Esordienti
29 Marzo 2025
SCHIAFFINO-INTER ESORDIENTI • Halil Balla, esterno dello Schiaffino e migliore in campo
C’è un sogno più incredibile - quando hai 12 anni e sogni di fare il calciatore - che segnare un gol all’Inter? Probabilmente no. Quando capisci che quello che stai vivendo non è un sogno, è tutto ancora più bello. Quando poi realizzi che la realtà supera ampiamente il sogno, allora non capisci più niente. Sì. perché Halil Balla di gol all’Inter non ne fa uno solo, ma quattro. Uno nel secondo tempo, uno nel terzo e due nell’ultimo tempo per uno Schiaffino che piazza l’impresa della giornata battendo i nerazzurri.
Un’impresa che porta tanti nomi: quello di Accorsi, che sblocca la partita dopo pochi secondi con un pallonetto delizioso; quello di Antonucci, che raddoppia a inizio secondo tempo con una vera e propria magia di sinistro; quello di Cerri, che di fatto chiude i conti nel finale sfruttando un assist bellissimo dello stesso Antonucci. Oltre ovviamente a Balla, autore di un poker che difficilmente dimenticherà. Nell’ordine: colpo di testa in anticipo su assist direttamente da rinvio di Paccagnin (18’ st), girata vincente nell’angolino (8’ tt), tiro-cross col mancino che inganna il portiere avversario (5’ qt), sinistro fulminante su imbucata perfetta di Antonucci (19’ qt). Nel mezzo, tantissimo Schiaffino: Ferri fa grandi parate su Valcarenghi e Bacchiega; Prado, Francesco Lisi e La Gatta fanno un gran lavoro in mediana; Tolio, Tetaj, Reci e Di Padova alzano il muro in difesa; Bassanello e Donato Lisi arano la fascia in continuazione.

SCHIAFFINO-INTER ESORDIENTI • La formazione di Stefania Basilico
L’Inter, dall’altra parte, gioca benissimo ma raccoglie meno del previsto: D’Alessandro procura l’1-1 del terzo tempo sfruttando la sfortunata deviazione di un difensore, Piran segna il gol della bandiera dell’ultima frazione facendo valere tutto il suo istinto del gol al termine di un’azione condotta da Bacchiega e Straini. Brunori e “David Luiz” Guadagna al centro della retroguardia nerazzurra negano agli attaccanti avversari altri spazi, Mansour costringe Paccagnin a tre grandi parate, Valcarenghi si rende pericoloso più volte pizzicando anche la parte alta della traversa a fine ripresa, Patrignani e Handanovic fanno un buon doppio lavoro sulle fasce. Alla fine, però, la festa è dello Schiaffino. Alla fine, quindi, si Balla.

SCHIAFFINO-INTER ESORDIENTI • La formazione di Luca Pedrinelli
SCHIAFFINO-INTER 7-2 (4-1)
RETI (1-0, 2-0, 1-1, 3-1): 2' Accorsi (S), 13' st Antonucci (S), 18' st Balla (S), 8' tt Balla (S), 10' tt D'Alessandro (I), 5' qt Balla (S), 11' qt Piran (I), 17' qt Cerri (S), 19' qt Balla (S).
SCHIAFFINO: Ferri, Bassanello, Lisi D., Tolio, Tetaj, Prado, Lisi F., Cerri, Accorsi, Antonucci, Balla, Paccagnin, Reci, La Gatta, Di Padova. All. Basilico. Dir. Prado - Minozzi.
INTER: Magnoni, Rossi, Brunori, Valcarenghi, Guadagna, D'Alessandro, Patrignani, Bacchiega, Piran, Mansour, Bolzoni, Socrati, Straini, Kochervey, Handanovic, Paleari. All. Pedrinelli. Dir. Panella - Marampon.