Cerca

Pulcini

Una prestazione sontuosa regala i tre punti nel big match: è una capolista da sogno!

Larocca brilla a centrocampo; Ferorelli e Tancredi alzano la saracinesca e parano l'impossibile

Gabriele Di Bitonto, Matteo Larocca, Nicolò Codispoti, Diego Grandi, Calia Leonardo, Daniele Cirigliano • RHODENSE PULCINI

RHODENSE PULCINI • Gabriele Di Bitonto, Matteo Larocca, Nicolò Codispoti, Diego Grandi, Calia Leonardo, Daniele Cirigliano sono i protagonisti della vittoria interna della Rhodense

Ma che partita è stata? Dieci gol, giocate spettacolari e parate da campioni. Non che ci fossero troppi dubbi dopotutto. D’altronde, ad affrontarsi erano due delle squadre più forti del girone, capaci di divertire e regalare spettacolo dal primo all'ultimo minuto. Alla fine a spuntarla - dopo un'ora di gioco - è la Rhodense di Galateo, che trova l'ennesima vittoria di questo campionato e prosegue indisturbata la propria corsa verso la vittoria finale. Cuore e anima, invece, lato Atletico Scarioni. Gli ospiti varcano i cancelli di via Cadorna a testa altissima, consapevoli di avercela messa proprio tutta

GRANDI CHIAMA, ARPINO RISPONDE

La Rhodense parte con il piede premuto sull’acceleratore, provando ad indirizzare la gara in men che non si dica: Larocca apre le danze con un missile imprendibile dalla distanza; Grandi ne segna due - uno più bello dell’altro - dimostrando tutta la sua tecnica e il suo cinismo sottoporta. Ma l’Atletico Scarioni non rimane fermo a guardare e nel secondo tempo reagisce da grande squadra. La scena se la prende tutta Arpino: il bomber arancionero prima fraseggia alla perfezione con Bardella e gonfia la rete con un tiro precisissimo; poi si inventa un vero e proprio gol da cineteca, piazzando il pallone sotto l’incrocio dei pali. Nel mezzo la terza rete di giornata dell’inarrestabile Grandi, che sfrutta l’assist intelligente di Lecini e piazza la sfera nell’angolo più lontano.

CAPITAN CODISPOTI CHIUDE I GIOCHI

La seconda parte di gara - neanche a dirlo - continua a regalare emozioni. La squadra di Galateo approccia il terzo tempo nel migliore dei modi e dopo otto giri di lancette trova la rete tanto attesa grazie al solito asse, Grandi-Larocca. Il numero 8 si incunea in area di rigore e colpisce il palo; sulla respinta si avventa l’11, che calcia di prima intenzione e trova la doppietta. I ragazzi di Camarotto - anche questa volta - non mollano neanche un centimetro e cercano con coraggio di tornare in partita, ma devono fare i conti con le formidabili parate di Cirigliano.

Quando i padroni di casa attaccano, qualcosa di pericoloso può sempre succedere. E nell’ultimo tempo ne danno la perfetta dimostrazione. Calia L., Di Bitonto e Codispoti decidono di salire in cattedra aggiungendo il loro nome alla lista dei marcatori: il numero 6 e il diez sono i più lesti di tutti a precipitarsi sul pallone vagante e depositarlo in porta; il capitano, invece, lascia il segno con una mezza rovesciata magica, arrivata al termine di un “coast to coast” semplicemente sensazionale. Finisce così, con il trionfo della Rhodense, che ora ha bisogno degli ultimi tre punti per suggellare una stagione vissuta da assoluta protagonista. Onore delle armi, però, all’Atletico Scarioni, mai domo e in partita dall’inizio alla fine.

IL TABELLINO

RHODENSE-ATLETICO SCARIONI 3-1
RETI (3-0, 1-2, 1-0, 3-0): 8’ Larocca (R), 10’ Grandi (R), 12’ Grandi (R), 6’ st Arpino (A), 8’ st Grandi (R), 14’ st Arpino (A), 8’ tt Larocca (R), 4’ qt Calia (R), 9’ qt Di Bitonto (R), 13’ qt Codispoti (R).
RHODENSE: Cirigliano, Abriola , Zanella, Calia, Mori, Calia, Lecini, Grandi, Codispoti, Di Bitonto, Larocca. A disp. Buhulea. All. Galateo.
ATL. SCARIONI: Ferorelli, Masnari , Suzzarellu, Cataleta, Coniglio, Crippa, Bardella, Libia, Arpino, Nichetti, Tancredi. A disp. Rubino. All. Camarotto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter