Esordienti
05 Aprile 2025
ESORDIENTI: Chiozzi, Scarnà e Pugliese del Real Trezzano
“La capolista se ne va”! È questo il coro che riecheggia in via Fleming dopo la vittoria del Real Trezzano in casa di una Triestina che nonostante tutto non molla, e cerca di mettere i bastoni tra le ruote all’imbattuta capolista. Eppure i ragazzi di Giovine partono subito con una doccia gelata, causata dall’uomo della provvidenza biancorossa: “The Flash” Villanueva, che con una calma olimpionica insacca di esterno l’1-0. Il Trezzano però costruisce molto bene, sopratutto con i due esterni, e trova il pareggio già al 13’ grazie a Pugliese il quale, trovando davanti a sé la porta libera, dopo un bell’assist di Renna deve solo appoggiare in rete il gol dell’1-1.
Col cominciare del secondo tempo il Real Trezzano scende in campo deciso a vincere la partita, ma a rovinare momentaneamente i suoi piani è sempre lui, il numero undici vestito di rosso, che decide di fare tutto da solo: prima stoppa di petto (sombrero e ne salta uno), poi viene stoppato irregolarmente in area, procurandosi un calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Villanueva non sbaglia e riporta avanti i suoi. Non si sta però fermi un attimo in questa partita, e infatti il Trezzano ri-pareggia subito i conti. Con Scarnà, che approfitta di un’uscita di Arace, e con un pallonetto scavalca l’estremo difensore. I gialloneri decidono allora che è il momento di mettersi in corsia di sorpasso. Il capitano Chiozzi, dopo tante occasioni avute, decide di fare il gol più difficile scoccando la botta dalla trequarti e trovando la quarta rete in campionato. Un gol che vede qualche protesta per un possibile offside. A chiudere le pratiche, durante il quarto tempo, ci pensa ancora Scarnà, segnando il 2-4. I ragazzi di Bernini, che mostra grande sintonia coi suoi, non ci stanno, e negli ultimi minuti provano il tutto per tutto riuscendo a riaccendere la speranza (la squadra lavora molto in settimana affinché i giocatori siano liberi prendere decisioni in campo per uscire da situazioni difficili). A farlo ci pensa Ruiz, che prova a offrire un’ultima possibilità di pareggio: i suoi compagni lo seguono, andando tutti all’arrembaggio, alla ricerca di una palla che possa far paura al Trezzano. Brivido che arriva all’ultimo secondo con un bacio al palo su tiro di Villanueva. Arriva così il triplice fischio accompagnato da un pizzico di animosità, a testimoniare quanta passione ed emozione ci possano essere anche in una partita di Esordienti.
Triestina-Real Trezzano 3-4
RETI (1-1, 1-1, 0-1, 1-1): 2’ Villanueva Zuniga (T), 13’ Pugliese (R), 12’ st rig. Villanueva Zuniga (T), 14’ st Scarnà (R), 10’ tt Chiozzi (R), 6’ qt Scarnà (R), 13’ qt Ruiz (T).
TRIESTINA 1946: Arace, Casaldi, Bravo Tomateo Paolo, Mazza, Bernini, Contreras Bravo, Makhlouf Mattar, Ronchi, Villanueva Zuniga Saint, Marelli, Oteiza, Ortalli, Suozzo, Ruiz. All. Bernini. Dir. Stelluti.
REAL TREZZANO: Prina, Barbieri, Falcone, Chiozzi, Varone, Pugliese, Renna, Barbisotti, Terrone, Suppa, Scarna, Di Modugno, Bruno, Berardi. All. Giovine. Dir. Pugliese.