Pulcini
12 Aprile 2025
PULCINI: Yoshida and friends, protagonisti Orione
Ultima giornata di campionato, match tra la prima in classifica e la settima, l’Orione è ancora imbattuto e la vittoria di questa partita significa tanto: per i biancoblù la vittoria di questo match vale come tutte le altre messe insieme. L’Orione vince il campionato, già suona benissimo, ma procediamo con ordine: dieci minuti prima della partita e già si sentono le prime trombette, discorso pre-partita e si parte: Edoardo Pomini e Leon Yoshida, attaccanti dell’Orione, partono subito cercando di ottenere la nomina di primo marcatore, spilletta che al minuto quattro viene data a Gioele Chirulli che apre le vere danze della partita e carica la sua squadra: su tiro laterale di punizione, Ricardo Braghieri riesce ad accompagnare il pallone in rete e poco dopo anche Leon riesce a trovare il gol, chiudendo il risultato del primo tempo a 3-0. Un primo tempo dove a dominare è stato l’Orione, se parliamo di reti, ma in cui l’Assago non si fa mettere i piedi in testa.
Nel secondo tempo le forze si bilanciano. L’Assago ha preso le misure del campo e verso la metà del tempo arriva il gol di Tommaso Laurora. L’Orione si attiva e va alla ricerca del pareggio, che arriva con Alessandro Guidetti al dodicesimo minuto. ll gioco riprende con il terzo tempo, che ha un grande protagonista: Tommaso Laurora, che segna l’unico gol del tempo e firma una doppietta magica. L’ultimo tempo è decisivo: discorsi motivazionali, emozione alta e urli di carica: questo è quello che si respira prima dell’ultimo fischio. Tra rovesciate, calci d’angolo e parate paurose il quarto tempo termina 4-1 per l’Orione sancendo la vittoria definitiva. A segnare per i padroni di casa abbiamo Gioele Chirulli e Leon Yoshida, che concludono entrambi una doppietta, Christian Talarico e Mattia Zuzolo, il gol dell’Assago arriva invece da Nicolo Tassi Paolino.
La capolista se ne va, dopo sette vittorie e più di trenta gol fatti, i ragazzi dell’Orione possono festeggiare la fine del campionato da campioni. Il match contro l’Assago è stata una degna partita per sancire la fine: i ragazzi dell’Assago infatti sono stati degli avversari temibili, e hanno trovato una carica che avrebbe potuto rallentare chiunque. Così l’allenatore dell’Orione a partita finita: «Prima volta che giochiamo nella prima fascia, i ragazzi sono stati chiamati a dare qualcosa in più per competere contro queste squadre. Durante la stagione abbiamo cercato di migliorarli proprio come gruppo e a farli essere sempre di supporto per il compagno. Ci portiamo a casa, oltre alla vittoria, una squadra che crede molto di più in se stessa e nei propri mezzi».
Orione 3 - Assago 2
RETI (3-0, 1-1, 1-0, 2-2): 4' Chirulli (O), 10' Braghieri (O), 14' Yoshida (O), 7' st Laurora (A), 12' st Guidetti (O), 8' tt Laurora (A), 7' qt Guidetti (O), 8' qt Yoshida (O), 10' qt Talarico (O), 14' qt Zuzolo (O), 16' qt Tassi (A).
ORIONE: Baietti, Guidetti, De Russis, Chirulli, Francioso, Braghieri, Montecalvo, Zuzolo, Pomini,Talarico, Yoshida, Pisani, Ratti.
ASSAGO: Cafagna, Russo, Marchese, Paolino Tassi, Cafasso, Corteggiano, Laurora, Valle.