Cerca

ESORDIENTI IVREA

La dedizione paga: Strambinese in corsa per la vittoria finale

Attribuire il giusto valore e alimentare il credo alla settimana permette di determinare in partita

La dedizione paga: Strambinese in corsa per la vittoria finale

STRAMBINESE • Gli Esordienti 2012 accompagnati dall'istruttore Gaetano Magrì

Nel cuore del Canavese, proprio durante lo scorso anno solare, ha festeggiato il centenario dalla sua nascita una società storica e ben radicata, la Strambinese 1924: un punto di riferimento per i paesi nei dintorni capace di mantenere attivo l'impegno nel settore giovanile, concentrandosi sulla coltivazione di nuovi talenti e sulla trasmissione di valorosi principi da seguire all'interno dei vari gruppi. Focalizzandoci sul settore della scuola calcio, il gruppo degli Esordienti 2012 biancoblù, prossimi al settore giovanile ed iscritti nel girone B del campionato eporediese, attualmente comandano la classifica quasi a punteggio pieno a sole tre giornate dal termine.

PAUSA INVERNALE

Il periodo del riposo e del tempo in famiglia durante la sosta natalizia è già ben lontana, in merito alla ripresa l'allenatore Gaetano Magrì si è così espresso: «Durante la pausa invernale, il nostro obiettivo principale è stato mantenere la continuità del lavoro tecnico e non perdere il ritmo degli allenamenti. Abbiamo focalizzato l’attenzione sulle carenze tecniche che erano emerse durante la prima parte della stagione, con particolare riguardo alla finalizzazione. Questo aspetto è fondamentale perché consente ai ragazzi di acquisire maggiore sicurezza nelle situazioni offensive e di concretizzare al meglio le azioni di gioco. Per questo motivo, ho dedicato almeno 15 minuti di ogni allenamento esclusivamente ad esercizi mirati, alternando esercitazioni individuali e di squadra. Inoltre, abbiamo continuato a lavorare sulla tecnica di base, affinché ogni bambino potesse migliorare nel controllo del pallone, nei passaggi e nei movimenti senza palla».

BILANCIO ALL'ATTIVO

Il passato trae spunti importanti per il futuro, passando dalla prima alla seconda metà di stagione, l'istruttore dichiara: «Il campionato invernale è stato un’importante occasione di crescita e ha evidenziato sia i progressi della squadra che gli aspetti su cui bisogna ancora lavorare. Dal punto di vista tecnico, ho notato che spesso arriviamo a creare buone azioni ma fatichiamo a concretizzarle con efficacia».

https://www.sprintesport.it/piemonte/2025/03/25/news/limare-i-dettagli-del-percorso-formativo-bollengo-prossimo-all-agonismo-687964/

ENTUSIASMO E DELUSIONE

Tenere a bada le emozioni, in termini positivi e negativi, è sempre alquanto difficile, relativamente a questa linea sottile, il mister continua: «I ragazzi a questa età sono molto emotivi, quindi il nostro compito è aiutarli a mantenere un giusto equilibrio tra entusiasmo e delusione. Quando otteniamo un buon risultato, cerchiamo di festeggiare con moderazione, sottolineando che il successo è sempre frutto dell’impegno e del lavoro di squadra. È importante che i bambini comprendano che non si vince per caso, ma grazie alla dedizione e alla crescita costante. Allo stesso tempo, nelle situazioni di difficoltà, lavoriamo molto sull’aspetto motivazionale: ciò che davvero fa la differenza è l’atteggiamento e l’impegno dimostratosi in campo. Se si gioca con determinazione e si dà il massimo, anche una sconfitta può diventare un’esperienza positiva. L’importante è non abbattersi, ma imparare dagli errori per migliorarsi».

VALORI PRINCIPALI

Focalizzandosi su quali principi si intende puntualmente di trasmettere, l'esperto tecnico pronuncia: «I valori fondamentali che cerco di trasmettere ai miei ragazzi sono: il rispetto, alla base di tutto, per i compagni di squadra, per gli avversari, per gli allenatori e per le regole; il sorriso, perché il calcio è un momento di divertimento e condivisione; la grinta, essenziale per crescere nello sport, imparare a non arrendersi davanti alle difficoltà e a metterci sempre il massimo impegno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter