Esordienti
05 Aprile 2025
ESORDIENTI B TORINO • Lorenzo Serino e Achille Menziola, decisivi nel 2-2 tra Cenisia e Dorina
Una partita combattuta sin dal primo minuto, con il Dorina che parte forte e colpisce subito, ma il Cenisia risponde senza indugi, pareggiando poco dopo. Il secondo tempo vede i padroni di casa passare in vantaggio, ma il Dorina non molla e continua a spingere per riequilibrare le sorti. Nel terzo tempo, entrambe le squadre si annullano a vicenda in una serie di occasioni non sfruttate, fino a quando, nell'ultimo periodo, il Dorina pareggia con una punizione ben calibrata. Nonostante un gol annullato al Cenisia, la partita si chiude in parità, lasciando la sensazione che il risultato potesse andare in entrambi i sensi, che però lascia alle violette la vetta in classifica.
Parte forte il Dorina con un ottima iniziativa di Walter Viola che sfreccia sulla fascia e al momento di servire un assist al compagno viene prontamente fermato dalla scivolata di Catterin Emil. Risponde il Ceni, Achille Menziola si libera dalla marcatura con una dribbling e calcia verso la porta, ma la conclusione si spegne sul fondo. Qualche minuto dopo Menziola crea un’altra occasione, tuttavia sventata dalla respinta dell'estremo difensore Martorina Lorenzo, e dalla provvidenziale chiusura di Niceto Niccolo sulla palla vagante. All 8’ il Dorina riparte alla perfezione con la corsa di Samuele Delmonte che dalla ¾ imbuca il pallone in rete. al 15’ i padroni di casa pareggiano i conti con Lorenzo Serino che si coordina correttamente e sferra un potente tiro.
Inizia la seconda frazione di gioco, nei primi minuti i viola guadagnano un’invitante punizione dal limite dell’area, per via di una trattenuta di Romolo Scalvenzo. Si incarica della battuta Matteo Esposito, calcia molto forte e il pallone sfiora il palo. al 5’ il solito Achille Menziola avanza rapido sulla corsia laterale in cerca di un compagno che realizzi, ma non trovando nessuno in area il pallone rotola in rimessa laterale. All’8’ Lorenzo Serino firma nuovamente il tabellino marcatori appoggiando il pallone in rete. I padroni di casa spingono ancora alla ricerca del terzo gol, prima si mostra Turcitu, poi Menziola, entrambi tentano di insinuarsi in area e realizzare ma Martorina difende la porta.
Calcio di punizione per il Dorina, batte Lotito ma Zanforlin contrasta il colpo. Sembra esserci una situazione di stallo, entrambe le squadre mostrano difficoltà che si risolvono in brevi fraseggi senza conclusioni. Poi il Cenisia si riaccende tutto a un tratto, l’occasione da gol si presta a Menziola che cerca di concludere in rete rimasto smarcato ma il Dorina impedisce il gol mandando fuori la palla. Avanza sulla fascia Verachi, numero 9 del Dorina, che crossa per i centrali: quello che sembrava un assist impacchettato è però sventato dall’intervento di Sinesi. Triangolazione fra i ragazzi del Cenisia, Mastracchio, Sinesi ed Esposito, ed è quest’ultimo che di fronte alla porta affonda il colpo, ma non con abbastanza forza per la conclusione. Di contropiede si insinua Delmonte, che sembra essere in procinto di annoverarsi ai marcatori, ma il portiere esce e conclude l’intervento a terra. Riprende il controllo il Cenisia, ancora Menziola, mette sotto pressione la difesa e cerca il gol dalla ¾, ma viene parato.
Serino inarrestabile apre la quarta e ultima frazione di gioco: il pallone sembra attaccato ai suoi piedi, dribbla ogni ostacolo e si accentra ma arrivato in area non trova la finalizzazione bloccato dagli avversari. Turcitu lo segue a ruota e scarta gli ospiti, passa dentro per Tolomeo ma sgancia la palla alta. Mancano pochi attimi alla fine, arriva una punizione per il Dorina, Lotito tira dalla ¾ e imbuca il pallone, ribaltando le sorti della competizione. Il gol della segnato dalla squadra crea confusione, ma la partita procede. Il Cenisia cerca di non farsi abbattere ed è così che arriva un altro gol, o almeno così pare. La palla rimbalza sulla traversa e sembra entrare in rete, ma l'arbitro non concede il gol scaturendo la riprovazione generale, fino al fischio finale che lascia appeso in parità l’esito del match.