due conclusioni ben ipnotizzate da Calamida a cercare sin da subito il gol del pari, con una manovra attenta e avvolgente, nata dalle menti della Bollatese, prima De Santis, poi Grandi ad innescare molteplici volte i movimenti della punta di diamante, Scarascia. Nel secondo tempo l’Arca grazie alla fisicità di Boscagli e Ulisse riesce a trovare varchi per colpire in ripartenza, Muci chiude di gran carriera e verticalizza senza pensarci due volte. Ma proprio nel momento in cui gli ospiti sembravano avere la gara in controllo, arriva a ciel sereno il gol dell’1-1 di Faccini, dopo una fitta rete di passaggi, servito intelligentemente con una palla magica da Cavalli, che ristabilisce i conti meritatamente per l’equilibrio sovrano.

LA MAGIA DECISIVA

Pagano è incontenibile nel vero senso della parola, quando ha campo per andare davanti a sé, Marella compie grandi interventi provvidenziali in copertura dal suo ingresso, portando avanti il pallone in uscita palla al piede. Nelle partite avvincenti però, deve arrivare la giocata del talento sopraffino di Via Alessio OlivieriGiovanni Ulisse, carica una bomba fulminea e chirurgica da centrocampo che sbatte sul palo e poi carambola in gol. Non può assolutamente nulla Mascaro, e con una magia l’Arca si porta sul 2-1 messo a repentaglio più volte nel finale dagli arcigni ragazzi di Giusto, che non hanno mai smesso di cambiare spirito. Le stelle di Vaiani arrivano a pochi centimetri dal 3-1 impattando prima sul palo con Quagliotti e sulla traversa poi con la deviazione di Nodusso sul tiro di De Rosa. Successo mozzafiato in sospeso fino all’ultimo per i piccoli arancioblu, trionfanti nello spettacolo e nell’imprevedibilità che solo gli esordienti ci possono regalare.

IL TABELLINO

Bollatese-Arca 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 10' Boscagli (A), 28' st Faccini (B), 17' Ulisse (A).
BOLLATESE (3-2-3): Cavalli, De Santis, Docaj, Faccini, Ghirardelli, Grandi, Lincetti, Marella, Mascaro, Meda, Missaglia. A disp. Nodusso, Pagano, Scarascia, Terranova, Vernuccio. All. Giusto.
ARCA (3-4-1): Calamida, Muci, Contu, Franzoni, De Rosa, Boumelit, Porcelli, Arnone, Boscagli, Ulisse, Quagliotti. A disp. De Martini. All. Vaiani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter