Cerca

Esordienti B

Quota 100 nel match per la vetta della classifica, le Foxes mettono una mano sul titolo

Primo posto solitario a una partita dal termine, una prestazione sublime suggellata da 5 reti

Quota 100 nel match per la vetta della classifica, le Foxes mettono una mano sul titolo

I tre marcatori che regalano la vetta al Volpiano, Francisco De Souza, Mattia Battista e Giuseppe Marino

L'atmosfera è quella delle grandi occasioni, dagli spalti il tifo è incessante, entrambe le squadre sono prime a punteggio pieno con ben 7 vittorie consecutive, a una giornata dalla fine Cit Turin e Volpiano Pianese scendono in campo per la partita più importante del girone Primaverile. A spuntarla sono i ragazzi di Matteo Guglielmotti, che raggiungono quota 100 reti segnate e tengono la porta inviolata per la quinta volta in campionato. A 80 minuti dal termine della stagione le Foxes hanno una mano sul titolo, che potrebbe essere festeggiato in grande stile tra le mure amiche sabato 26 Aprile, nel match con lo Spazio Talent. Il Cit Turin di Pietro Di Biasi gioca una partita solida e arcigna, creando anche diverse occasioni, ma al triplice fischio deve arrendersi e dare merito agli avversari, il calcio è anche questo. La stagione dei ragazzi di Corso Ferrucci resta comunque più che positiva nonostante la sconfitta, la prima del girone per loro, che potranno festeggiare la medaglia d'argento in caso di vittoria col Leinì nell'ultimo match.

EQUILIBRIO IN AVVIO

Il match parte subito forte come da premesse iniziali, e i primi a suonare la carica sono gli ospiti: Matteo Bancone arma il mancino e va per la porta, conclusione larga che non impensierisce il portiere. Le foxes restano in avanti e pochi secondi dopo cercano di nuovo il bersaglio: manovra avvolgente che si sviluppa sulla sinistra, cross basso di Bancone messo fuori dalla retroguardia di casa, sulla respinta corta si avventa Roberto Vaillatti che calcia di prima intenzione, il suo destro è forte ma impreciso, pallone alto sopra la traversa. Dopo la scarica iniziale il match si assesta per i seguenti 10 minuti, ma non mancano l'intensità e i contrasti a centrocampo, gara molto equilibrata. Al 12' è il turno del Cit di farsi vedere in avanti: Federico Bollo si fa spazio sulla trequarti avversaria e calcia col destro, ma non trova lo specchio della porta. Al 16' il Volpiano risponde sfoggiando tutta la qualità di Vaillatti: il 7 biancoblù se ne va in slalom sulla destra e calcia, conclusione bassa e debole che viene controllata senza problemi da Christian Celeste. A due minuti dal termine del primo tempo arriva l'occasione per i padroni di casa: Federico Loparlo riceve al limite dell'area dopo un rimpallo favorevole, si aggiusta il pallone sul mancino evitando il diretto marcatore e calcia verso la porta, bravissimo Marco Speranza ad immolarsi murando il tiro diretto verso la porta, salvataggio che permette alla prima frazione di andare in archivio sul punteggio di 0-0. 

NEL SEGNO DI DE SOUZA

L'avvio del secondo tempo segue lo stesso copione della prima frazione: Volpiano che spinge con insistenza alla ricerca della rete del vantaggio. Al 4' è Speranza a provarci con un piattone destro ben indirizzato, Davide Cernautanu vola mettendo la palla in corner. Sugli sviluppi dello stesso le Foxes passano a condurre: la difesa di casa non riesce ad uscire come vorrebbe e gli ospiti ne approfittano, imbucata centrale precisa per Francisco De Souza, bravissimo a sfilare alle spalle della difesa e battere il portiere in uscita con un tocco morbido e preciso, 1-0. Il Cit però non ci sta e prova subito a rimettere la testa avanti: appena un minuto dopo Mattia Corodescu si coordina dal limite dell'area e col destro centra in pieno la traversa. Non c'è un attimo di respiro, un minuto dopo è il Volpiano a farsi avanti, questa volta su calcio piazzato: Francesco Guarnieri va direttamente in porta col destro, Cernautanu smanaccia sull'esterno, la difesa completa il disimpegno. Minuto 11', padroni di casa in proiezione offensiva, Diego Rubiola prova a girare verso la porta un pallone complicato, la difesa devia in corner. Sul calcio d'angolo successivo è ancora Rubiola a suonare la carica per i suoi, ma il suo colpo di testa non trova la porta. Al 14' i biancoblù si riaffacciano in avanti e provano a mettere paura ai padroni di casa: Edoardo Ballarin va col destro da fuori, ancora Cernautanu in tuffo, si rifugia in calcio d'angolo. Proprio quando il secondo tempo sembra poter andare in archivio sul risultato di 1-0, De Souza indossa il mantello della provvidenza e segna ancora: ottimo recupero palla in mezzo al campo dei biancoblù che ripartono veloci, Guarnieri va via in slalom e serve il numero 17 nel cuore dell'area di rigore, bravo a rimanere lucido e freddare il portiere con un sinistro basso e angolato, 2-0 e fine del secondo tempo. 

BATTISTA E MARINO CHIUDONO I GIOCHI

Il terzo tempo parte in modo più contenuto rispetto ai ritmi forsennati delle prime due frazioni: inizia a sopraggiungere della stanchezza nei ragazzi, e il risultato favorevole degli ospiti costringe il Cit Turin a dover fare i conti col cronometro alla ricerca del gol che possa riaprire il match. Al 9' è però ancora il Volpiano a rendersi pericoloso: Bancone arma il mancino, grande intervento di Christian Celeste che alza il pallone in calcio d'angolo. Tre minuti dopo i rossoverdi provano ad accorciare le distanze: Edoardo Ambrosio si mette in proprio e calcia col destro, palla larga. Due minuti dopo il Volpiano va a centimetri dal 3-0: tripla occasione colossale per le foxes, che prima si vedono murare da Celeste una conclusione a tu per tu di Battista, pallone che finisce sui piedi di Vailatti che calcia a botta sicura, Andre Cardenas salva tutto sulla linea respingendo, ma la sfera torna ancora sui piedi di Vailatti, che questa volta non trova la porta. Il terzo tempo scivola lentamente verso la fine senza sussulti particolari dopo la tripla occasione biancoblù, ma su un pallone innocuo e senza alcuna pretesa, il Volpiano riesce a trovare il 3-0 in modo incredibilie:Battista va in pressione alta su Cardenas che prova a spazzare, il pallone sbatte tra i due e prende una traiettoria beffarda che batte incredibilmente il portiere infilandosi sotto l'incrocio, gol rocambolesco che manda in archivio il terzo tempo e fa volare gli ospiti a +3 quando mancano 20 minuti al termine del match. 

Nonostante il passivo ormai pesante i rossoverdi non rinunciano a giocare, e provano a riaprire la gara in avvio: Ambroso calcia verso la porta direttamente da calcio di punizione, destro forte ma non abbastanza angolato, Stefano La Rocca blocca a terra. Al 9' Ballarin calcia dal limite col destro, conclusione imprecisa. Due minuti dopo è il Cit a rendersi pericoloso, Riccardo Rendina ci prova da lontano, La Rocca se la cava in due tempi. Al 15' è Corodescu a provarci in grande stile: mezza rovesciata perfetta del 14 di casa da dentro l'area piccola, strepitoso il riflesso di La Rocca che alza in calcio d'angolo e abbassa la saracinesca. Negli ultimi 5 minuti i padroni di casa sembrano aver dato fondo a tutte le proprie energie, le Foxes ne approfittano e dilagano: Giuseppe Marino si prende la scena, prima con un destro da fuori area non trattenuto da Cernautaru, che prova ad evitare la rete ma non riesce a togliere il pallone dalla porta, poi sempre il 10 ospite si fionda con velocità sulla respinta corta del portiere di casa, fissando il risultato sul 5-0 ed entrando di fatto nella storia, il suo è il gol numero 100 della squadra in campionato. 

IL TABELLINO

CIT TURIN-VOLPIANO PIANESE 0-5
RETI: 18' Marino (V), 19' Marino (V), 4' st De Souza (V), 18' st De Souza (V), 19' Battista (V).
CIT TURIN: Celeste, Cardenas, Kraja, Bollo, Gutanu, Haboub, Mosca, Loparco, Rendina, Rubiola, Ambroso, Cernatanu, Iannetti, Corodescu, Hamraoui. All. Di Blasi. Dir. Bollo - Rubiola.
VOLPIANO PIANESE: La Rocca, Bancone, Belpiede, Ruggiero, Speranza, Vailatti, Ballarin, De Guglielmo, Marino, Aimonetto, Magro, Vernetti, Battista, Guarnieri, De Souza, Somma. All. Guglielminotti. Dir. Guarnieri - De Souza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter