Cerca

Pulcini

Segnano dodici gol in due in una partita e insieme ai compagni fanno ancora grande la società

La presidentessa Colciago si gode l'ultimo diamante Suprema: «Orgogliosa di loro, hanno giocato come sanno»

L'esultanza dei pulcini della Suprema

SUPREMA ODB PULCINI • Grido di gioia nel finale di gara per esultare alla vittoria del campionato

Suprema, supremazia, o forza suprema? Va beh, chiamatela come volete, ma c’è sempre la stessa parola di mezzo. La storica società di Paderno Dugnano è ancora una volta protagonista, e contro il Cologno si toglie un'altra soddisfazione portando a casa il campionato. Un traguardo raggiunto con sacrificio, lavoro e passione; sporcandosi le ginocchia nel fango, abbracciando i compagni e stringendo le mani agli avversari. Ma soprattutto sorridendo e lottando su ogni pallone. Successo ipotecato che vale più di mille parole, ma non per l’essenza di essere arrivati primi o per festeggiare il risultato, bensì per la bellezza di aver visto giocare a calcio una squadra unita. Tanti ragazzi con rapporti stretti di amicizia e la bravura del tecnico più longevo della società, Claudio Passarin, ha fatto inserire al meglio anche i nuovi arrivati, determinanti in questo andamento scoppiettante.

SUPREMAZIA

Mar Papa e Turati si completano a vicenda, e quando i due giocano insieme si trovano anche alla cieca. Numeri da urlo, ovvero 6 gol da cineteca a testa e spettacolo balistico da 10 e lode in pagella. Lautaro e Thuram, Vinicius e Mbappè, Haaland e De Bruyne, qualità e quantità. Parte subito in discesa il primo tempo per i padroni di casa: apre Mar Papa dopo neanche un giro di orologio, e raddoppia con un destro rovente all’incrocio. Emanuele Guna arcigno, diga sontuosa, non rimane a guardare una palla spiovente che sembra morta, arpionandola in mezza rovesciata e gonfiando la rete per il 3-0, calando il poker dopo poco con un mancino all’angolino in stile colpo da biliardo, sfruttando una disattenzione della retroguardia del Cologno.

ED È SEMPRE MAGIA

Quando scende in campo Turati la partita diventa un parco acquatico pieno di scivoli intensi e colpi di scena roboanti, all’insegna di una tecnica spaventosa. Il numero 11 ne fa due, il primo aggiustandosi il pallone con il tacco e di potenza gonfiando la rete. Incidono nel secondo tempo anche Fiume e Patrick Guna, con il Cologno cinico a trovare il gol che accorcia le distanze sul 9-1 con Elgendy. Turati, dopo un’altra doppietta nel terzo tempo, cala il poker personale e continua il suo show incontenibile sul filo del rasoio. Serve Mar Papa da pochi passi e trova il dodicesimo gol per la Suprema. L’assolo di Paticchio fa respirare Sciusco, e Diaw chiude in bellezza il terzo spicchio di gara. Spazio ai festeggiamenti per l’ultima parte dell'incontro con la magia del solito Turati, il quale con un aggancio alla Robben conduce palla e lancia Orlando davanti a Beato, che regala l’ennesima rete della giornata. Si chiude quindi 18-2 con la gioia dei ragazzi di Piazza Falcone e Borsellino, raggiungendo la matematica vittoria del campionato in una stagione immacolata che rimarrà per sempre impressa nel cuore e nella mente dei ragazzi, i quali dopo aver collezionato 8 vittorie su 9 tutte dominate dall’inizio alla fine, hanno aumentato il loro quoziente calcistico da matti.

IL TABELLINO

Suprema ODB-Cologno 4-0
RETI (9-0, 9-1, 12-1, 12-2, 17-2):
1' Mar Papa (S), 5' Mar Papa (S), 7' Guna Emanuele (S), 15' Guna Emanuele (S), 16' Turati (S), 4' st Turati (S), 8' st Turati (S), 17' st Guna Patrick (S), 19' st Fiume (S), 21' st Elgendy (C), 2' tt Turati (S), 8' tt Mar Papa (S), 10' tt Mar Papa (S), 13' tt Paticchio (C), 16' tt Mar Papa (S), 3' qt Turati (S), 5' qt Orlando (S), 10' qt Mar Papa (S), 20' qt Turati (S).
SUPREMA ODB:
Cagnetta, Altieri, D'Urso , Diaw, Dominici, Fiume, Guna Emanuele, Guna Patrick, Mar Papa, Orlando, Turati. All. Passarin.
COLOGNO:
Beato, Buga Darius, Di Paola, Elgendy, Parrello, Paticchio, Pinto Talavera Marco, Scaia, Vintu, . All. Sciusco.

L'INTERVISTA

Queste le parole di Patrizia Colciago, la presidentessa della Suprema ODB, dopo la soddisfazione per la vittoria del campionato: «Sono molto fiera e contenta del lavoro che hanno fatto i ragazzi con un allenatore come Passarin, che è fedele a noi dal 2007. I risultati con lui arrivano sempre. Siamo attivi da più di vent'anni e tanti ragazzi che ora giocano in categorie superiori sono passati da qui. Il nostro segreto è la passione che ci mettono i nostri tecnici. I ragazzi hanno giocato come sanno, a noi non interessa il risultato ma il modo in cui la squadra gioca. Sono molto orgogliosa di loro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter