Cerca

Pulcini

7 gol in un match super appassionante: gli Orange fanno il colpo in casa biancorossa

Ospiti infermabili, i padroni di casa tengono finché possono ma poi si scatena la furia Sveryda

7 gol in un match super appassionante: gli Orange fanno il colpo in casa biancorossa

PULCINI TORINO • I marcatori Oleksandr Sveryda e Lorenzo Radic, al centro Christian Lombardi nel centro

Una partita combattuta fino all'ultimo respiro quella che si è tenuta in casa del Rapid Torino, che scala al quinto posto in classifica superato dall' Olympic Collegno. I ragazzi della squadra ospitante non si sono certo lasciati intimidire dagli avversari, facendo registrare comunque 2 reti nel corso dei primi due tempi, e abbassando la guardia solo sul finale in cui emerge la superiortà alla distanza degli orange.

PRIMO TEMPO

Si parte subito con l'avanzata di Sebastian Popovici sul fischio iniziale, segue un fraseggio fluido tra Fabio Carta e Liam Grisetti, ma il passaggio è troppo lungo e la palla termina fuori. Calcio d'angolo in favore dei ragazzi di Collegno, tiro orchestrato da Gioele Pignatiello che sembra andare diretto in porta ma il passaggio è troppo rapido e la palla esce dal campo. Sebastian Vrincianu tenta il tiro da centrocampo, ma il portiere avversario, Alessio Ventura, la sfiora e la dirotta. Ottima giocata di Carta, scambia con Antonio Epifania, tenta il gol, ma interviene tempestivo Pignatiello con una parata di schiena. Scambi rapidi tra Carta e Popovici sulla fascia, è il secondo a prendere l'iniziativa e a cercare la rete ma colpisce il palo per un soffio. Al 7’ Oleksandr Sveryda rimasto solo davanti alla porta, approfitta di un momento di mischia per infilare la palla in porta e sbloccare la partita. Dopo pochi attimi è Lorenzo Radic a ritentare la giocata, ma viene intercettata da Yeray Sposato, portiere del Rapid. Al 10’ Oleksandr firma la doppietta e porta in vantaggio netto la squadra. Sullo scadere della prima frazione di gioco, Leo Gianotti, parte in contropiede scalzando gli avversari e dall'area piazza il primo gol della squadra ospitante. 

SECONDO TEMPO

È il numero 3 del Rapid Lorenzo Calitro a provare a sbloccare la partita, ma il suo tiro culmina sul palo. Pericolosa combinazione tra Grisetti e Santo, tentano il tiro favorevole ma il portiere difende la porta abilmente. All’11’ avanza Grisetti in area scartando gli sfidanti e tira dalla ¾ . Santo, numero 7 dei ragazzi di Marasciuolo, arrivato davanti alla porta sembra piazzare un buon tiro, ma Ventura, dopo un attimo di incertezza, sventa il colpo. Oleksandr sembra intenzionato a portare a compimento l'ennesima rete, corre rapido sulla fascia ma giunto in area non riesce a metterla in mezzo e il pallone va fuori dal campo. 

Il terzo tempo si sblocca dopo due minuti, a incaricarsi del tiro è Oleksandr, che segna la tripletta. Lo segue a ruota Lorenzo Radic, che dopo solo 40 secondi parte in contropiede e va a segnare il quarto per la squadra di Mario Bizocco, con un eurogol impeccabile imbucato nell'angolo destro della rete. Popovici si gioca un'ottima carta, avanzando sulla fascia laterale e dribblando alla Neymar ogni giocatore avversario: sporge il pallone in avanti per Carta, ma il tiro è debole e viene placcato. 

QUARTO TEMPO

Ormai è inutile ripeterlo, 1 minuto di orologio e Oleksandr scalpita portando a compimento il gol e sbloccando l'ultima fase di gioco. Buon tentativo del Rapid con una stretta triangolazione fra Santo, Calitro e Grisetti, che avanzano verso l'area ma senza concludere. Epifania tenta di trainare avanti i compagni e azzarda il gol, ma Ventura sventa l'attacco. Insiste Santo, approfitta di un momento di stallo del gioco e cerca di spingere sulla fascia, ma prima di mettere il pallone in mezzo viene intercettato dal portiere e spazzato fuori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter