Cerca

News

Riconoscimento Club Giovanili, tre big escluse dal livello top

Due realtà di Torino Sud continuano a crescere, occhio anche alla società più multietnica del capoluogo

Riconoscimento Club Giovanili, tre big escluse dal livello top

LIVELLO CLUB GIOVANILI PIEMONTE • La lista di tutte le società fascia per fascia

Con l’ultimo comunicato ufficiale della LND Piemonte-Valle d’Aosta è stato pubblicato l’elenco dei club giovanili in base al sistema di riconoscimento per la stagione sportiva 2024-2025. Concentrandosi sulla Delegazione di Torino, sono 18 le società aspiranti al terzo livello, tra le quali figurano di fatto tutte le big del capoluogo. Non mancano infatti Chieri, Lucento, CBS, Chisola, Pro Eureka, Lascaris, Sisport e Vanchiglia, alle quali si aggiungono realtà particolarmente virtuose sotto il piano non soltanto prettamente sportivo come Cit Turin, Moncalieri, Venaria, Mirafiori, PSG e Gassino, costantemente attive anche sul piano della formazione tecnica e psicologica dei propri tesserati, compresi i progetti tutela minori.


MENZIONI SPECIALI

Oltre poi al versante professionistico, con la certezza Juventus e al ritorno stabile anche del Torino, nell’elenco delle aspiranti terzo livello va fatta una menzione speciale per il Barracuda, cresciuto tantissimo a livello di Scuola Calcio e che viene confermato, e poi soprattutto al Vianney, senza dubbio la realtà che ha conosciuto l’espansione maggiore nelle ultime due stagioni e che non a caso vede ripagati una volta di più i propri sforzi anche sul piano del riconoscimento formale.

2° LIVELLO

Passando invece ai club che hanno raggiunto il secondo livello, anche qui sono 18: Beiborg, BSR Grugliasco, Settimo, Pozzomaina, Pro Collegno, San Giacomo Chieri, San Giogio, Valle Susa, Autovip San Mauro, Leinì, Carmagnola, Mappanese, Pianezza, Spazio Talent Soccer e Virtus Accademia sono ormai, chi più chi meno, tutte realtà ampiamente strutturate sul territorio torinese e prima cintura. Fanno parte di questa “seconda fascia” anche Alpignano e Borgaro, leggermente in calando rispetto alle stagioni passate ma che dal punto di vista sportivo rimangono di fatto nell’élite del nostro calcio. Va fatto invece un discorso a parte per l’Onnisport, che in rapporto alla situazione di partenza si sta rendendo protagonista di una parabola ascendente paragonabile a quella avuta dal Vianney.

1° LIVELLO

Scendendo al livello base di riconoscimento, tra le tante società spiccano alcuni nomi che potrebbero probabilmente essere già più avanti sulla tabella di marcia. Ci riferiamo in particolare all’Atletico CBL, che con il settore giovanile è una realtà che ambisce trasversalmente alla presenza nei campionati regionali. Discorso simile per Beppe Viola, Carrara, Caselette, Cenisia, Ciriè, Nichelino Hesperia, Paradiso Collegno e Rosta, mentre figura già nella lista il Vinovo Sport Events, unica tra le “seconde matricole” dei big club. Occhio poi ad altre società come in particolare il Rebaudengo, che con l’evoluzione che sta avendo in queste ultime due stagioni potrebbe presto scalare la graduatoria, anche visto il grande impegno profuso dai suoi vertici dal punto di vista sociale.

NEI COMITATI

Poche sorprese per quanto riguarda la delegazione eporediese, dove figurano al massimo livello Ivrea, Rivarolese e Volpiano, alle quali si aggiungono le virtuose Banchette Colleretto e QuinciTava. Secondo livello invece per il Vallorco, primo step già raggiunto poi dalla FC Volpiano e anche dai rinati Bollengo e Sangiustese.

Nel pinerolese la notizia è invece l’assenza proprio della superpotenza Pinerolo dalla lista delle aspiranti al terzo livello, in cui sono invece presenti Morevilla, Garino e Cumiana Sport. Secondo livello che vede poi figurare, oltre al già citato Pinerolo, anche Bruinese, Carignano, PancalieriCastagnole, San Secondo, Tetti Rivalta e Sportinsieme Piobesi. Tutti gli altri club hanno ottenuto il riconoscimento di primo livello, tra questi anche la matricola Pinerolo Women e l’Aurora Calcio Femminile, nata soltanto nell’estate del 2024.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter