Esordienti
04 Marzo 2025
Pancalieri • I 2013 di Simone Nordio danno spettacolo anche nel girone primaverile
Giunge al termine anche la seconda giornata di questo girone primaverile, parzialmente fermato da alcune gare sospese per via del mal tempo che ha reso impraticabili vari terreni di gioco sparsi per la delegazione.
Partendo dagli Esordienti 2012, nel gruppo A il “big match” Pinerolo-Roletto viene rinviato per via del maltempo, il Morevilla invece trova il primo successo del suo girone ai danni del Perosa, ai rossogialloblù non bastano le reti di Bruno e Poetto. Pareggio a reti bianche tra Roletto e Chisone, vittoria convincente per il Bricherasio che in casa del San Secondo ottiene i primi punti del suo girone. Nel girone B il Luserna centra il primo punto del campionato Primaverile col pareggio interno per 3-3 maturato col None, che sale invece a 4 punti. Al Tetti Rivlata basta la rete di Bono per vincere sul campo del Piossasco e volare così a punteggio pieno. Bruinese e Cumiana seguono a ruota vincendo rispettivamente con Vigone e Piobesi, 3 squadre a punteggio pieno in questo avvio.
Passando ai 2013, nel girone A il Pinerolo vola e non ferma la sua corsa, lo stesso fanno i campioni in carica del Pancalieri, segue a ruota il Cumiana in questa corsa a 3. Villafranca e San Secondo mantengono la scia delle prime della classe e centrano il primo successo del proprio girone. Nel girone B il Giaveno Coazze raccoglie i primi 3 punti del campionato grazie al successo esterno sul campo del Cumiana, uno scatenato Vai sigla 5 reti, mentre l'Infernotto fa due su due grazie alle doppiette di Coero Borga e Nudo. Vittoria anche per la Pinerolese in casa, segue il San Secondo che si porta a casa il secondo successo del campionato. Chiudiamo coi Misti: nel girone A è corsa a due tra Carignano e Oratorio Orbassano, entrambe a punteggio pieno e ancora vittoriose. Segue il Tetti Rivalta che si affida al duo Comin-Trutalli per stendere il Piossasco, che si arrende nonostante il poker di Ejilli. Nel girone B il solito Ambrogio trascina il Pancalieri, il None stende il Roletto con le doppiette di Franzoso e D'agostino.