Cerca

Esordienti B

Super parate, dribbling magici e una valanga di gol: quando la classifica non dice nulla

La Masseroni vince segnando otto gol, l'Opera risponde con Meazza e vende cara la pelle

Leonardo Di Napoli, Costantino Cecchi

ESORDIENTI MASSERONI • Leonardo Di Napoli e Costantino Cecchi, protagonisti della goleada targata Masseroni

In fondo alla classifica, ma con la voglia di guardare in altoMasseroni e Città di Opera si affrontano in una sfida che vale molto più del penultimo posto: entrambe le squadre sono ferme a quota 3 punti, ma il match diventa un’occasione preziosa per rialzare la testa e dimostrare il proprio valore. La Masseroni parte fortissimo, detta i ritmi e trova subito il vantaggio, Opera risponde con Meazza, ma la formazione di Sinisi è straripante e chiude la prima frazione sul 3-1. I padroni di casa continuano a spingere con qualità e aggressività, dilagano nel punteggio nonostante la reazione dei ragazzi di Fortuna e conquistano con autorità i tre punti: il finale dice 8-1 e racconta di una prova di forza straordinaria della Masseroni, che vuole riscattarsi dopo una prima fase di campionato non brillante. 

SFIDA LAMPO

L’arbitro fischia, e ogni discorso riguardante classifica, statistiche e pronostici si scioglie come neve al sole: inizia la battaglia. La prima frazione si apre con la formazione di casa che parte forte provando ad impostare l’azione dal basso, con un ispirato Castiglione che prova ad innescare uno straripante Di Napoli sulla sinistra, mentre la formazione di Opera si copre con attenzione per poi cercare la ripartenza in contropiede con Nicotra. Sono passati appena 4 minuti sul cronometro, quando arriva il primo lampo che sblocca il punteggio: Peraj esce per fermare un lancio lungo, prende la palla con le mani ma è appena fuori l’area di rigore e l’arbitro fischia la punizione; Sabatini è furbo, batte prima che la difesa avversaria si possa schierare e fulmina il portiere avversario. La sfida si accende: i padroni di casa vogliono il raddoppio e continuano a pressare forte recuperando tanti palloni per poi spingere con Di Napoli, vanno vicini al gol con un gran tiro da fuori di Faggioni, ma la squadra di Fortuna non si fa intimorire e cerca la reazione immediata con una bella ripartenza in contropiede di Nicotra, che va in coast to coast, ma sul più bello viene fermato da Marti, autore di un intervento straordinario. I padroni di casa reagiscono subito con Castiglione, che serve una gran palla al limite dell’area per Galleli, che protegge la palla da vero bomber, si gira e fulmina il portiere avversario per il 2-0. L’inerzia è tutta dalla parte dei padroni di casa, ma gli ospiti non ne vogliono sapere di arrendersi: l’occasione per riaprire il match si presenta intorno al 15’ della prima frazione, quando Marti sbaglia il rinvio, Meazza recupera il pallone e scaglia un sinistro potente e preciso che si insacca all’incrocio. La Masseroni reagisce immediatamente e si rende subito pericolosa con Cappello, che mette in mezzo un cross delizioso che nessuno raccoglie; il gol arriva pochi secondi dopo, quando uno straripante Di Napoli si rende protagonista di una discesa inarrestabile sulla sinistra, dopo aver dribblato due uomini si presenta in area di rigore e lascia partire un destro potente che sorprende il portiere sul primo palo.

AFFARI DI FAMIGLIA

La seconda frazione inizia con la squadra di Fortuna che cerca di reagire: si copre bene con Giolito e Hassari e cerca di sfruttare le ripartenze con Nicotra, che fa un gran lavoro di sacrificio per far salire la squadra, ma Faggioni, Cappello e Cecchi sono granitici. Nonostante il pressing avversario è ancora la formazione di casa a trovare la via del gol: intorno al 10’ Cardone recupera un pallone al limite dell’area e lascia partire un destro potente che piega i guanti di Barbano e si insacca in rete. I ragazzi di Sinisi continuano a spingere con Gallelli che trova una bella imbucata per Gencarelli, ma la difesa ospite è attenta. Nonostante l’inerzia sia dalla parte della Masseroni, la formazione di Opera continua ad aumentare il pressing: costringe Lazarte ad un paio di grandi chiusure difensive e va vicinissima al gol con una conclusione in area di Nicotra, ma Gallelli si supera e respinge in angolo. La terza frazione si apre con la formazione ospite subito pericolosa con Corribolo, che riparte in contropiede e chiama Marti ad un grande intervento, ma sono i padroni di casa a trovare ancora il gol con Di Napoli: altra grande discesa sulla fascia del numero 7 che salta l’uomo, entra in area e si guadagna il rigore che trasforma lui stesso, fissando il risultato sul 5-1. La Masseroni adesso ha la partita in mano, continua a pressare gli avversari in fase di non possesso ed è proprio sugli sviluppi di un pallone recuperato che Guadagni si incunea in area di rigore ed in scivolata riesce a trovare la zampata vincente per anticipare l’intervento del portiere. L’Opera, dal canto suo, non ne vuole sapere di mollare: spinge sulla sinistra con Cafarchio e va vicina al gol con Meazza, che ci prova con un gran tiro dopo una bella discesa palla al piede ma Marti è super e para tutto. L’ultima frazione di gioco è tutta targata Masseroni, che nonostante il vantaggio continua a divertirsi e a divertire: prima Sabatino costringe Peraj ad un grande intervento e pochi minuti dopo Lazarte approfitta di un pallone che rimbalza bene al limite dell’area e trova il gol più bello di giornata, con un destro secco di controbalzo che si deposita all’incrocio dei pali. La formazione di casa però non è sazia e chiude il match su un asse tutto in famiglia: dopo un grande intervento di Andrea Gallelli la formazione di Sinisi riparte con Nicola Gallelli, che si fa tutto il campo palla al piede e serve un cioccolatino al centro dell’area per Guadagno, che deve solo spingere in rete arrivando a rimorchio. L’ultimo squillo del match passa dai piedi di Nicotra, che impegna ancora Gallelli, ma non riesce a trovare la via del gol.

IL TABELLINO 

Masseroni - Opera 8 - 1

RETI (3-1, 1-0, 2-0, 2-0): 4’ pt Sabatino (M), 12’ pt Gallelli (M), 15’ pt Meazza (O), 18’ pt Di Napoli (M), 7’ st Cardone (M), 5’ tt Di Napoli (M), 10’ tt Guadagni (M), 10’ qt Lazarte (M), 17’ qt Guadagni (M).

MASSERONI: Marti Andrea, Faggioni, Cappello Giovanni, Lazarte, Cecchi, Guadagni, Di Napoli, Castiglione, Sabatino, Cappello Lorenzo, Cardone. A disp. Gallelli, Gallelli, Ferrarini, Gencarelli. All. Sinisi.

OPERA: Peraj, Corribolo, Giampà, Giolito, Hassari, Manea, Mastrangelo, Meazza, Nicotra, Barbano, Roberti. A disp. Sochin, Cafarchio. All. Fortuna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter