Cerca

Esordienti

L'Accademia Inter è regina della categoria Esordienti! La rimonta più bella che vale un nuovo primato

Principe lancia subito l'Enotria, ma i Polidori Boys sono implacabili: primato condiviso con l'Aldini, a tempi la vetta è nerazzurra

Accademia Inter

ESORDIENTI: Ghiringhelli, D'Acunti e Rodriguez protagonisti della partita

Una partita che per una delle due squadre in campo sarà l'ultima del campionato, l'ultima del girone sui campi a 9, affrontata da primi in classifica. Un risultato da cui dipende molto, perché la vetta è condivisa con un Aldini che non ha nessuna intenzione di lasciare punti per strada. Ma l'ostacolo da superare è complicato, è organizzato, è talentuoso. L'Accademia Inter viaggia fino a Crescenzago per affrontare l'Enotria in una partita che può decidere la classifica, definitivamente. Una partita che inizia come meglio non può per i padroni di casa, ma che lentamente scivolerà nelle mani dei nerazzurri. 

 TORTA NON LO PRENDE NESSUNO

 

Fischio d'inizio, palla al centro e primo tocco dell'Enotria. I ragazzi di Salogni aprono subito sulla fascia sinistra, controlla Riccardo Torta. Punta l'uomo, lo salta, ne salta un altro. Sembra intestardirsi, ma passa, sbuca sulla linea di fondo e riesce a crossare. Tra le maglie nerazzurre spunta la 11 di Alessandro Principe che dopo neppure un minuto sblocca la gara con un inserimento perfetto. Un avvio che spezza le gambe agli ospiti, che soffrono i primi dieci minuti come forse non avevano preventivato. Prima la traversa blocca il raddoppio, poi un gol annullato per un cross avvenuto oltre la linea di fondo su ennesimo inserimento di Principe. Passano i primi dieci minuti e l'Accademia riesce a rimanere in gara, crescendo lentamente. Intorno al 18' arriva il primo squillo, ci prova capitan D'Acunti ma la palla finisce alta. Dopo appena un minuto punizione sulla trequarti affidata sempre al numero 8, che disegna una parabola perfetta sul secondo palo e trova il destro coordinatissimo di Mobrici: è la fine del primo tempo e arriva il pareggio. La ripresa inizia su ritmi frenetici, con occasione da una parte all'altra. Siamo intorno al quarto minuto quando Paccanelli strappa a centrocampo e trova in area Ghiringhelli, che incrocia e trova la rete del 2 a 1. L'atmosfera si scalda, sugli spalti i genitori caricano i ragazzi, e i duelli a centrocampo si fanno sempre più intensi. L'Enotria fa fatica a trovare l'imbucata giusta, e si rende pericolosa sui calci piazzati.

 

RODRIGUEZ ALZA IL MURO

 

I padroni di casa iniziano forte anche nel terzo tempo, la gara è ancora apertissima, ma in difesa per l'Accademia torreggia Matteo Rodriguez, dalla sua parte sembra impossibile passare. Difendere e ripartire con fraseggi veloci, il mantra di Polidori funziona e il baricentro dei suoi ragazzi si rialza con il passare dei minuti. A metà della terza frazione, sugli sviluppi di un laterale quasi all'altezza della bandierina, i compagni sfruttano il movimento con i tempi giusti di Zanetti che si smarca in area e trova il colpo del 3 a 1. Un gol che, in qualche modo, cambia gli animi dei ragazzi in campo. Gli ospiti ora vogliono portare a casa il risultato e vedono l'obbiettivo più vicino. Ma dopo un momento di sconforto, Rubino e compagni provano a tirarsi su a vicenda, caricandosi in campo. Arriveranno delle occasioni, soprattutto costruite sulla fascia destra, ma la difesa dell'Accademia fa buona guardia, e spaventa in contropiede. Nell'ultimo tempo la partita prosegue sullo stesso copione, con i nerazzurri che lentamente si abbassano, rischiano il meno possibile e cercano di coprire tutte le linee di passaggio all'Enotria. Il più pericoloso è quasi sempre Tallarita, che dalla fascia, sia destra che sinistra, prova con più insistenza il dribbling per smarcarsi e arrivare alla conclusione. Il parziale rimane invariato fino all'ultimo minuto quando, su pressing solitario, Santoro caparbiamente recupera palla e mette in rete il quarto e ultimo gol. Accademia Inter che conquista il definitivo primato nel girone, che sa soffrire e che sa imporre il proprio modo di giocare, che esce al grido di "Campeones", dove la classifica "a gol" vede l'Aldini a pari punti dopo la vittoria nell'ultima giornata, mentre nella classifica federale a primeggiare incontrastati sono proprio i nerazzuri.

 

IL TABELLINO

Enotria-Accademia Inter 1-4
RETI (1-1, 0-1, 0-1, 0-1):
1’ Principe (E), 19’ Mobrici (A), 3’ st Ghiringhelli (A), 10’ tt Zanetti (A), 18’ qt Santoro (A).
ENOTRIA: Bova, Di Stefano, Santucci, Rubino, Di Cicco, Pezzutto Alberto, Sentillas, Bergamaschi, Gusmini, Aicardi, Principe, Antonelli, Menna, Zito, Tallarita, Torta. All. Salogni. Dir. Rubino.
ACCADEMIA INTER: Bianchi, Bosatra, Canova, D'Acunti, Fallica, Galli, Ghiringhelli, Grassi, Lupica, Mobrici, Paccanelli, Rodriguez, Rubini, Santoro, Taiano, Zanetti. All. Polidori. Dir. Galli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter