Esordienti
16 Marzo 2025
ESORDIENTI SEGURO: Fumagalli, Giordano, Tilotta, Brusegan e Stanzione, i marcatori
Il Seguro di Borgese gioca, eccome se gioca. Non era certo l'ultimo arrivato il CUS Bicocca in via Pertini: Pettorossi e compagni dimostrano nuovamente di essere squadra dal solido impianto, discretamente dotati sia sul piano tecnico che su quello fisico; ecco perché allora la vittoria orchestrata dai ragazzi di casa suona come qualcosa di speciale, e di molto promettente per il futuro.
Basta veder toccare il primo pallone a Ettore Brusegan per capire di avere di fronte un ragazzino con la personalità di un adulto. Lui è il capitano e la guida - dal centro del campo - di un sistema di gioco spavaldo che impiega due punte e soli due difensori di ruolo (scelta non comune nel calcio a nove e negli Esordienti). Ed è proprio lui che spacca il CUS per vie centrali, dopo una manciata di minuti, scaricando in rete il vantaggio con un destro micidiale. Sorretto dal suo capitano, dalla prestanza straordinaria di Mainardis, dalle accelerate di Jungano e dal buon riferimento offensivo offerto da Cozzetto, il CUS Bicocca rimane ampiamente in partita; rischiando tanto quando Marziale fa tremare l'incrocio dei pali su assistenza del furetto Tilotta, ma provando a distendersi sul finire di prima frazione con una bella combinazione in velocità fra i tre giocatori appena citati.
Bicocchini che riescono difatti a pervenire al pari, in avvio di ripresa, grazie al loro leader. Pettorossi fa un controllo a seguire da panico, poi alza la testa e scaglia un tiro il cui rimbalzo inganna il portiere, col pallone che finisce in gol. Tutto da rifare per il Seguro? Sì, ma ci pensa Giordano a riportare avanti i padroni di casa con il suo primo gol del campionato. Anche lui controlla nello stretto un pallone con stile, si procura lo spazio nel cuore dell'area e scocca un tiro che non lascia scampo. Caratteristica dell'incontro è la grande bellezza di tutte le reti messe a segno. Quella del 3-1, di Stanzione, poco dopo, è forse la più bella di tutte: scarico verso il centro dalla destra, botta di prima intenzione con traiettoria a uscire che si insacca sussurrando al palo.
Il gol di Stanzione è quello che mette l'ipoteca sulla vittoria e fiacca il morale dei bianconeri. Nel terzo tempo, infatti, il Seguro fa accademia mettendo in mostra un palleggio avvolgente e le qualità dei suoi singoli. Se Marziale è un centravanti alla "Asteroid" Rota dei 2010, Tilotta è una seconda punta sgusciante ma anche determinata. Prima vince un contrasto di forza, arrivando a tu per tu col portiere ma toccando fuori in scivolata; poi segna il gol del 4-1 eludendo le marcature come un ninja, e arrivando quasi in porta con la palla. In mezzo, però, è da sottolineare la paratona di Quercia su Lopez Martinez. Nell'ultimo quarto c'è gloria anche per Fumagalli, lesto a involarsi e ad anticipare tutti per il 5-1; e di nuovo per Stanzione, che appone l'ultimo sigillo su assistenza di Sarcina.
CUS che ritorna allora in viale Sarca con un punteggio forse più severo del meritato, ma con la serena consapevolezza di aver consegnato le armi a un avversario più avanti sul piano calcistico, sì, ma non senza lottare. Seguro che dal canto suo illumina una buona prova con dei gol di fattura importantissima, segno che il bagaglio tecnico è notevole, ed è ben condiviso da tutta la rosa.
Seguro-Cus Bicocca 6-1
RETI (1-0, 2-1, 1-0, 2-0): 5' Brusegan (S), 3' st Pettorossi (C), 9' st Giordano (S), 15' st Stanzione (S), 16' tt Tilotta (S), 8' qt Fumagalli (S), 12' qt Stanzione (S).
SEGURO: Bonetti, Cristiano, Giordano, Brusegan, Lombardo, Leonetti, Berghi, Ranieri, Marziale, Stanzione, Grassi, Fumagalli, Tilotta, Lopez Martinez, Quetti, Gentile, Sarcina, Giannini. All. Borgese. Dir. Fogagnolo.
CUS BICOCCA: Bontà, Cattaneo, Corbetta, Cozzetto, D'Adamo, Dresti, Jungano, Lancini, Mainardis, Marino, Pettorossi, Quercia, Querques, Ton. All. Corbetta. Dir. Jungano.